Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Temporanea chiusura di via Imperatore Antonino e via Michelangelo e deviazioni del traffico pesante per il cantiere su via Traiana

Temporanea chiusura di via Imperatore Antonino e via Michelangelo e deviazioni del traffico pesante per il cantiere su via Traiana

Dal 17 marzo al 26 marzo e comunque sino al termine dei lavori programmati

La Redazione by La Redazione
14 Marzo 2025
in Cronaca, Secondo Piano
Temporanea chiusura di via Imperatore Antonino e via Michelangelo e deviazioni del traffico pesante per il cantiere su via Traiana
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nei prossimi giorni il tratto di via Traiana, che si incrocia con via Imperatore Antonino e via Michelangelo, sarà interessato dai lavori rientranti nel progetto di riqualificazione urbanistica in chiave ecologica e sociale dell’intero asse stradale.

 

Per questo dal 17 al 26 marzo 2025, e comunque sino al termine dei lavori, via Imperatore Antonino e via Michelangelo saranno chiuse al traffico veicolare, rimanendo accessibili ai soli residenti.

 

L’ordinanza della Polizia locale (n. 177 del 12 marzo 2025) che stabilisce il divieto riporta nel dettaglio tutta la segnaletica temporanea, con sfondo giallo, installata in vari punti strategici per disciplinare al meglio il traffico con le indicazioni per i diversi tipi di automezzo.

 

I mezzi pesanti (autocarri con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, autoarticolati e autotreni) diretti verso la SP 231 con provenienza da via Dossetti dovranno, una volta superato il passaggio a livello della ferrovia Bari Nord, proseguire su via Sen. Angelini, via Quasimodo e via Ammiraglio Vacca. Segnali in tal senso sono stati posizionati su via Dossetti nei pressi dell’intersezione con via Lazzati, alla rotatoria di via Scoppio, in prossimità del passaggio a livello e all’intersezione tra via Ammiraglio Vacca e via Quasimodo.

 

Ai mezzi pesanti provenienti dalla SP 231 non sarà consentito entrare in città da via Palombaio: un cartello all’inizio dell’arteria annuncia il divieto di transito e la chiusura di via Imperatore Antonino e via Michelangelo con accesso consentito solo ai residenti.

 

All’incrocio tra via Imperatore Antonino e via Palombaio gli automobilisti troveranno la segnaletica che riporta il divieto di transito, la chiusura per lavori e l’accesso consentito per chi risiede nella strada.

 

Analogo segnale posizionato in piazzale M.L. King all’intersezione con via Michelangelo.

 

I mezzi pesanti che percorrono la SP 231 in direzione Bari prima di raggiungere lo svincolo Bitonto Nord troveranno l’indicazione di direzione obbligatoria a sinistra se diretti all’autostrada A14 o Giovinazzo.

Una volta entrati in città dallo svincolo Bitonto Nord potranno percorrere via Ammiraglio Vacca sino all’intersezione con via Fornelli, dove è posizionata la segnaletica di divieto di transito verso il centro urbano e direzione obbligatoria a sinistra.

 

Su via Matteotti nei pressi dell’intersezione con via D’Angiò e via Fornelli la segnaletica comprende il divieto di transito ai mezzi pesanti verso via Fornelli (svolta a sinistra) e l’indicazione delle destinazioni raggiungibili proseguendo diritto su via Matteotti (Autostrada A14, Giovinazzo, Molfetta, Zona artigianale) o svoltando a destra su via D’Angiò (centro città, altre direzioni).

 

Un ultimo cartello su via D’Angiò all’intersezione con via Matteotti informa del divieto di transito ai mezzi pesanti proseguendo diritto su via Fornelli e indica le destinazioni raggiungibili svoltando a destra su via Matteotti (Autostrada A14, Giovinazzo, Molfetta, Zona artigianale)

 

L’ordinanza, infine, incide anche sul percorso della linea di trasporto pubblico che collega il centro urbano alle frazioni. Le corse in partenza da Bitonto e dirette a Palombaio e Mariotto seguiranno il seguente percorso alternativo: piazza Moro, via Matteotti, via Sen. Angelini, via Quasimodo, via Ammiraglio Vacca, SP 231.

Articolo Precedente

Rinviato al 16 marzo il convegno previsto domani a Mariotto per la Giornata internazionale dei diritti della donna

Prossimo Articolo

Anche Bitonto alla manifestazione organizzata dal Comune di Bisceglie per ricordare i 40 anni dall’uccisione di Sergio Cosmai

Related Posts

croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Anche Bitonto alla manifestazione organizzata dal Comune di Bisceglie per ricordare i 40 anni dall’uccisione di Sergio Cosmai

Anche Bitonto alla manifestazione organizzata dal Comune di Bisceglie per ricordare i 40 anni dall’uccisione di Sergio Cosmai

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3