Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “U Calannàrie” di Michele Muschitiello per omaggiare i cinquecento anni del Monastero delle Vergini 

“U Calannàrie” di Michele Muschitiello per omaggiare i cinquecento anni del Monastero delle Vergini 

L'opera è stata presentata, nei giorni scorsi, nel corso di una splendida serata di musica, poesia e memorie commoventi

Mario Sicolo by Mario Sicolo
2 Gennaio 2025
in Cronaca, Cultura e Spettacolo
“U Calannàrie” di Michele Muschitiello per omaggiare i cinquecento anni del Monastero delle Vergini 
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Mi ha sempre affascinato tutto quello che mi costringe a guardare il cielo. Palpitante nello scrigno delle mie memorie, una svetta su tutte.

Nel labirinto malioso di stradine e vicoli del nostro centro storico, s’erge maestoso il Monastero di Santa Maria delle Vergini: scala di pietre antiche che s’arrampica fin sull’azzurro.

Tra quelle pareti misteriose, cinque secoli di anime intrecciate, vite e sogni che di sono squadernati nel silenzio di un dialogo perenne con Dio. Donne stupende, che hanno accettato di vivere lontane e pur dentro il cuore di una comunità – micro e macro, la città e il mondo -, funestata da inquietudini, che trovavano quiete nelle preghiere quotidiane, condicio sine qua non per assaporare la tentazione d’infinito.

La chiesa fra marmi policromi, fregi magistralmente scolpiti, luci soffuse, statue perfette, sale chiaroscurali e orti taciti, ci si interroga sul legame indissolubile fra tempo, tempio e contemplazione, in bilico fra finitudine ed eternità.

E allora, mezzo millennio di questa immortale lezione non poteva non essere festeggiato degnamente, con una serata ricca di emozioni e spunti di riflessione, in compagnia delle note suonate dai maestri Franco Tritto e Roberto Lacetera – la tradizione partenopea, che tutti affratella -, le parole leggere, delicate e dolenti, dei poeti Carmen D’Andrea – novizia sorella pure -, Damiano Bove e Tina De Santis – consorti uniti dall’amore e dalla predilezione per Monna Poesia -,

la dolce voce della piccola Giada Cortese – che spinge ardita verso il domani quanto di puro è stato pensato ieri – e soprattutto Michele Muschitiello, audace speleologo dell’anima bitontina, cultore verace del dialetto nostro, che ha nobiltà di lingua, studioso con i due occhi, che suggeriva d’avere uno scrittore sudamericano: uno per osservare il reale, l’altro per cogliere quel che non si vede, l’essenza dell’essere.

Al crepuscolo dell’anno scorso, ecco la presentazione del calendario firmato dal medico generoso e grato proprio a quelle grate, che separavano universi, a pochi metri da quel luogo sacro nato essendo, dedicato alle benedettine – non solo “ora et labora” nel loro proverbiale motto, ma pure “lege et noli contristari in laetitia pacis” – e massime a noi, alle nostre tradizioni, al nostro passato che giammai dev’essere colpevolmente dimenticato: soprannomi, aforismi, aneddoti, persino brevi assaggi di glossario.

 

Il tutto – compresi i ricordi catturanti della madre badessa Maria Carmela – dedicato a quella meraviglia incantevole e immensa, giovane mezzo millennio e grondante spirituale altezza, che nomasi Monastero Santa Maria delle Vergini…

Articolo Precedente

Che sia per tutti un buon anno, in cui il vero valore sia la vita!

Prossimo Articolo

La Guardia di Finanza contro i botti illegali: sequestrati 500mila articoli pirotecnici

Related Posts

croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Guardia di Finanza contro i botti illegali: sequestrati 500mila articoli pirotecnici

La Guardia di Finanza contro i botti illegali: sequestrati 500mila articoli pirotecnici

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3