Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tre defibrillatori nuovi tra Bitonto e le frazioni. Eccoli i risultati del progetto “Cuore nostro”

Tre defibrillatori nuovi tra Bitonto e le frazioni. Eccoli i risultati del progetto “Cuore nostro”

Frutto dell'abbraccio tra Mg Comunication, amministrazione comunale e privati. E la città diventa sempre più cardioprotetta

La Redazione by La Redazione
6 Dicembre 2018
in Cronaca
Tre defibrillatori nuovi tra Bitonto e le frazioni. Eccoli i risultati del progetto “Cuore nostro”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il primo defibrillatore sarà posizionato nella villa comunale di Bitonto, non molto distante dai bagni.

Il secondo al bar “Evolution” di Palombaio con tanto di sistema di videosorveglianza.

Il terzo e ultimo in piazza Roma a Mariotto, sul lato della farmacia e anche qui non mancherà un impianto di videosorveglianza.

La città dell’olio e del sollievo, insomma, diventa sempre più cardioprotetta e anche le frazioni abbracciano questi fondamentali strumenti.

 

 

La consegna di questi salvavita è avvenuta ieri mattina, e sono il frutto di percorso non semplice che ha visto in campo tre protagonisti. Mg comunication (era presente Maurizio Grafeo), il cervello e l’ideatore di tutto. L’amministrazione comunale, che ha sposato iniziativa e ha coinvolto le imprese per trovare appoggio e sponsor, e alcuni imprenditori del territorio, che hanno capito l’importanza della questione.

Ed ecco, allora, che si è concretizzato il progetto “Cuore nostro”, l’acquisto di tre nuovi defibrillatori nuovi di zecca da parte del Comune.

“Un deciso e ulteriore passo – è stata la parola dell’assessore al Welfare, Gaetano De Palma – verso le necessità dei soggetti più fragili”. E non è tutto, perché ci sono novità anche per il trasporto sociale degli anziani e per chi ne ha davvero bisogno. “L’anno scorso – è sempre De Palma che parla – abbiamo ricevuto un mezzo da mettere a disposizione per gli anziani (clicca qui per articolo https://bit.ly/2zJQKIS), siccome, però, non andava a coprire tutte le esigenze abbiam acquisito altri due mezzi con soldi comunali che abbiamo già messo a disposizione dei Servizi sociali e presto anche per le associazioni”. L’ex presidente del Consiglio comunale ha poi sottolineato l’impegno dei delegati sindaco delle frazioni, Arcangelo Putignano e Marida Milo Milo, nel perorare questa nobile causa.

All’iniziativa “Cuore nostro” hanno detto sì: Graphlab, Meleam, Alpha pharma, Phenomena agenzia, Anteca parrucchieri, Evolution cafè, Azienda agricola Cuonzo, G&P service,  Ellegidue, produttori olivicoli Bitonto, Bar Shopping, Farmacia centrone, Oleificio cooperativo cima di Bitonto, Casa Milo, Azienda agricola di Sallesio Angela, Gruppo Intini, Termoidraulica Acqua e Fuoco, chiascia San Barbato villa la Siragusa.

 

 

I defibrillatori, inoltre, portano altre due novità. Una è l’installazione di una ventina mappe “cardioprotette” della città, utili e necessarie perché complete dei punti in cui sono presenti i defibrillatori. Sono 14, tanto per intenderci: chiesa dei Santi Medici, Parrocchia di San Leone (cui è stato donato dalla associazione Onlus Angeli senza frontiere), piazza della Noce, vicino alla sede dello “Sporting club Bitonto”, piazza Cavour, al distributore “Dill’s” di via Lazzati, piscina comunale, Centro polisportivo “Nicola Rossiello”, scuola “don Tonino Bello” a Palombaio, alla “Cassano-De Renzio” circolo didattico “Nicola Fornelli”, e gli ultimi arrivati: villa comunale, Bar Evolution” a Palombaio, piazza Roma a Mariotto.

“E a questi 13 defibrillatori presenti in città – ha aggiunto il sindaco Michele Abbaticchio – c’è da aggiungere quelli in dotazione nelle singole scuole”.

La seconda novità, poi, è che Cuore nostro è anche un app scaricabile dallo Smartphone e che consentirà, in base alla nostra localizzazione, di capire quale è e dove si trova il defibrillatore più vicino.

Ma come funziona questo defibrillatore? Una voce registrata guida l’operatore in tutte le manovre da compiere prima di attivare la scarica elettrica, che può salvare dall’arresto cardiocircolatorio. L’apparecchio, inoltre, monitora i parametri vitali, fornendo indicazioni sulla necessità di una seconda eventuale scarica per rianimare il paziente. Nel kit saranno comprese due piastre, una per gli adulti e una per i bambini, con peso fino a 25 chilogrammi.

 

Articolo Precedente

Tre fratelli in manette per un furto d’auto

Prossimo Articolo

E lunedì, in Consiglio comunale, arriva la proposta di cittadinanza onoraria per l’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
E lunedì, in Consiglio comunale, arriva la proposta di cittadinanza onoraria per l’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano

E lunedì, in Consiglio comunale, arriva la proposta di cittadinanza onoraria per l'ex sindaco di Riace Mimmo Lucano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3