Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tariffe e orari confermati ma nuovi parcometri. Arriva la nuova gara per la gestione delle soste a pagamento

Tariffe e orari confermati ma nuovi parcometri. Arriva la nuova gara per la gestione delle soste a pagamento

C'è tempo fino al 14 aprile per presentare domanda. Sarò possibile pagare anche con carta e associare la targa del veicolo

La Redazione by La Redazione
9 Marzo 2021
in Cronaca
Tariffe e orari confermati ma nuovi parcometri. Arriva la nuova gara per la gestione delle soste a pagamento
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una nuova gestione per un anno, prorogabile di altri sei mesi, comunque non oltre il 31 dicembre 2022. Il tutto da fare con almeno cinque maestranze. Ci sarà la novità dei parcometri, completamente nuovi, almeno 24, a spese del concessionario così come la manutenzione, accetteranno anche le carte di credito e non soltanto contanti come accade ora, nonchè assoceranno il numero di targa dei singoli veicoli alla durata della sosta tariffata.

Arriva, dopo qualche anno di attesa e una serie di proroghe, il nuovo bando di gara per l’affidamento esterno della gestione delle aree di sosta a pagamento in città e nelle frazioni, attualmente in mano alla “S.i.s srl”, azienda che ha sede a Mantignano di Corciano, vicino Perugia.

Come già detto poco più di un mese fa (clicca qui per articolo https://bit.ly/3ckyo41), questa è una storia che ha più di 30 anni. Parte nel 1998, con l’istituzione delle zone blu voluta dall’amministrazione di Umberto Kuhtz, inizialmente in via sperimentale, ma poi con Nicola Pice diventano definitive e aumentano (adesso sono diventati 500, di cui 100 soltanto nel Park&Ride). Dal 2004, invece, il gestore è sempre l’azienda umbra e vengono individuate le tariffe. Che restano confermate, in quanto ci sarà sempre la somma di 60 centesimi per ciascuna ora, con un minimo di sosta autorizzata pari a 15 minuti al quale corrisponde il corrispettivo di 0,30 euro, e anche quella agevolata, cioè di 45 centesimi l’ora per i residenti la cui abitazione si affaccia sulle aree di sosta a pagamento.

Anche le ore del servizio restano le stesse: soltanto nei giorni feriali, dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 21.

La concessione – si legge nel bando di gara predisposto dal comando di polizia locale – sarà affidata mediante procedura aperta con offerta economicamente più vantaggiosa. L’importo complessivo è di 315mila euro (più Iva) e si evince come “il corrispettivo per il concessionario sarà costituito dalla percentuale sugli incassi al netto dell’iva ed al netto dell’aggio da riconoscere al Comune, comunque non inferiore al 56 per cento degli incassi. Al concessionario è riconosciuto un compenso – su ogni violazione accertata e incassata – nella misura risultante dal ribasso percentuale sull’importo di 9 euro per ogni violazione accertata e incassata”.

La presentazione dell’offerta deve arrivare tramite la piattaforma EMPULIA entro il 14 aprile, e i soggetti interessati devono avere, tra i requisiti, iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura; un fatturato minimo annuo nel settore di attività oggetto della concessione riferito agli ultimi tre esercizi finanziari chiusi con bilancio approvato e depositato, di complessivi 500mila euro IVA esclusa; svolto due o più servizi di gestione parcheggi a pagamento negli ultimi tre anni antecedenti la pubblicazione del presente bando.

La ditta concessionaria dovrà provvedere, per l’intero periodo contrattuale, a mezzo di proprio personale (non meno di cinque) ad accertare il corretto utilizzo delle aree di sosta a pagamento.

Nessun problema, in virtù della clausola sociale, per le attuali maestranze. Si legge, infatti, che “al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell’Unione Europea, e ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico – organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, il concessionario è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, come previsto dall’articolo 50 del Codice, garantendo l’applicazione dei CCNL di settore, di cui all’art. 51 del D.lgs. 15 giugno 2015, n. 81”.

 

Articolo Precedente

Utenze non pagate per quasi 70mila euro. Il Comune attiva il recupero crediti nei confronti dell’Olimpia Bitonto

Prossimo Articolo

Chiusi gli istituti “Modugno-Rutigliano-Rogadeo” e “Don Tonino Bello”, da oggi vaccinazioni anti-Covid al personale scolastico

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Chiusi gli istituti “Modugno-Rutigliano-Rogadeo” e “Don Tonino Bello”, da oggi vaccinazioni anti-Covid al personale scolastico

Chiusi gli istituti “Modugno-Rutigliano-Rogadeo” e “Don Tonino Bello”, da oggi vaccinazioni anti-Covid al personale scolastico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3