Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Strada camionale e secondo casello autostradale. Via libera agli espropri

Strada camionale e secondo casello autostradale. Via libera agli espropri

Il consiglio comunale approva all'unanimità la variante urbanistica propedeutica all'opera

Michele Cotugno by Michele Cotugno
26 Marzo 2024
in Cronaca
Strada camionale e secondo casello autostradale. Via libera agli espropri
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sempre più vicina, a Bitonto, la realizzazione di un secondo casello autostradale sulla A14, tra Modugno e Bitonto, e della tanto attesa strada camionale di Bari, conosciuta anche come “Strada Porta del Levante”. Ieri mattina, il consiglio comunale ha approvato all’unanimità una variante urbanistica propedeutica alla realizzazione dell’opera. Si tratta di un provvedimento finalizzato ad avviare un piano di espropri sui terreni dove sorgerà l’infrastruttura: coinvolgerà 43mila metri quadri su aree destinate a verde agricolo, 51mila metri quadri su aree già destinate alla viabilità e 52mila metri quadri in zona Asi (Area di Sviluppo Industriale).

Il secondo casello autostradale sarà ubicato a servizio dell’asse produttivo e industriale della strada provinciale 231 (ex statale 98), della zona ASI e dello sbocco al Porto di Bari. Si parla di strada camionale perché destinata ad essere, per tutti i mezzi industriali, un’infrastruttura privilegiata per accedere alla zona industriale di Modugno e al porto del capoluogo pugliese. Sarà lunga undici chilometri e consentirà anche di far defluire meglio il traffico dei mezzi pesanti, a beneficio dell’ambiente.

Il costo complessivo sarà di 233 milioni di euro e l’opera sarà realizzata nei prossimi 3 anni, come già a settembre 2023 aveva annunciato il sindaco metropolitano Antonio Decaro, sottolineando che la strada camionale servirà a migliorare i collegamenti con l’interporto regionale, la Statale 16, l’aeroporto e la zona industriale.

«Avrà importanti ricadute di sviluppo sull’intero territorio» assicura l’assessore all’Urbanistica Francesco Brandi, seguito dal sindaco Francesco Paolo Ricci che evidenzia come la città aspetti da almeno dieci anni, e forse anche di più, questa opera.

«Nella zona Asi ci sono diverse aziende bitontine o che, ricadendo nel nostro territorio pagano qui le tasse. Queste aziende saranno sicuramente avvantaggiate da un’opera strategica come questa. Anche per questo è un’occasione di sviluppo» continua Brandi, annunciando che sarà premura dell’ente responsabile, la Città Metropolitana di Bari, richiedere le opportune autorizzazioni paesaggistiche, dal momento che una parte ricade nel Parco Naturale Regionale della Lama Balice.

«Il progetto nasce anche dall’esigenza di rendere sicure le nostre strade, decongestionale dai mezzi pesanti e convogliandoli su infrastrutture strategiche che colleghino il territorio con il porto di Bari e l’aeroporto – spiega Michele Abbaticchio, ex sindaco di Bitonto ed ex vicesindaco metropolitano -. La nostra città ha un ruolo privilegiato e, da vittima del traffico veicolare, diventa nodo chiave per l’economia metropolitana con un secondo casello autostradale. Sono 500 i milioni di euro attratti insieme ad Antonio Decaro, quando ero delegato metropolitano alla pianificazione strategica. Per me è un onore e un privilegio essere stato utile alla mia Bitonto e a tutta l’area industriale metropolitana, da sola capace di garantire decine di migliaia di posti di lavoro».

 

Articolo Precedente

Dantedì 2024. La Curiosità/Che famiglia, gli Alighieri!

Prossimo Articolo

Rugby: Finale di stagione vittorioso per l’ Amatori Rugby Bitonto

Potrebbero anche interessarti:

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rugby: Finale di stagione vittorioso per l’ Amatori Rugby Bitonto

Rugby: Finale di stagione vittorioso per l’ Amatori Rugby Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3