Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tappa bitontina per la storica Milano-Taranto. La soddisfazione di “Aste e bilancieri”

Tappa bitontina per la storica Milano-Taranto. La soddisfazione di “Aste e bilancieri”

Il club di automotorismo cittadino si è addossata questa nuova e gradita responsabilità, raccogliendo i complimenti ed i più accorati ringraziamenti di ogni singolo partecipante

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Luglio 2017
in Cronaca
Tappa bitontina per la storica Milano-Taranto. La soddisfazione di “Aste e bilancieri”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sabato 8 si è conclusa la gara di regolarità dedicata alle moto d’epoca (quest’anno erano 200) che in sei tappe ha percorso ben 1.700 chilometri. Un tuffo al cuore per gli appassionati.
Tra gli iscritti per la prima volta nella storia, maggioranza di piloti provenienti dall’estero, dal lontano Giappone, Germania, Olanda, Svizzera, Inghilterra, addirittura dall’ Australia… raggiungendo il 52 % degli iscritti, contro gli italiani che si sono fermati al 48. Numerose anche le “pilotesse”.
L’Italia si sa, è un paese meraviglioso! Ma attraversarlo e scoprire dietro ogni curva, dopo ogni strada interna o di montagna, dalle pianure del Nord fino alla costa del mar Jonio, i suoi numerosi e sorprendenti paesaggi ancora intatti e tutti da godere…. Se poi ci si ferma per le soste “ristoro” e per i Controlli Orari nelle loro piazze è possibile capire quanta genuina bellezza c’è ancora in tutte queste località, con tutta la loro differente “unicità”.
Venerdì 7 luglio, si è arrivati alla quinta tappa di questo lunghissimo Tour 2017:
I chilometri percorsi sono ormai oltre mille… La quinta tappa ne aggiunge “appena” 276 ma per i piloti e per le moto, provati dalle curve e dal caldo record, sono veramente troppi. Partenza da San Giovanni Rotondo e dopo aver attraversato Cerignola, Canosa e Minervino Murge con il primo controllo orario, dopo aver toccato Spinazzola, Oppido Lucano con una prova speciale, si raggiungevano Gravina di Puglia ed Altamura…
I 200 motociclisti, accaldati ma non “domi” tagliavano finalmente il traguardo dell’ ultimo controllo orario, nella monumentale piazza Cavour a BITONTO, per raggiungere subito dopo il graditissimo ed osannato “ristoro” la città di Bari per il pernotto, dovendo ripartire il giorno successivo per l’ultimo traguardo, quello conclusivo, del Capoluogo Jonico.
Bitonto, Città dell’olio, con il suo centro storico e la imponente Concattedrale in stile romanico pugliese, i sontuosi palazzi Sylos-Vulpano e Sylos-Calò sede della galleria nazionale, vedevano transitare tra cotali bellezze gli ammirati e sorpresi concorrenti. L’accoglienza poi, valutata ai massimi livelli dagli “assaggiatori” ufficiali per la qualità del “ristoro” certamente ha marcato la differenza rispetto alle tappe precedenti.
L’organizzazione anche quest’anno è stata curata esclusivamente da “Aste e Bilancieri” il club di automotorismo storico cittadino, che dopo aver portato a giugno un altro importantissimo Evento Auto di rilievo Nazionale, facendo affidamento esclusivamente sulle proprie risorse ed energie, in “tutti i sensi…” si è addossata questa nuova e gradita responsabilità, raccogliendo i complimenti ed i più accorati ringraziamenti di ogni singolo partecipante!
Il merito, indiscutibilmente, soprattutto alla appassionata competenza e “professionalità” di tutto lo Staff del Club, a cominciare dal Presidente Leonardo Greco, dai Consiglieri tutti e collaboratori… non ultime le “mogli” che senza risparmiarsi e con il massimo coinvolgimento hanno servito e rifocillato tutti i partecipanti con le squisitezze “tutte locali” dell’Agriturismo Fasano di Cassano, che ha sapientemente cucinato e preparato l’ottimo menù che in italiano, anzi …in Pugliese, si dice: “Pataterisoeccozze” (tutta una parola) e “Favette e cicorie”!
Lo Staff di “Aste e bIlancieri” in particolare ringrazia l’Amministrazione Comunale, il Comando dei VV.UU.  L’interprete Viola Savaglio e le gentilissime “signore” mogli e figlie dei Consiglieri che hanno abilmente servito il ristoro.
Un ringraziamento a parte va alla famiglia Sabatini, organizzatrice dell’Evento, per aver voluto anche quest’anno, inserire Bitonto tra le Città arrivo di tappa, la 5^, affidandone ad Aste e Bilancieri l’intera organizzazione!

Articolo Precedente

“Maria Cristina di Savoia”, struttura a rischio estinzione. Ancora un urlo di dolore dei dipendenti

Prossimo Articolo

Brutto incidente ieri sera sulla Poligonale. Tre ragazze ferite

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Brutto incidente ieri sera sulla Poligonale. Tre ragazze ferite

Brutto incidente ieri sera sulla Poligonale. Tre ragazze ferite

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3