Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Spaccio, agguati, ferimenti e arresti. Tutto quello che c’è da sapere sulla operazione dei Carabinieri di ieri

Spaccio, agguati, ferimenti e arresti. Tutto quello che c’è da sapere sulla operazione dei Carabinieri di ieri

I modelli sono quelli delle fiction in cui si sparano e si uccidono, finchè a 17 anni non ci si ritrova con le pallottole conficcate nella coscia...

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Settembre 2018
in Cronaca
Spaccio, agguati, ferimenti e arresti. Tutto quello che c’è da sapere sulla operazione dei Carabinieri di ieri
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ieri mattina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, di concerto con il Comando di Molfetta e la Stazione di Bitonto, hanno eseguito le ordinanze di custodia cautelare in carcere a carico del 28enne Benito Ruggiero, del 30enne Rocco Mena e del 42enne Arcangelo Zamparino, pluripregiudicati e organici al gruppo Cipriano. Ruggiero e Mena erano già in carcere perché raggiunti dall’ordinanza relativa alla sparatoria del 30 dicembre scorso, leggi qui: https://bit.ly/2N3PZDa

L’ordinanza, emessa dal Gip del Tribunale di Bari, Francesco Mattiace, su richiesta dei sostituti procuratori Ettore Cardinali e Marco D’agostino – della procura di Bari della DDA, accusa i tre di duplice tentato omicidio in concorso, detenzione illegale e porto in pubblico di arma da fuoco, spari in luogo pubblico, con l’aggravante di aver agito con metodo mafioso.

La ricostruzione. Le indagini – condotte dal Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Bari – hanno preso il via dopo il cruento agguato del 23 febbraio 2018 dove rimasero feriti il 29enne Giuseppe Antuofermo, colpito gravemente all’inguine, e il 17enne incensurato L.C. attinto da più colpi di pistola alla coscia sinistra. Il giovane, quella mattina, era impegnato a sovrintendere al controllo di una piazza di spaccio di sostanze stupefacenti dinanzi all’arco di via Francesco de Rossi, mentre Antuofermo era nascosto un po’ più avanti. Ruggiero, Mena e Zamparino, del clan Cipriano, dopo aver percorso via Maggiore, si imbattono dapprima nella vedetta (il minorenne) verso cui esplodono diversi colpi di pistola, colpendolo ripetutamente. Il giovane, seppur ferito, corre verso Antuofermo per avvisarlo dell’agguato, ma è troppo tardi perché i killer indirizzano contro lo storico sodale di Domenico Conte le armi e lo attingono all’inguine. Antuofermo è balzato più volte agli onori della cronaca perché braccio destro del presunto capo clan. Il 29enne fu ferito da tre proiettili già in via Pietro Nenni in un agguato sotto casa sua nell’ottobre 2015 e nell’estate del 2013, la sera del 2 luglio, fu vittima della famosa sparatoria di piazza Partigiani d’Italia (leggi qui: http://bit.ly/2EMWMJu)

Cosa accade dopo la sparatoria. Le due vittime si danno alla fuga, trovando rifugio presso delle abitazioni private e impediscono ai killer di completare l’opera. Vengono condotti da amici e congiunti al Punto di Primo Intervento qualche giorno dopo il ferimento: Antuofermo inventerà di essere stato rapinato; il giovane 17enne, impaurito anche dalla militanza nel gruppo criminale che risaliva ad appena cinque giorni prima del ferimento, fornisce dichiarazioni precise agli inquirenti. Riesce a descrivere nel minimo dettaglio gli aggressori, i vestiti che indossavano. Ma i particolari non erano sfuggiti nemmeno ai Carabinieri che già stavano pedinando da giorni i responsabili dell’agguato. Dalle immagini di video sorveglianza dei privati si nota, tra l’altro, che Mena, Ruggiero e Zamparino avevano già su via Maggiore lo scaldacollo fino a metà viso e abiti che usavano abitualmente – poi sequestrati dagli uomini dell’Arma qualche giorno dopo – e già la mano sul borsello per impugnare l’arma. Nonostante poco vicino, come mostrano le immagini, ci fosse una donna con delle buste della spesa. 

La “lezione” di Anna Rosa Tarantino non è servita a niente. No, perché nonostante l’esplosione mediatica sull’omicidio del 30 dicembre i giovani hanno continuato ad affiliarsi ai clan, come se questo fosse motivo di prestigio. Il contesto in cui è maturata la sparatoria del 23 febbraio è, ancora una volta, quella della lotta tra gruppi criminali Conte – Cipriano che si contendono la piazza di spaccio, soprattutto nel centro storico che è diventata zona fiorente e redditizia. Già da giorni prima del conflitto a fuoco, ci fu un vero e proprio pestaggio tra ragazzini appena 16enni che si erano sfidati con gli sguardi con frasi del tipo “C t’acchiamind, com t prmitt”, alludendo al fatto che solo “tra bravi”, “tra pari”, ci si può guardare. E chiaramente un gruppo è migliore dell’altro. Frasi, dunque, maturate in un contesto di degrado totale sia sociale che relazionale. Battaglie culturali vere e proprie che non si risolvono, certamente, a colpi di provvedimenti giudiziari: c’è sempre una miccia accesa, un motivo di odio, che può scatenare da un momento all’altro una guerra.

La situazione attuale. Al momento, fanno sapere le Forze dell’Ordine, ci sono ancora alcune piazze di spaccio attive e lo dimostrano i diversi e numerosi arresti e sequestri che ancora oggi continuano: i ragazzi non riescono più a concepire una serata tra amici senza l’uso di stupefacenti.  E, in questo mare magnum di disordine, i riferimenti, i modelli a cui ambire, restano quelli delle fiction in cui si sparano e si uccidono. Sono quelli di chi “se non fai parte di ‘quelli’ non sei nessuno”. Finché le pallottole non ti si restano conficcate in una coscia, a 17 anni, solo per avere qualche euro in più per un cellulare all’ultima moda.

Articolo Precedente

Una “normale” mattinata bitontina. Rissa fra donne e uomo investito da bici elettrica

Prossimo Articolo

La Polizia arresta due uomini per estorsione

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Polizia arresta due uomini per estorsione

La Polizia arresta due uomini per estorsione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3