Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sympòsion in greco antico tra i reperti archeologici al Museo De Palo-Ungaro

Sympòsion in greco antico tra i reperti archeologici al Museo De Palo-Ungaro

A guidarlo saranno gli alunni del liceo classico Sylos Federica Pasculli e Tommaso Regina. L'iniziativa del Cenacolo dei Poeti avrà inizio alle ore 18

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Febbraio 2024
in Cronaca
Sympòsion in greco antico tra i reperti archeologici al Museo De Palo-Ungaro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Stasera, giovedì 29 febbraio (anno bisestile) alle 18,00 gli studenti del Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto terranno un “Sympòsion” condotto da Federica Pasculli e Tommaso Regina con riflessioni e letture di brani in greco antico nel Museo archeologico della Fondazione De Palo-Ungaro presieduta dal professor Nicola Pice, già docente del Liceo Classico e Sindaco di Bitonto. La lettura tra i reperti archeologici del museo “De Palo – Ungaro” vuole essere una occasione per i brillanti liceali del “Carmine Sylos” di parlare in greco fuori dalle mura scolastiche in un ambiente culturalmente stimolante che si auspica diventi in futuro il “loro” ambiente. Nel contempo la serata vuol rappresentare un omaggio alla lingua, all’arte, alla cultura greca e al loro straordinario contributo alla civiltà globale.

L’iniziativa viene proposta per il secondo anno consecutivo dall’associazione culturale “Cenacolo dei Poeti”, al fine di celebrare la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca, pregevole iniziativa nata a Napoli nel 2016 su impulso del professor Marco Galdi dell’Università di Salerno (presidente della “Società Filellenica Italiana” e ideatore della “Lectura Dantis Metelliana”) che implementò l’idea proposta sin dal 2014 per i Licei Classici dal professor Jannis Korinthios dell’Università della Calabria; fu successivamente istituita dal Parlamento Greco nel 2017 e fissata nella data del 9 febbraio, in onore del poeta nazionale Dionysios Solomos autore dell’inno greco (Zante, 8 aprile 1798 – Corfù, 9 febbraio 1857). Diffusasi ormai in tutto il mondo, la celebrazione coinvolge i Licei Classici, l’associazione italiana di cultura classica, le comunità elleniche della diaspora, varie associazioni. Riportiamo le parole dell’Ambasciatore greco Theodore Passas: “Questa è un’iniziativa che non a caso ha avuto origine in Italia, proprio in Italia, poiché ebbe inizio come una visione della diaspora greca qui… d’altronde solo nei Licei Italiani il greco antico è materia fondante”. Successivamente istituita con l’accettazione unanime e solenne del Parlamento ellenico viene oggi celebrata dalle comunità greche, organizzazioni di expats, amici della Grecia e della sua cultura nel mondo”.
Il Cenacolo dei Poeti dedicò già un recital a Dionysios Solomos curato dall’attore ed autore tarantino Franco Minervini (presidente della associazione Tavole Magiche di Bari), tenutosi presso la Galleria Nazionale della Puglia Girolamo e Rosaria Devanna. L’impegno di Nicola Abbondanza del Cenacolo dei Poeti verso la giornata del greco fu ispirato dal grande poeta Francesco Salamina, scomparso nel 2021, e condiviso con Francesco Avellis del Cenacolo e Piergirolamo Larovere di Primo Piano. 
Sebbene la data per quest’anno sia il 29 febbraio, si auspica che l’evento non si ripeta solo negli anni bisestili, ma annualmente.
 Informazioni: Nicola Abbondanza 3935389310
Articolo Precedente

Proloco Bitonto, aperta la campagna di tesseramento 2024

Prossimo Articolo

Siglato un accordo tra US Bitonto Calcio e Ferrotramviaria SpA

Related Posts

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Siglato un accordo tra US Bitonto Calcio e Ferrotramviaria SpA

Siglato un accordo tra US Bitonto Calcio e Ferrotramviaria SpA

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3