Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Sottopasso via Santo Spirito, ponte via Terlizzi e curva allo stadio. A che punto siamo?”. La risposta nel nuovo numero del “da BITONTO”

“Sottopasso via Santo Spirito, ponte via Terlizzi e curva allo stadio. A che punto siamo?”. La risposta nel nuovo numero del “da BITONTO”

In copertina le notizie sull'inaugurazione del Museo Diocesano, sulla rielezione di Abbaticchio al Consiglio metropolitano e il no dei residenti di via Traetta al senso unico

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
25 Ottobre 2019
in Cronaca
“Sottopasso via Santo Spirito, ponte via Terlizzi e curva allo stadio. A che punto siamo?”. La risposta nel nuovo numero del “da BITONTO”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal sottopasso di via Santo Spirito al Ponte di via Terlizzi, passando per la curva allo stadio. Sono tante le opere che la nostra città attende da tempo.

Con lo speciale del nuovo numero del “da BITONTO”, ora in edicola, la redazione ha voluto riepilogare la loro storia e verificare a che punto sono i lavori.

Il mensile si apre però con le notizie dell’inaugurazione del Museo Diocesano, il più grande della Puglia, e della rielezione di Michele Abbaticchio al Consiglio metropolitano.

In copertina anche il dissenso dei residenti di via Traetta all’ipotesi di rendere la strada, arteria principale della nostra città, a senso unico.

Nel settore CRONACA, le ultime operazioni delle forze dell’ordine per contrastare lo spaccio di stupefacenti. Spazio anche alle novità sulla prenotazione dei passaporti e al dono di Francesco Natale dell’associazione Polizia di Stato per ricordare Matteo e Pierluigi, i poliziotti uccisi a Trieste.

Le pagine di POLITICA, a cura di Nicolangelo Biscardi, ospitano l’analisi del voto metropolitano che ha visto il trionfo del centrosinistra, ma anche l’intervista a Domenico Nacci, neo assessore allo Sport, e gli aggiornamenti sulla Sanb.

La sezione TERRITORIO di Viviana Minervini si occupa invece della refezione scolastica, del progetto sociale “Street’s Sound” della cooperativa Eughenia e del successo bitontino all’Half Marathon via Pacis 2019.

Bitonto, sede dell’ultimo raduno delle “Città del Sollievo”, ha ospitato a settembre anche Beppino Englaro. Il padre di Eluana si è infatti confrontato con Monsignor Francesco Savino sulla legge sul fine vita, durante un incontro de “Il Diritto in Piazza”. La manifestazione ha portato nella nostra città anche il pallone d’oro Gianni Rivera.

Il settore CULTURA di Loredana Schiraldi dedica un’ampia parentesi all’inaugurazione del Museo Diocesano e alla sua storia. Attenzione anche all’eccellenza bitontina Giuseppe Fallacara, che ha firmato il progetto della cupola della Basilica minore di Alberobello, e al cinquantenario della rivista “Studi bitontini”. Immancabile il ricordo di Nietta Verriello, alla cui memoria è stato intitolato il “Presidio del Libro”.

Nelle FRAZIONI, pagina a cura di Felice De Sario, si cerca invece una soluzione per i disservizi postali. I “Frammenti di storia mariottana” di Damiano Pasculli ripercorrono la storia del XX secolo, concentrandosi sul ruolo del marciapiede e sull’alimentazione.

Nella sezione SPORT di Carlo Sblendorio il punto sulla stagione dell’USD Bitonto Calcio e delle squadre di futsal maschile e femminile. Focus anche sull’avventura bitontina in Calabria per il Trofeo Coni Kinder+Sport.

Tornano anche in questo numero le nostre rubriche: Michele Giorgio ci parla de “Il documento sulla fratellanza umana e il dialogo fra cattolici e mussulmani”; Antonio Castellano racconta la storia di via Cornelio Musso e ricorda il prof. Felice Moretti, storico del Medioevo pugliese; Valentino Garofalo consiglia la lettura di “Globalismo e antiglobalismo” di David Held e Anthony McGrew; Giovanni Vacca con la sua “Parola dell’Anima” offre una riflessione sulla parabola del fariseo e del pubblicano.

Il “da BITONTO” vi aspetta in edicola.

Articolo Precedente

Una mamma: “Hanno dimezzato le ore del servizio domiciliare per i nostri figli disabili, aiutateci”

Prossimo Articolo

Il Centro Ricerche incontra oggi il dialettologo Nando Romano

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Centro Ricerche incontra oggi il dialettologo Nando Romano

Il Centro Ricerche incontra oggi il dialettologo Nando Romano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3