Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tra Paganini e il tango di Piazzolla c’è anche Traetta in chiave moderna

Tra Paganini e il tango di Piazzolla c’è anche Traetta in chiave moderna

Stasera ore 20.30 al Teatro Comunale di Bitonto il duo Pellegrino-Persichetti per il ciclo «Ri-letture» del TOF

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Ottobre 2023
in Cronaca
Tra Paganini e il tango di Piazzolla  c’è anche Traetta in chiave moderna
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Al Traetta Opera Festival diretto da Vito Clemente prosegue il ciclo «Ri-letture», sette recital all’interno dei quali gli interpreti ospiti propongono rivisitazioni di pagine del grande riformatore del melodramma del Settecento accanto a musiche di altri autori. Venerdì 6 ottobre (ore 20.30), nel Teatro Traetta di Bitonto, il violinista Ettore Pellegrino e il chitarrista Gianluca Persichetti, musicisti di primo piano nel panorama solistico italiano, celebreranno il compositore pugliese eseguendo il brano «Wooden Questions» appositamente commissionato dal festival a Mattia Vlad Morleo, il giovane musicista di Fasano molto apprezzato anche come autore di colonne sonore.

L’omaggio a Traetta si inserisce in viaggio sonoro da Paganini al tango di Piazzolla. Il programma del concerto prevede accanto a pezzi per duo di Paganini (Sonata concertata in la maggiore e la Variazioni sul tema «Dal tuo stellato soglio» dal «Mosè in Egitto» di Rossini) e Astor Piazzolla (Histoire du Tango) alcuni pezzi per chitarra, il Gran solo op. 14 di Ferdinando Sor, il Preludio n. 1 del brasiliano Heitor Villa-Lobos e un medley dedicato a Baden Powell, il grande chitarrista a compositore carioca scomparso nel 2000. Dunque, un percorso nelle sonorità degli strumenti a corda attraverso i secoli e le diverse culture, a partire dal geniale virtuosismo di Paganini, fra i più importanti compositori ed interpreti della musica romantica, fino alle note di Piazzolla, l’esponente più importante della musica sudamericana del Ventesimo secolo con il suo «tango nuevo».

Biglietti al costo simbolico di 1 euro. Info e prenotazioni 080.3742636 – traettaoperafestival.it.

 

Articolo Precedente

La Direzione Investigativa Antimafia sequestra beni per oltre 18 milioni di euro ad imprenditore bitontino

Prossimo Articolo

Biciplan metropolitano: via alla realizzazione della Ciclovia adriatica e della Conca barese

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Biciplan metropolitano: via alla realizzazione della Ciclovia adriatica e della Conca barese

Biciplan metropolitano: via alla realizzazione della Ciclovia adriatica e della Conca barese

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3