Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sottopasso di via Santo Spirito. La replica di Sinistra Italiana: “Le proposte vanno valutate, non bocciate con valutazioni frettolose”

Sottopasso di via Santo Spirito. La replica di Sinistra Italiana: “Le proposte vanno valutate, non bocciate con valutazioni frettolose”

Durante la conferenza stampa organizzata dal Pd, uno dei relatori, l'ex assessore Emanuele Pagone, aveva parlato di proposte non economicamente sostenibili

Michele Cotugno by Michele Cotugno
8 Luglio 2019
in Cronaca
Sottopasso di via Santo Spirito. La replica di Sinistra Italiana: “Le proposte vanno valutate, non bocciate con valutazioni frettolose”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Rispondo, da tecnico, ad osservazioni che, ovviamente, sono legittime. Ma consiglieri comunali e forze politiche devono capire che, nella logica di una pianificazione di un’infrastruttura come questa, va tenuto conto anche delle disponibilità economiche. Potrei dire che bisogna fare un sottopasso illuminato, a quattro corsie, con giardini laterali e fontane. È tutto legittimo. Ma poi dobbiamo capire se questa soluzione sia economicamente sostenibile. Possiamo chiedere di tutto, ma poi dobbiamo fare i conti con le risorse. Il progetto è stato realizzato in base alle risorse disponibili. Più di così non si può fare».

È quanto affermò, durante l’incontro sul sottopasso sulla via per Santo Spirito organizzato dal Partito Democratico, uno dei relatori, l’ingegner Emanuele Pagone, rispondendo alla nota di una forza politica (di cui, in quella sede, non fu fatta menzione) che ha proposto interventi migliorativi sul progetto per rendere più agevole e più sicura la circolazione dei veicoli e, soprattutto, dei pedoni. Quella forza politica è Sinistra Italiana, che, in più occasioni, ha manifestato le sue perplessità, pur rimanendo convinta dell’utilità del sottopasso (https://bit.ly/2XBhXe6).

«Le migliorie da noi proposte vanno valutate, non bocciate con queste valutazioni così frettolose e inappropriate. A fronte di una spesa di 12 milioni di euro non possiamo accontentarci di un pacchetto predefinito – risponde il coordinatore del circolo cittadino di Sinistra Italiana Domenico Masciale – C’era una volta la sana Politica, con un sano e costruttivo confronto. Ci saremmo aspettati un elogio all’unica forza politica che, contraria al principio di cementificazione, ritiene il sottopasso un’opera strategica per il nostro comune. A chi, con lo scrupolo di consegnare alla città un’opera realizzata in modo sicuro per la viabilità, che duri nel tempo e si integri perfettamente con il territorio, ha voluto proporre un semplice contributo, fatto di studio meticoloso del progetto, che non risulta essere negativo, ma sicuramente migliorabile e adeguato alle necessità del caso e che, come appunto ricordato da uno dei relatori, non servirà solo per superare i binari e agevolare il raggiungimento del mare, ma anche per collegare la ZONA C/2 al resto del paese». 

Il partito di sinistra ribadisce, quindi, il suo appoggio alla realizzazione dell’infrastruttura, ringraziando tutte le forze politiche che hanno collaborato: «Quest’opera è veramente frutto di sinergie di varie forze politiche: di questa amministrazione che ha saputo raccogliere i fondi complessivi per realizzarla, del Partito Democratico con l’insistenza di alcuni dei suoi tesserati, dell’assessore regionale Giannini. Per correttezza politica, un grazie bisognerebbe rivolgerlo anche al consigliere regionale bitontino che ha saputo sollecitare, anche dall’opposizione nella massima assise pugliese (il riferimento è a Domenico Damascelli, Forza Italia, ndr). Dobbiamo essere felici se le forze politiche extraconsiliari (come è, appunto Sinistra Italiana, ndr) contribuiscono attivamente, senza alcun interesse, alla stesura di un progetto che non è ancora esecutivo. Invece si tende a scartare a priori altre proposte».

Per Sinistra Italiana bisogna evitare di ricadere nuovamente negli errori commessi per il sottopasso sulla via per Giovinazzo e per il ponte su Via Palo: «Non accontentiamoci, pensando che poi, eventualmente si vedrà in caso sorgano problemi. Nella progettazione la sicurezza si prevede a monte e non a valle. Solo così possiamo avere un sottopasso che duri nel tempo e che sia realmente fruibile anche per i posteri. Quello di Terlizzi, per noi, è un esempio di sottopasso ben realizzato. Le nostre proposte non sono assurde, ma sono realizzabili».
La proposta illustrata dal coordinatore di Sinistra Italiana è, dunque, di affidare la valutazione di quanto proposto ad una conferenza di servizi, dove tutte le parti coinvolte possano liberamente dare il proprio parere: «La nostra valutazione parte sicuramente da un principio compensativo, che riguarda le opere inerenti la realizzazione del passaggio pedonale con quelle di allargamento della sede stradale, che secondo noi avranno una incidenza economica assimilabile dal conto economico a disposizione. Ecco perché crediamo che un’attenta valutazione, da parte di cittadini scrupolosi e forze politiche, sia necessaria e doverosa per il bene di tutti, in modo da consegnare ai posteri opere durevoli nel tempo e funzionali anche in tempi futuri, non rimanendo ancorati a principi o schemi del tutto superati, del tipo “Abbiamo questi fondi e ora non è momento di valutazioni”. Invece crediamo sia proprio questo il momento giusto cioè prima della presentazione del progetto esecutivo».

 

 

Articolo Precedente

II Festival dei Cortometraggi “In…Corto 2019”, vince “Il Mondiale in Piazza” di Vito Palmieri

Prossimo Articolo

Abolizione vitalizi, Ruggiero (M5S): «Ottima notizia bocciatura ricorso di un ex-parlamentare»

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Abolizione vitalizi, Ruggiero (M5S): «Ottima notizia bocciatura ricorso di un ex-parlamentare»

Abolizione vitalizi, Ruggiero (M5S): «Ottima notizia bocciatura ricorso di un ex-parlamentare»

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3