Domani, 21 febbraio 2025, alle ore 9 a Palazzo di Città è in programma la sottoscrizione dell’accordo di collaborazione tra le Amministrazioni comunali di Bitetto, Bitonto e Palo del Colle per la partecipazione alla procedura negoziale per l’individuazione di Strategie urbane territoriali e la selezione dei relativi interventi di rigenerazione urbana, avviata dalla Regione Puglia nell’ambito del Programma Regionale (PR) Puglia FESR-FSE+ 2021-2027 (Priorità 9 “Sviluppo territoriale e urbano”).
L’area urbana che ha per polo Bitonto è una delle 13 individuate dalla Regione per l’attuazione di strategie di sviluppo sostenibile sulla base della classificazione delle aree urbane individuata dallo studio dell’OCSE con riferimento all’indicatore ‘degree of urbanisation’ (DEGURBA).
In totale sono assegnate risorse per 8 milioni di euro (5 al polo e 3 ai due comuni aggregati) per interventi di rigenerazione urbana in tema di:
a. recupero e riqualificazione di edifici e immobili pubblici;
b. recupero e riqualificazione degli spazi urbani;
c. tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio culturale;
d. sviluppo di offerta turistica innovativa e sostenibile (servizi, infrastrutture e ricettività).
L’accordo di collaborazione sarà sottoscritto dai sindaci dei tre Comuni: Fiorenza Pascazio per il Comune di Bitetto, Tommaso Amendolara per il Comune di Palo del Colle e Francesco Paolo Ricci per il Comune di Bitonto.