Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tina Masciale premiata a Noto: sarà “Madre del Folklore”, un orgoglio per Bitonto

Tina Masciale premiata a Noto: sarà “Madre del Folklore”, un orgoglio per Bitonto

La manifestazione per l’assegnazione ufficiale dell’importante riconoscimento si terrà il prossimo 28 marzo

Carmen Toscano by Carmen Toscano
21 Marzo 2025
in Cronaca, Secondo Piano
Tina Masciale premiata a Noto: sarà “Madre del Folklore”, un orgoglio per Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La cultura e le tradizioni popolari di Bitonto conquistano un importante riconoscimento a livello nazionale. Il prossimo 28 marzo 2025, la bitontina Concetta (conosciuta come Tina) Masciale riceverà il titolo di “Madre del Folklore” durante la manifestazione organizzata dalla Federazione Italiana Tradizioni Popolari (FITP) nella splendida cornice della città di Noto, una gemma rara della Sicilia e patrimonio dell’Unesco.

«Curriculum, studi, appartenenza, una vita dedicata alla ricerca e custodia delle tradizioni popolari della sua città», sono queste le motivazioni del riconoscimento scritte nella lettera consegnata al sindaco Francesco Paolo Ricci. Si va, dunque, a celebrare la sua lunga e straordinaria carriera dedicata alla ricerca, alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio folklorico e musicale pugliese. Una vita dedicata alla musica e alla tradizione.

Musicista, ricercatrice, insegnante di danze popolari pugliesi e fondatrice del gruppo folklorico “Re Pambanelle”, Tina Masciale ha dedicato la sua vita allo studio e alla diffusione delle tradizioni popolari della sua regione.

Diplomata in pianoforte al Conservatorio “E.R. Duni” di Matera, ha tenuto corsi come consulente esterno in scuole elementari e medie del territorio, ha diretto la corale polifonica “Millennium”, composto brani di musica sacra e partecipato a numerosi festival e rassegne, ottenendo prestigiosi riconoscimenti. Il suo impegno non si è limitato alla musica: ha approfondito lo studio del costume popolare pugliese, ha organizzato dal 1996 il Festival nazionale del Folklore “Città di Bitonto” diventato internazionale dal 2000 con numerose edizioni nel corso dell’anno. Ha contribuito a far rivivere la tradizione del Falò di Santa Lucia, un’usanza che rischiava di andare perduta.

Masciale è stata anche presidente regionale FITP per due mandati e ha ottenuto premi di rilievo nazionale, tra cui il primo posto al Concorso Nazionale di Musica Popolare FITP a Sarno nel 2012 e il terzo premio al Concorso Nazionale sull’Unità d’Italia indetto dal MIBAC nel 2011, con premiazione al Vittoriano di Roma. Questi sono solo alcuni dei punti cardine della carriera della neo Madre del Folklore.

Si evince, dunque, che non è il primo riconoscimento quello che le sarà assegnato Noto. L’imminente cerimonia di premiazione dei “Padri/Madri del folklore” fa parte della Rassegna di musiche e canti folklorici ed etnici organizzata dalla FITP, che si svolgerà dal 28 al 30 marzo 2025. L’evento prevede convegni, spettacoli musicali e sfilate di gruppi folklorici provenienti da tutta Italia.

Un riconoscimento che rappresenta un grande motivo di orgoglio per Bitonto, città che, grazie al lavoro instancabile di Tina Masciale, continua a essere un punto di riferimento nel panorama folklorico nazionale. La città si unisce nel festeggiare questo traguardo, con la certezza che il suo lavoro continuerà a ispirare le nuove generazioni, mantenendo viva la memoria delle sue radici.

 

 

 

Tags: folklorenotoRe PambanelleSiciliatina masciale
Articolo Precedente

Giornate conclusive per la rassegna “Legalità in azione: costruire il futuro insieme”

Prossimo Articolo

Controrisposta di Liberi a Strada in Comune: “Le negatività amministrative sotto gli occhi di tutti”

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
Prossimo Articolo
liberi

Controrisposta di Liberi a Strada in Comune: "Le negatività amministrative sotto gli occhi di tutti"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3