Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tra realtà virtuale e intelligenza artificiale. Marina Ricci e Andrea Pazienza ospiti del terzo sApericena

Tra realtà virtuale e intelligenza artificiale. Marina Ricci e Andrea Pazienza ospiti del terzo sApericena

Appuntamento venerdì 4 agosto, alle ore 19.30, in Largo Teatro a Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Agosto 2023
in Cronaca
Tra realtà virtuale e intelligenza artificiale. Marina Ricci e Andrea Pazienza ospiti del terzo sApericena
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

C’è ancora spazio per l’uomo tra realtà virtuale e intelligenza artificiale? Un umanesimo tecnologico è davvero possibile? Saranno questi gli argomenti di dibattito del terzo appuntamento di “sApericena. La cultura a piccoli morsi”, in programma venerdì 4 agosto, alle ore 19.30, in Largo Teatro a Bitonto. L’iniziativa propone l’analisi di una serie di interessanti e originali ambiti di indagine, affidati al talento e alla dialettica di alcuni ricercatori universitari, che si muovono con disinvoltura lungo una linea di contaminazione e sconfinamento. Una proposta di dibattito scientifico a cui si affianca il piacere di gustare un raffinato apericena, ogni volta personalizzato a seconda del tema.

Ospiti del terzo incontro saranno Marina Ricci, dottoranda di ricerca in Industria 4.0 presso il Politecnico di Bari e membro del Virtual Reality and Reconstruction Group, e Andrea Pazienza, Expert Machine Learning Engineer, Senior Data Scientist e Ricercatore Informatico.

I due speaker stimoleranno la curiosità del pubblico, aiutandolo a comprendere come i processi di innovazione, sempre più accelerati, aprano le porte a una nuova epoca caratterizzata da sfide e opportunità ma anche da criticità e rischi, in cui l’uomo è chiamato a essere parte attiva adottando un approccio etico.

La quarta edizione di sApericena è curata dalla redazione di Primopiano.info e dall’associazione Realtà riVista, in collaborazione con Ancaranvus e Il Manicaretto. La rassegna è realizzata con il sostegno del Comune di Bionto e inserita all’interno della “Rete dei festival 2023 – Vivere Bitonto”.

 

MARINA RICCI (Bitonto, 1997). Ha conseguito la laurea triennale e magistrale con lode in Disegno Industriale presso il Politecnico di Bari rispettivamente nel 2018 e nel 2020. A partire dal 2020, è dottoranda di ricerca in Industria 4.0 presso il Politecnico di Bari e membro del Virtual Reality and Reconstruction Group (VR3Lab). La sua ricerca indaga come ambienti digitali e virtuali richiamino la relazione tra esperienza naturale della percezione ed esperienza «estesa» di fruizione, mediata da nuove tecnologie come la Realtà Virtuale. È stata Visiting Ph.D. Student presso la Delft University of Technology dove ha intrapreso la ricerca riguardante l’utilizzo di effetti pseudo-aptici per comunicare informazioni tattili dei materiali tramite un tocco non attivo e reale, ma visualizzato e simulato. Collabora con l’Extended Reality Lab (The University of Queensland, Australia) per indagare l’impatto degli avatar sul comportamento utente in ambiente virtuale, oltre che con il Perceptual Intelligence Lab (TU Delft, Olanda). Attualmente, è assistente sia in Virtual Design and Simulation nel corso di laurea magistrale in Industrial Design sia in Simulazione e Prototipazione Virtuale nel corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica.

                                                                  

ANDREA PAZIENZA (Bitonto, 1989). È un Expert Machine Learning Engineer, Senior Data Scientist e Ricercatore Informatico. È attualmente impiegato presso NTT DATA nel settore Innovation e Advanced Technology, ed è co-fondatore della Start-Up innovativa A3K Srl. È stato professore a contratto per Corsi di Studio e Master presso l’Università di Bari, il Politecnico di Bari, la LUM e l’Università di Napoli. È autore di oltre 35 articoli scientifici nelle discipline dell’Intelligenza Artificiale applicate a svariati settori: sanità digitale, Cyber Security, finanza, smart cities e case intelligenti, dibattiti online, industria 4.0, ed elaborazione documentale automatica. Ha lavorato presso l’Innovation Lab di Exprivia in Ricerca & Sviluppo su progetti ad alto valore tecnologico. È stato un Ricercatore Post-Dottorato presso l’Università di Bari. Ha ottenuto il Dottorato di Ricerca in Informatica e Matematica nel 2018. I suoi interessi riguardano l’Intelligenza Artificiale e la Data Science, in particolare nelle aree di Machine Learning, Deep Learning, NLP, Computer Vision, Ragionamento Automatico e Argomentazione. È profondamente affascinato dalle interconnessioni tra Intelligenza Artificiale ed Internet of Things, sistemi di supporto alle decisioni applicati a problemi reali complessi che richiedono soluzioni innovative, sostenibili e competitive sul mercato.

Articolo Precedente

Beat Onto Jazz Festival. Stasera Eri Yamamoto, Aldo Di Caterino e Lorenzo De Finti Quartet

Prossimo Articolo

Stop al reddito di cittadinanza. Ricci: “Assurdo sospendere così il servizio e lanciare la patata bollente su Comuni già senza risorse”

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Stop al reddito di cittadinanza. Ricci: “Assurdo sospendere così il servizio e lanciare la patata bollente su Comuni già senza risorse”

Stop al reddito di cittadinanza. Ricci: "Assurdo sospendere così il servizio e lanciare la patata bollente su Comuni già senza risorse"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3