Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Stop Pneumatici 2”, le associazioni Colibrì-Atas e MariottoLibera contro malcostume e indifferenza

“Stop Pneumatici 2”, le associazioni Colibrì-Atas e MariottoLibera contro malcostume e indifferenza

Ieri si è conclusa la raccolta di "gomme" abbandonate nelle campagne e lungo le strade periferiche di Bitonto e Mariotto

Felice de Sario by Felice de Sario
28 Giugno 2015
in Cronaca
“Stop Pneumatici 2”, le associazioni Colibrì-Atas e MariottoLibera contro malcostume e indifferenza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Prosegue l’iniziativa congiunta ‘Stop Pneumatici 2’ che vede coinvolte le associazioni Colibrì-Atas e MariottoLibera, nel monitoraggio, controllo e sensibilizzazione in tema di rispetto dell’ambiente.

Ieri si è conclusa la raccolta di pneumatici abbandonati nelle campagne e lungo le strade periferiche di Bitonto e Mariotto.
L’idea, patrocinata dall’assessorato all’ambiente, è partita lo scorso anno in considerazione del fatto che troppi materiali di varia natura sono ancora accatastati qua e là nelle zone più esterne ai paesi. Amianto, plastica, vetro, gomma e tanto altro ancora.

Per il consigliere socialista Francesco Mundo, presidente della terza commissione, competente in materia ambientale, “quest’anno si è verificato un forte ritardo, rispetto ai tempi di raccolta seguiti lo scorso anno, anche a causa di situazioni nuove come la recente vacatio creatasi all’assessorato all’ambiente. Dalle stime fornite dall’ASV, si sa che sono state raccolte dalle dodici alle quindici tonnellate di pneumatici”.

Poi continua: “Il problema è l’amianto, abbandonato un po’ dappertutto, in particolare sui terreni incolti. L’iniziativa Stop Pneumatici, cui hanno aderito le associazioni sul territorio, non avrà carattere estemporaneo, anzi si connota per quella sua esigenza di rendere sistematico il controllo e la conoscenza del territorio da parte dei cittadini”.

E termina: “C’è ancora un forte gap informativo sui temi ambientali, e inoltre occorre dare sostanza e continuità di azione alle cose che sono comunicate. In pochi sanno, ad esempio, che lo scorso anno, grazie agli interventi diretti di raccolta e bonifica, ci si è affrancato il balzello dell’ecotassa, con un risparmio collettivo di circa 500 mila euro. Anche quest’anno si cercherà di migliorare di cinque punti il dato della differenziata, in modo da raggiungere il 32% di raccolta entro il 30 giugno”.

Dal canto suo, Anna Ungaro, presidente di Mariotto Libera, insiste in una battaglia ambientale intrapresa già lo scorso anno con il monitoraggio dei rifiuti sparsi nell’area perimetrale di Mariotto, documentato in un video, e con la ripulitura di un intero terreno in area urbana (Via Traetta) come “atto simbolico d’impegno e sensibilizzazione dell’associazione”. 

E anche quest’anno “abbiamo accolto molto volentieri la proposta di collaborazione all’operazione PNEUMATICI STOP 2, perché ci crediamo molto alla salvaguardia del nostro territorio, che richiede il nostro impegno costante, oltre alla collaborazione di cittadini e istituzioni”.

La tutela della natura ha ormai assunto i tratti di una moderna sfida di civiltà e decoro pubblico, una sfida contro due nemici: il malcostume invalso e l’indifferenza civica di cui si nutre.

Tags: colibrìmariottoliberastop pneumatici
Articolo Precedente

Il consigliere regionale Damascelli: “La Regione dica “No” con decisione alle scorie nucleari”

Prossimo Articolo

Continua a bruciare la grande azienda zootecnica presso via Modugno. I Vigili del Fuoco sorvegliano

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Continua a bruciare la grande azienda zootecnica presso via Modugno. I Vigili del Fuoco sorvegliano

Continua a bruciare la grande azienda zootecnica presso via Modugno. I Vigili del Fuoco sorvegliano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3