Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sequestrati giocattoli e luci di Natale contraffatti e pericolosi

Sequestrati giocattoli e luci di Natale contraffatti e pericolosi

Il proprietario del negozio è stato denunciato, un cinese è risultato privo di permesso di soggiorno

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Dicembre 2019
in Cronaca
Sequestrati giocattoli e luci di Natale contraffatti e pericolosi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In occasione dell’approssimarsi delle festività natalizie, il I Gruppo della Guardia di Finanza di Bari ha intensificato l’attività di prevenzione generale e di controllo economico del territorio finalizzata, tra l’altro, alla repressione del fenomeno della contraffazione e della vendita di prodotti non sicuri, anche destinati ai bambini, presso gli esercizi commerciali della provincia barese.

Nello specifico le Fiamme Gialle del Nucleo Operativo Metropolitano, delle Compagnie di Altamura e Monopoli nonché delle Tenenze di Bitonto, Gioia del Colle, Mola di Bari e Putignano hanno effettuato un preliminare screening dei vari punti vendita di merce natalizia dislocati nei comuni dell’hinterland barese che proponevano merce natalizia a un prezzo particolarmente accattivante, non in linea con quello di mercato.

Pertanto, i Finanzieri hanno effettuato mirati controlli presso 22 attività commerciali, all’ingrosso e al dettaglio, sottoponendo a sequestro circa 2 milioni di luci natalizie, 10.000 giocattoli, 110.000 tra addobbi e accessori di abbigliamento natalizio, risultati contraffatti e non conformi alle normative di settore in materia di sicurezza dei prodotti.

In particolare, i prodotti elettrici sequestrati sono risultati sprovvisti dei dati identificativi dell’importatore/distributore e del relativo fascicolo tecnico nonché muniti di un cavo di alimentazione con sezione inferiore a quella prevista dalla vigente normativa non idoneo a sostenere il voltaggio di alimentazione della rete elettrica. Quindi, tali articoli avrebbero potuto essere estremamente pericolosi per gli ignari acquirenti potendo generare dei cortocircuiti qualora inseriti nelle prese elettriche delle abitazioni. Analogamente i giocattoli sequestrati, messi in vendita a un prezzo più basso rispetto a quello di mercato, sono risultati dotati di marchio CE contraffatto o apposto illegittimamente e, perciò, essere privi degli standard di sicurezza imposti dalla normativa europea. Di conseguenza, anche tali prodotti avrebbero potuto costituire un serio pericolo per la salute dei nostri bambini.

In tale contesto, le Fiamme Gialle della Compagnia di Monopoli hanno anche individuato a Castellana Grotte una struttura commerciale, di estensione superiore ai 1100 m2, che è risultata sprovvista della necessaria autorizzazione prevista dal Codice del Commercio della Regione Puglia per le strutture commerciali qualificate come “medie”, in cui hanno sottoposto a sequestro amministrativo la merce ivi presente in quanto indebitamente posta in vendita e hanno identificato 2 lavoratrici italiane “in nero”.

Al termine delle operazioni i Finanzieri dei Reparti del I Gruppo Bari hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria barese i 22 titolari degli esercizi commerciali controllati in quanto ritenuti responsabili, a vario titolo, per le ipotesi di reato di vendita o acquisto di cose con impronte contraffatte di una pubblica autenticazione o certificazione, frode nell’esercizio del commercio e vendita di prodotti industriali con segni mendaci. Inoltre, dei 22 commercianti denunciati, 4 sono stati anche segnalati alla Camera di Commercio per le violazioni alle disposizioni previste sia dal “Codice del consumo” che dalla normativa in materia di sicurezza dei giocattoli e del materiale elettrico

.
Inoltre, nell’ambito dei controlli, militari della Compagnia di Monopoli hanno rinvenuto in un locale emporio commerciale, in cui era presente 1 soggetto di etnia cinese sprovvisto del regolare permesso di soggiorno, oltre 75 kg di pericolosi fuochi di artificio illeciti, di diversa tipologia, anch’essi pronti per essere immessi in vendita a incauti avventori. Pertanto, il titolare dell’emporio commerciale è stato denunciato per il reato di commercio abusivo di materie esplodenti, mentre il cittadino cinese privo del permesso di soggiorno è stato segnalato all’A.G. per l’ipotesi di reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato.

La presente operazione testimonia la costante attenzione del Comando Provinciale di Bari, anche in vista delle prossime festività natalizie, nell’attività di prevenzione e di repressione della commercializzazione di prodotti con marchi contraffatti o comunque non a norma, che danneggia il mercato sottraendo opportunità e lavoro alle imprese che rispettano le regole e che può costituire altresì un grave rischio per la salute dei consumatori, soprattutto dei più piccoli, dal momento che non vi è alcuna garanzia circa la loro rispondenza ai parametri di qualità e di sicurezza della produzione legale.

Articolo Precedente

Un secolo di vita e non sentirli. Palombaio in festa per i 100 anni di Giuseppe Cariello

Prossimo Articolo

Scossone a Palazzo Gentile. Dimissioni del consigliere Gaetano Bonasia, entra Franco Natilla

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Scossone a Palazzo Gentile. Dimissioni del consigliere Gaetano Bonasia, entra Franco Natilla

Scossone a Palazzo Gentile. Dimissioni del consigliere Gaetano Bonasia, entra Franco Natilla

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3