Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Trentatré anni fa, moriva in volo il capitano della Gdf Paolo Mancini. Il toccante ricordo del fratello Mimmo

Trentatré anni fa, moriva in volo il capitano della Gdf Paolo Mancini. Il toccante ricordo del fratello Mimmo

Il bitontino e il collega Francesco Picena trovarono la morte nelle acque antistanti Polignano a mare a seguito di un incidente aereo, nel corso di una missione anticontrabbando

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Gennaio 2020
in Cronaca
Trentatré anni fa, moriva in volo il capitano della Gdf Paolo Mancini. Il toccante ricordo del fratello Mimmo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quella data, quel tristissimo giorno lo ricordiamo tutti. Era l’ultimo giorno di gennaio del 1987. Il capitano della sezione aerea di Bari, il bitontino Paolo Mancini, 29 anni, e il brigadiere 35enne Francesco Picena trovano la morte nelle acque antistanti Polignano a mare a seguito di un incidente di volo e nel corso di una missione di ricognizione costiera per servizi di anticontrabbando.

Secondo quanto hanno accertato le indagini, a causare l’incidente sarebbe stata un’anomalia tecnica che ha compromesso la stabilità di volo dell’elicottero su cui viaggiavano i due finanzieri.

A distanza di 33 anni dall’accaduto, ricorda il nostro concittadino il fratello Mimmo, attore vero, con un post pieno d’amore. “Caro Paolo sono 33 anni che non ci vediamo, e ti devo dire che a me sembra ogni anno lo stesso anno, come se tutto questo insieme di ore e giorni e mesi e anni non fossero mai passati. Una giornata grigia e piovosa come questa, tutto si è fermato in quell’istante, quando vorresti che così non fosse e invece anche se non ti rassegni, la realtà ti prende per mano, ti mette al muro e ti convince. Il tempo è un signore astuto, capace di avvelenare la tua memoria lentamente per affievolire il ricordo del dolore e dare spazio ad altro. Si dice che sia un bene, è l’istinto di sopravvivenza che deve dare spazio alla vita, questo per chi decide di continuare a viverla tra bene e male, tra alti e bassi, tra tante domande senza risposte sul perché si vive. O meglio di risposte oggi ne ho, ma poi, quando sei a terra, quando le cose non vanno, quando tutto non ha un’ apparente logica, io crollo e allora scatta la solita assurda domanda : sei tu quello sfortunato? Scusa, si casca sempre nella lagna e nell’ autocommiserazione, sto parlando di te e non di me.
Cosa se ne fanno dei giovani in paradiso, alla fine è sempre difficile capirlo, oggi ho altre spiegazioni, ma ti assicuro che alla fine il desiderio ogni anno è sempre lo stesso: avere la possibilità di parlarti per una sola volta ancora, non mi dispiacerebbe affatto, parlare con te di tante cose. Mi è stato detto che li dove sei ora stai bene, e che non devo più farmi certe domande, quindi mi illudo che di me sai tutto, se siamo energia, lo sai. Ora devo andare, qui tocca combattere ancora e ancora e ancora, e se un giorno ci ritroveremo, ne avremo di belle da raccontarci. Chissà, forse mi sei passato accanto e non ci siamo riconosciuti, questo mi piace pensarlo, ma non basta, crea ugualmente disagio pur nella rassegnazione.
Ogni bene fratello, ogni giorno che passa è un ricordo da salvare.
Il vantaggio di voi giovani in paradiso è che almeno nei ricordi, restate sempre giovani sempre uguali, e almeno tu fratello non potrai mai più invecchiare. Incredibile, ora sono io quello più grade di te… ridiamoci su, come sempre, ti abbraccio.
Tuo fratello Mimmo”.

Articolo Precedente

Nuovo impianto di compostaggio nella Zona industriale di Bari. Un ulteriore problema in arrivo per la nostra salute?

Prossimo Articolo

Memento. L’Anpi ricorda Giuseppe Di Vagno, tra le prime vittime del fascismo

Related Posts

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Memento. L’Anpi ricorda Giuseppe Di Vagno, tra le prime vittime del fascismo

Memento. L'Anpi ricorda Giuseppe Di Vagno, tra le prime vittime del fascismo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3