Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tutto rinviato al 17 ottobre per la discarica di Trani, anche due bitontini fra i 23 imputati

Tutto rinviato al 17 ottobre per la discarica di Trani, anche due bitontini fra i 23 imputati

Tre le "persone offese" indicate dal pm Michele Ruggiero: il Comune di Trani, il Ministero dell'Ambiente e la stessa Amiu Spa

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Luglio 2017
in Cronaca
Tutto rinviato al 17 ottobre per la discarica di Trani, anche due bitontini fra i 23 imputati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tutto rinviato al 17 ottobre per la discarica di Trani e i 23 imputati, tra cui due bitontini, che rischiano il processo. Il Gup del Tribunale, Angela Schiralli, ha preso atto della mancata notifica all’avvocato domiciliatario dell’Amiu spa (la società imputata per la responsabilità giuridica) e deciso per il rinvio ad altra data per le costituzioni e alcune eccezioni preliminari già rappresentate dalle parti. Durante l’udienza è stata preannunciata la costituzione di parte civile, oltre che del Comune di Trani, anche di alcune associazioni ambientaliste (tra cui il Comitato Bene Comune) e del Ministero dell’ambiente. Ma anche per le costituzioni slitta tutto al 17 ottobre.

L’impianto di discarica di Contrada Puro Vecchio (sequestrato nel 2015) sarebbe stato una bomba ecologica con gravi rischi su ambiente e salute della collettività. Secondo quanto concluso dal pm, sulla scorta di una serie di accertamenti di consulenti e Carabinieri del Noe, dal 2009 al 2014 il disastro ambientale si sarebbe “realizzato progressivamente”, interessando atmosfera, ambiente e acque di falda: sarebbe stato soprattutto frutto di una lunga serie di omissioni a più livelli.

Agli imputati, a seconda delle presunte rispettive responsabilità, sono contestati i reati di disastro ambientale aggravato, omissione di atti di ufficio, gestione continuata di rifiuti in mancanza della prescritta autorizzazione, emissioni in atmosfera non autorizzate ed inosservanza alle prescrizioni in virtù del Decreto Legislativo n. 152/2006, turbata libertà degli incanti e corruzione aggravata.

Tre le “persone offese” indicate dal pm Michele Ruggiero: il Comune di Trani, il Ministero dell’Ambiente e la stessa Amiu Spa, che sotto altra veste è imputata.

Articolo Precedente

Miss Mamma Italiana, bitontine sugli scudi: fascia Sprint a Veronica Borghetti ed Eleganza a Nayah Mayel

Prossimo Articolo

Sanità Bitonto, “Potenziare la medicina del territorio, le promesse si devono mantenere”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sanità Bitonto, “Potenziare la medicina del territorio, le promesse si devono mantenere”

Sanità Bitonto, "Potenziare la medicina del territorio, le promesse si devono mantenere"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3