Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Traetta Opera Festival 2022. Stasera a Teatro Lucia Poli in “La Pianessa”

Traetta Opera Festival 2022. Stasera a Teatro Lucia Poli in “La Pianessa”

L'omaggio ad Alberto Savinio con Marco Scolastra al pianoforte andrà in scena alle 20.30

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Maggio 2022
in Cronaca
Traetta Opera Festival 2022. Stasera a Teatro Lucia Poli in “La Pianessa”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Traetta Opera Festival di Bitonto gioca la carta del surreale. E venerdì 27 maggio si affida ad una delle voci più celebri del teatro italiano, la straordinaria Lucia Poli, ospite alle ore 20.30, nel Teatro Comunale, con il recital di parole e musica «La Pianessa», un avvincente monologo che la vede accanto al pianista Marco Scolastra, dal quale è nata l’idea. L’opera, divertente e raffinata, è un omaggio al genio poliedrico di Alberto Savinio (Atene, 1891 – Roma, 1952), come si faceva chiamare Andrea de Chirico, fratello minore del pittore Giorgio de Chirico. Infatti, Lucia Poli, l’eclettica e stravagante attrice fiorentina (sorella di Paolo Poli) che con il suo inconfondibile senso dell’umorismo è diventata una figura simbolo del teatro d’avanguardia in Italia, porta in scena alcuni racconti che Savinio dedicò al pianoforte, come «La Pianessa» (da «Tutta la vita»), «Vecchio pianoforte» (da «Achille innamorato») e «Pianista bianco» (da «La famiglia Mastinu»), con ritratto finale di Isadora Duncan, la danzatrice statunitense considerata una tra le più significative precorritrici della cosiddetta danza moderna.

Non solo. Di Savinio, audacissimo e folgorante compositore, sono state scelte alcune musiche dello spettacolo, che vengono proposte insieme a quelle di altri autori alcuni citati nei racconti, Rossini, Mozart, Cage, Kullak, Satie, Cage, Paderewski e Chopin, splendidamente eseguite da Marco Scolastra, pianista di fama internazionale e appassionato di musica del Novecento.

«Solo mio fratello Paolo e Valeria Moriconi avevano osato confrontarsi con i testi del più sofisticato e trascurato autore del Novecento italiano», racconta Lucia Poli, che per la drammaturgia si è avvalsa della consulenza di Alessandro Tinterri, maggiore esperto e curatore delle opere di Savinio per Adelphi. E tra parole e musica, Lucia Poli, funambolica affabulatrice, trasporterà il pubblico dentro la dimensione divertita di questi racconti tragicomici, a cominciare proprio da «La Pianessa» dal quale prende il titolo lo spettacolo, con l’attrice nei panni di una vecchia zitella decisa a prendere in casa un pianoforte, salvo poi scoprire che si tratta di una femmina, dalla quale nella notte sono nati tanti pianofortini. Si va avanti così, in un clima surreale, amplificato in «Vecchio pianoforte» dalle vicende del glorioso strumento che si ribella alla mediocrità della pianista verginella dalla quale è stato portato in casa, tanto da decidere di gettarsi dalla finestra e finire fracassato, mentre in «Pianista bianco», sentito omaggio a Paderewski, si racconta di un pianoforte illuminato da un raggio di luna che all’improvviso si anima cominciando a suonare pezzi di Chopin.

Tutti i dettagli del programma e le modalità di accesso ai concerti su www.traettafestival.it.

Articolo Precedente

Continua la guerra in Ucraina, non muore la speranza della pace. È racchiusa nell’abbraccio di Alysa e Sofia

Prossimo Articolo

Lama Balice come discarica. In un oliveto semi-abbandonato, anche depositi di amianto

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lama Balice come discarica. In un oliveto semi-abbandonato, anche depositi di amianto

Lama Balice come discarica. In un oliveto semi-abbandonato, anche depositi di amianto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3