Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Trecento volte tra la gente”. È in edicola il nuovo numero del da BITONTO con inchiesta sul lavoro

“Trecento volte tra la gente”. È in edicola il nuovo numero del da BITONTO con inchiesta sul lavoro

In prima pagina un'esclusiva intervista al pm Michele Ruggiero

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
9 Marzo 2016
in Cronaca
“Trecento volte tra la gente”. È in edicola il nuovo numero del da BITONTO con inchiesta sul lavoro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Trecento
volte tra la gente”
.

Con il numero di febbraio, da oggi in edicola, il da BITONTO festeggia la trecentesima
uscita del giornale fondato da Franco
Amendolagine
.

Un’eredità ardua quella consegnata da don Franco che,
come spiegato nell’editoriale del direttore
Mario Sicolo
, si traduce in un impegno costante. L’imperativo è ascoltare
il cuore della città che oggi piange la “Crisi del lavoro e il futuro che non c’è”.

È questo il titolo dell’inchiesta che si sviscera nelle pagine centrali del numero 300.

In prima pagina, invece, un’intervista esclusiva al pm bitontino Michele Ruggiero.

Dalle parole del Pubblico Ministero a quelle di Giovanni
Procacci ospitate a pagina 2. Nella sezione CRONACA di Pasquale
Scivittaro
, infatti, si celebra la nascita del “reddito di dignità”, la
legge varata dal Consiglio regionale pugliese.

A tener vivo il dibattito politico bitontino invece è
l’affaire Cerin. Nel settore POLITICAdi Nicolangelo Biscardi, oltre ai
dettagli sull’operazione che ha portato all’arresto di Giuseppe e Mario
Colapinto, anche i pareri dell’assessore al Bilancio, Michele Daucelli, e del
piddino Franco Natilla.

Spazio poi alle prime dichiarazioni dei neoconsiglieri
Michele Valeriano (Sel) ed Emanuele Schettini (Laboratorio) e all’esclusiva
intervista all’onorevole Dario Ginefra (PD).

Le pagine di TERRITORIOdi Viviana Minervini si aprono con
il focus per scoprire le cause dell’invasione della processionaria, l’insetto
pericoloso per la salute che ha infestato le scuole bitontine. Ma dal fronte
scuola emergono anche novità positive, come il “Thinking coding”, il nuovo
progetto della scuola elementare “Fornelli”.

Si continua con la nascita dell’Urban Center, della prima
stazione condominiale per la ricarica di auto elettriche e con le evoluzioni
dell’Affaire Fer.live. E ancora “Philia”, l’encomio al bitontino Antonio
Modugno e la mini indagine per verificare se Bitonto è a prova di disabile.

La sezione CULTURA
E TRADIZIONI
di Loredana Schiraldiparte con il ricordo, grazie a Memento e alla proposta di ristrutturare il
Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale. Spazio all’arte con lo
spettacolo teatrale “Tante facce della memoria” e con il nuovo progetto di crowfunding
del pianista Costantino Carrara, senza dimenticare il centenario dell’Istituto
Sacro Cuore e la visita dell’onorevole Losacco ad un nostro gioiello: la
Galleria Nazionale di Puglia “Devanna”.

Dalle FRAZIONI,
settore di Carmela Moretti, i pregi e
i difetti della raccolta porta a porta, l’aumento del costo del pullman e
l’inizio dei lavori alla scuola “don Tonino Bello” di Palombaio.

Tante le curiosità nella sezione SPORT di Carlo Sblendorio.
Si parte con il ricordo di Lo Prete a cura della rubrica “Sport e Vita” per
proseguire con i nuovi progetti dell’Olimpia Torrione, i successi dell’ASD
Karate Club, il nuovo movimento femminile dell’Omnia Rugby e con la “migliore
società emergente del 2015”: la Bitonto Sportiva. Infine, spazio al calcio e al
futsal con le novità dal mondo U.S. Bitonto, Omnia Bitonto e Città di Bitonto.

Immancabili le nostre rubriche: “il Pinto della situazione” con
“Benvenute unioni civili”, Michele
Giorgio
ci parla di “Padre Pio, maestro di contemplazione e di azione.
Santo della globalizzazione e simbolo del giubileo”, Valentino Garofalo ci presenta il libro “Il grande silenzio”, Antonio Castellano ricorda Edio Felice
Schiavone, Domenico Achille e l’associazione “PraticaMente” propongono
la poesia “Paris at night” di Jacques Prévert.

E non è tutto. Tanti altri spunti di riflessione vi
attendono nel nuovo numero del “da BITONTO”, in edicola con, in allegato, una pubblicazione su Davide Delle Cese e uncd audio con le sue composizioni.

Tags: bitontocartaceodabitontoedicolafebbraiolavoromensilepmruggiero
Articolo Precedente

Ospedale Bitonto, tutti in strada per difendere la nostra sanità

Prossimo Articolo

L’associazione “Io sono mia” racconta l’esperienza fatta con “ImPARIamo le opportunità”

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’associazione “Io sono mia” racconta l’esperienza fatta con “ImPARIamo le opportunità”

L’associazione “Io sono mia” racconta l’esperienza fatta con “ImPARIamo le opportunità”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3