Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sospeso su un filo sopra Piazza Cavour: l’incredibile impresa del funambolo Arturo Strohschneider

Sospeso su un filo sopra Piazza Cavour: l’incredibile impresa del funambolo Arturo Strohschneider

Il celeberrimo equilibrista, ad inizio Novecento, omaggiò la nostra città con una delle sue meraviglie. Ed a Napoli gli dedicarono persino un modo di dire

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Luglio 2021
in Cronaca
Sospeso su un filo sopra Piazza Cavour: l’incredibile impresa del funambolo Arturo Strohschneider
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI PASQUALE FALLACARA

A Bitonto, agli inizi del Novecento, il funambolo, equilibrista di grande fama, Arturo Strohschneider si librò nell’aria percorrendo un filo sospeso su Piazza Cavour, attirando la curiosità e l’attenzione di migliaia di bitontini giunti in loco per ammirare le sue artistiche gesta.

Eclettico equilibrista di origine triestina, vero divo di inizio secolo scorso, i suoi numeri di funambolismo, eseguiti nei primi anni del 1900, rimasero famosi nel tempo e possono essere tranquillamente avvicinati per temerarietà alle imprese odierne: egli stesso si proponeva come “sovrano dell’aria” e assunse un’aura di leggenda, tanto da essere acclamato da migliaia di persone in tutte le tappe dei suoi tour.

Ecco una affascinante descrizione che ne viene data in una cronaca dell’epoca: “Figlio dell’aria, libero da vertigini si cimenta ogni sera e va su e giù, accompagnato da una marcetta suonata da una orchestrina, lungo il filo di steso dal tetto del Duomo a quello del Comune: ottanta metri, a trenta di altezza. La gente si accalca ovunque. Arturo, in verità, è un bel marpione: da un suo cenno, silenzio assoluto: da lassù, conversa, scherza, finge di cadere, fa stare tutti col fiato sospeso quando si sorregge su un sol piede, esegue pantomime e volteggi. Si traveste anche”.

Una cronista scrive: “Il pubblico femminile, che ammira la sua audacia disfidatrice, è ai suoi piedi”. Inoltre, Arturo, dona ingenti quantità di danaro ai Comuni, per I’invio al mare di bambini scrofolosi, grazie alle offerte del pubblico raccolte ogni sera dai militi della Croce Bianca con i loro bussolotti durante gli spettacoli.

Articolo Precedente

Don Vito Piccinonna ha curato con dedizione il restauro della Basilica dei Santi Medici, che è ritornata all’antico splendore

Prossimo Articolo

Il Ricordo/Cinque anni fa, la strage dei treni della Bari nord. Una tragedia difficile da dimenticare

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Ricordo/Cinque anni fa, la strage dei treni della Bari nord. Una tragedia difficile da dimenticare

Il Ricordo/Cinque anni fa, la strage dei treni della Bari nord. Una tragedia difficile da dimenticare

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3