Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Uffici inadempienti e/o politica non in grado controllare e vigilare? Nel frattempo arriva il pasticciaccio: Bitonto restituisce 60mila euro alla Regione

Uffici inadempienti e/o politica non in grado controllare e vigilare? Nel frattempo arriva il pasticciaccio: Bitonto restituisce 60mila euro alla Regione

Il finanziamento è del 2014 e in nove anni non è stato mai speso. Con chi dobbiamo prendercela?

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
22 Agosto 2023
in Cronaca
Uffici inadempienti e/o politica non in grado controllare e vigilare? Nel frattempo arriva il pasticciaccio: Bitonto restituisce 60mila euro alla Regione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

C’è chi dice che il problema sia stato nel reperire il cofinanziamento comunale. Secondo altri, il rallentamento sarebbe stata l’attesa e lo sviluppo della progettazione esecutiva e la susseguente firma della convenzione con la Regione. Altri ancora riferiscono che gli uffici non sono mai stati conseguenziali alle risorse incassate perché oberati di lavoro. In ben nove anni. Dal 2014 al 2023.

Al di là delle responsabilità, la cosa vera è che Bitonto (insieme ad altri Comuni) ha dovuto restituire alla Regione Puglia i 60mila euro di finanziamento che erano stati concessi, nel lontano 2014, per la bonifica delle aree pubbliche. E lo ha dovuto fare perché non li ha mai spesi. E la domanda, senza risposta, è perché? L’ultima parte di questa (brutta) storia si consuma in primavera, allorchè è stato chiesto a Palazzo Gentile di comunicare se l’intervento per il quale era stato ammesso a finanziamento fosse stato realizzato. Il Comune aveva 20 giorni di tempo per rispondere, passati i quali sarebbe stato attivato il procedimento di revoca del contributo regionale concesso. Nessuna risposta (concreta) è arrivata, nemmeno al sollecito di maggio e la revoca è stata dei 60mila euro è stata inevitabile. Ma c’è un dato da aggiungere: all’epoca del finanziamento ottenuto, i Comuni avevano 18 mesi per realizzare gli interventi. Responsabilità della politica che non ha controllato chi di dovere o veramente c’è da prendersela con gli uffici o c’è qualcos’altro che non sappiamo? Nel frattempo, la magra figura è stata fatta.

«Io ho seguito solo il finanziamento – spiega Michele Abbaticchio, sindaco dal 2012 al 2022 – e mi è stato detto che la quota si poteva usare dopo lo sviluppo della progettazione esecutiva e la firma della convenzione con la Regione». Domenico Incantalupo, all’epoca dei fatti assessore all’Ambiente, la pensa diversamente. «Per quello che ricordo – la sua voce – non è stato possibile reperire la quota di cofinanziamento con mio grandissimo disappunto». Altri dettagli arrivano da Giuseppe Santoruvo, attuale titolare all’Ambiente. «La politica – evidenzia – si limita a dare gli indirizzi agli uffici ma questi non hanno adempiuto. Noi abbiamo chiesto di attivare la procedura negoziale già a dicembre, poi non è seguito più nulla. Quando la Regione ci ha scritto a marzo, abbiamo fatto capire che avevamo intenzione di mettere a gara il finanziamento, ma non è valso a nulla. Io mi sono recato in Regione due volte proprio per la questione».

 

Articolo Precedente

Quando i versi si fanno preghiera. L’ultima opera del poeta bitontino Nino Gentile

Prossimo Articolo

Cento candeline per Pietro Vulpio. Festa di compleanno speciale ieri, insieme al sindaco Francesco Paolo Ricci

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cento candeline per Pietro Vulpio. Festa di compleanno speciale ieri, insieme al sindaco Francesco Paolo Ricci

Cento candeline per Pietro Vulpio. Festa di compleanno speciale ieri, insieme al sindaco Francesco Paolo Ricci

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3