Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sorveglianza Covid: la ASL Bari istituisce l’Epidemic Intelligence Center

Sorveglianza Covid: la ASL Bari istituisce l’Epidemic Intelligence Center

E’ la prima centrale operativa di controllo in Puglia per il monitoraggio della pandemia con un pool di professionisti impegnati in contact tracing, flussi informatici e trasmissione dati

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Settembre 2020
in Cronaca
Sorveglianza Covid: la ASL Bari istituisce l’Epidemic Intelligence Center
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si chiama EIC – Epidemic Intelligence Center – ed è la prima centrale operativa di controllo per la sorveglianza epidemiologica in Puglia costituita da un pool di professionisti sanitari dedicato a fronteggiare l’emergenza Covid. ASL Bari e Dipartimento di Prevenzione – con il Coordinamento Regionale Emergenze Epidemiologiche – hanno istituito un centro destinato al monitoraggio della pandemia e più in generale delle malattie infettive con sede nel quartiere Madonnella a Bari. I locali della ASL in via Volpe ospitano da oggi un team di dirigenti medici del Servizio di igiene e sanità pubblica, assistenti sanitari, infermieri e specializzandi, già al lavoro per supportare il Dipartimento in tutte le attività necessarie a monitorare la diffusione del virus. La sede non è aperta al pubblico quindi l’accesso è consentito solo agli operatori ASL.
“Il progetto risponde alla esigenza di concentrare una serie di competenze specifiche in una unica sede logistica avviata con l’obiettivo di coordinare e potenziare le attività del Dipartimento di Prevenzione – spiega il direttore generale della ASL, Antonio Sanguedolce – con la unione delle professionalità sarà possibile semplificare lo scambio dati, la trasmissione degli stessi e pianificare le azioni necessarie alla programmazione sanitaria anti Covid”.
L’Epidemic Intelligence Center garantirà in particolare l’implementazione dei flussi informativi regionali, i contatti telefonici e telematici con gli utenti, ma anche con i medici di Medicina generale e Pediatri di libera scelta per trasferire informazioni sui percorsi previsti dalla ASL nella gestione di casi sospetti, casi confermati, contatti stretti, sorveglianza sanitaria e contact tracing. Il team – oltre alle predisposizione delle procedure prevista dalla sorveglianza epidemiologica – provvederà alla comunicazione delle prescrizioni per l’isolamento e all’invio dei referti dei test per la ricerca del Sars-Cov-2. Gli esiti dei tamponi saranno più tempestivi grazie anche ad un nuovo sistema di automatizzazione dei dati proposto dalla area Informatica della ASL e approvata dal Dipartimento Salute della Regione. Con l’aggiornamento della piattaforma GIAVA COVID 19 i risultati dei test potranno essere inviati direttamente all’utente via mail, con una procedura più snella e nel rispetto della privacy.
“La centrale operativa provinciale nasce dalla esigenza di ottimizzare e rendere ancora più efficienti i servizi che garantiamo per prevenire, tracciare e contenere i contagi – dichiara Domenico Lagravinese, direttore del Dipartimento di Prevenzione – in concomitanza con la diffusione del virus e la aumentata capacità di tamponamento che l’azienda sanitaria sta affrontando, con una media giornaliera di 450 test eseguiti nelle tre aree – metropolitana, nord e sud – compresi i tamponi a domicilio”.

Il centro epidemiologico Malattie infettive è una unità in stretto contatto con la direzione del Dipartimento e tutti servizi interni di Prevenzione. Assicura un sistema attivo di raccolta dati per registrare e caratterizzare tutti i casi di rischio per la salute, in primis il contagio da Sars- Cov-2. Il pool sarà impegnato anche nello studio dell’incidenza e della prevalenza delle malattie infettive che serve a monitorare la diffusione e l’andamento delle stesse ed effettuare idonei interventi di prevenzione e controllo. Il Centro epidemiologico della ASL sarà presto dotato di tecnologie atte a potenziare la rete telematica nelle strutture di prevenzione a nord e a sud di Bari, grazie anche alla donazione ricevuta da parte dell’ordine Costantiniano Charity Onlus.

Articolo Precedente

Occupazione suolo pubblico e Tassa rifiuti ambulanti dei mercati, “ancora nessuna risposta dai comuni”

Prossimo Articolo

Dopo tre anni di pausa, Michele Mirabella si riprende il suo seguitissimo “Elisir” su Rai 3

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dopo tre anni di pausa, Michele Mirabella si riprende il suo seguitissimo “Elisir” su Rai 3

Dopo tre anni di pausa, Michele Mirabella si riprende il suo seguitissimo "Elisir" su Rai 3

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3