Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Terzo appuntamento per la rassegna “Calvino 100. Parole per riscrivere il mondo”

Terzo appuntamento per la rassegna “Calvino 100. Parole per riscrivere il mondo”

Mercoledì alle 18, a Masseria Lama Balice, i ragazzi saranno catapultati in mondi paralleli, capovolti, diversi per giocare ancora con l’immaginario di Calvino e gustare una golosa merenda

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Luglio 2023
in Cronaca
Terzo appuntamento per la rassegna “Calvino 100. Parole per riscrivere il mondo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo il successo dei primi due appuntamenti, prosegue la rassegna “CALVINO 100. Parole per riscrivere il mondo”, il cartellone di iniziative culturali che celebra il centenario della nascita di Italo Calvino, a cura dell’Associazione Meo Romeo, del Centro Ricerche Storia e Arte Bitonto, della Libreria Hamelin e di Polibris Digital Library e inserita nel progetto “BITONTO CITTà CHE LEGGE”.

Nel prossimo appuntamento i ragazzi si troveranno catapultati in mondi paralleli, capovolti, diversi per giocare ancora con l’immaginario di Calvino e gustare una golosa merenda presso Masseria Lama Balice.

Alle ore 18.00 al via la sfida di enigmi (per bambini dagli 8 anni in su) a cura di Lara Carbonara, ispirata alla lettura de “La Foresta di Radice Labirinto”. Ritroveremo Re Clodoveo prigioniero di una foresta stregata, in cui le radici sembrano rami e i rami sembrano radici.

In un labirinto dove l’alto e il basso si rovesciano, dove perdersi è un nuovo modo di cercarsi, ai partecipanti sarà affidato il compito di orientarsi e segurie gli indizi per guadagnare per primi l’uscita, di escogitare soluzioni al disordine, senza illudersi di poterlo domare.

Alle ore 20.00, naso in su e occhi spalancati per l’attività di osservazione astronomica per adulti e bambini (dai 6 anni in su) ispirata al romanzo “Palomar”. Italo Calvino scrive: “Quando c’è una bella notte stellata, il signor Palomar dice che deve andare a guardare le stelle.” Ripercorrendo le descrizioni sognanti tracciate dallo scrittore, sarà possibile scrutare direttamente la Luna ed i pianeti attraverso i telescopi del Planetario di Bari.

Non perdete dunque l’occasione di tuffarvi in un’estate ricca di storie, in cui la letteratura incontra la creatività e dove tutto “può essere continuamente rimescolato e riordinato in tutti i modi possibili”.


 

Info promo gruppi/famiglia e prenotazioni

a Meo Romeo 3204520969 – 3207707701

Ritiro ticket presso Libreria Hamelin esclusivamente nei giorni

Lun. 24 e 31 Luglio h 18.00 – 20.00

Giov. 27 Luglio e Merc. 2 Agosto h 10.00-12.00


 

Programma completo

5 Luglio Cattedrale di Bitonto

Ore 18.30 UN TUFFO CON COLA PESCE

Laboratorio visuale per adulti a cura di M. Pagano

Laboratorio visuale per bambini, da 6 anni in su, a cura di C. Minenna

Lettura animata per tutti a cura di G. Lomangino

Ore 20.00 – Fiabe tra terra e mare

Visita al Museo della Civiltà Contadina per adulti, a cura del Centro Ricerche Storia e Arte -Bitonto

Laboratorio creativo per bambini, da 6 anni in su, a cura di C. Minenna

Secret Cinema per tutti


 

12 Luglio, Biblioteca Comunale E. Rogadeo

Ore 18.00 NARRABOT 2.0 di e con G. Dimase

Spettacolo di narrazione tratto da “Fiabe Italiane” di Italo Calvino, per bambini da 5 anni in su


 

2 Agosto, Masseria Lama Balice

Ore 18.00 NELLA FORESTA DI RADICE LABIRINTO

Laboratorio creativo per bambini da 8 anni in su, a cura di L. Carbonara

Ore 20.00 IL TELESCOPIO DEL SIG. PALOMAR

Osservazione astronomica per adulti e bambini da 6 anni in su, a cura del Planetari di Bari


 

29 agosto, Libreria Hamelin

Ore 18.00 I RACCONTI DELLO STIVALE. L’atelier dei lettori erranti

Un viaggio nelle regioni italiane di fiaba in fiaba a partire da “Fiabe Italiane” di Italo Calvino per bambini da 7 anni in su, a cura di Chiara Bitetti


 

9 Settembre MULTIVERSO CALVINO. Gran finale a sorpresa

Laboratori creativi per bambini e ragazzi

Secret cinema per tutti


 


 

 

Articolo Precedente

Mario Sicolo nei Quaderni dell’Arcimatto per Gianni Brera

Prossimo Articolo

La musica del duo Mastro-Schiraldi per i bambini di Ematoncologia del Policlinico di Bari

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La musica del duo Mastro-Schiraldi per i bambini di Ematoncologia del Policlinico di Bari

La musica del duo Mastro-Schiraldi per i bambini di Ematoncologia del Policlinico di Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3