Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Senso unico in via Traetta. I cittadini sono preoccupati, ma Paciullo rassicura: «Sarà una sperimentazione»

Senso unico in via Traetta. I cittadini sono preoccupati, ma Paciullo rassicura: «Sarà una sperimentazione»

Si partirà entro fine mese. La vicesindaca Calò: «Scetticismo dei cittadini è lo stesso di quando venne pedonalizzata piazza Cavour»

La Redazione by La Redazione
5 Febbraio 2019
in Cronaca
Senso unico in via Traetta. I cittadini sono preoccupati, ma Paciullo rassicura: «Sarà una sperimentazione»
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nella fase di avvio del Piano urbanistico della mobilità sostenibile (Pums) lo Studio di Ingegneria, Territorio e Ambiente –SIT&A S.r.l– guidato dall’ing. Tommaso Farenga, amministratore unico e direttore tecnico, ha fatto degli studi per il rilevamento del tasso di inquinamento atmosferico in via Traetta.

Sono state installate delle telecamere, nel 2016 precisamente, tra il commissariato e il Circolo didattico Giuseppe Caiati.

«Non è possibile che in un normale mercoledì, dalle ore 9 alle 11 –ha commentato i risultati dell’attinente sondaggio del Da Bitonto, chiuso ieri (https://bit.ly/2UIhqC5), il Tenente Gaetano Paciullo, Comandante della Polizia Locale di Bitonto-, debbano circolare su via Traetta 3000 veicoli. Il tasso di inquinamento rilevato è alto. La nostra città ha più di 36 mila veicoli iscritti al Pubblico Registro Automobilistico (Pra), quindi una media di due a famiglia. I dati sono allarmanti».

«Partirà entro fine mese la sperimentazione del cambiamento del senso di marcia di Via Traetta, sostenuta da due richieste del Comitato di Quartiere n. 6, quindi degli abitanti di quella zona, ed un rapporto del Pums, approvato in Consiglio Comunale. Nulla ci vieta di tornare indietro se tra qualche mese dovessimo riscontrare problemi, come l’intasamento di via Crocifisso».

La sperimentazione partirà con l’obiettivo di creare una viabilità di ampio respiro e, soprattutto, più fluida, di diminuire il tasso di inquinamento.

Entro il 2020 diventeranno, ad esempio, a senso unico anche via Burrone, via Galilei, via Castelfidardo, via Solferino.

È certo che risultati proficui possano ottenersi se vanno di pari passo a un buon senso civico del cittadino.

«La morfologia della città richiede più strade a senso unico.  Il centro storico ha più punti d’accesso: oltre via Traetta, via Alessandro Volta, via Crocifisso, via Repubblica, via Matteotti. Non possiamo continuare a intasare con il traffico la centrale piazza Marconi. Non sarà, perciò, un problema il cambiamento di marcia della suddetta arteria stradale, anzi credo che anche i commercianti ne trarranno vantaggio grazie a una maggiore e migliore possibilità di sosta e di viabilità».

A tal proposito, «Va risolto il problema attuale delle soste selvagge dei veicoli in via Traetta. La mancata costruzione di un parcheggio interrato in piazza Marconi è stata una sventura, ma auspichiamo, ad esempio, a riattivare il park & ride di via Messeni che non è abbastanza centrale e ne aumenteremo la sicurezza con l’installazione di telecamere. Potremmo utilizzare i proventi contravvenzionali dell’articolo 208 del codice stradale, come proposto in Emilia Romagna».

Per una Bitonto con una mobilità più sostenibile, «Si potrebbe pensare, qualora la sperimentazione vada bene, alla realizzazione anche di una pista ciclabile in via Traetta diminuendo le zone di sosta».

Anche la vicesindaca Rosa Calò, che ha le deleghe alla Pianificazione Urbanistica e alla Mobilità Sostenibile, difende a spada tratta l’imminente avvio del senso unico in Via Traetta. Lo fa citando un precedente della prima amministrazione Abbaticchio: «Quando fu attivata la pedonalizzazione di piazza Cavour, all’inizio della sindacatura Abbaticchio, poco mancò che fosse picchiato in piazza perché era difficile accettare l’idea che non potessero più transitare auto in quella zona».

Per la Calò si tratta di una questione di cambiamento di mentalità: «è chiaro che – prosegue – chi è abituato al doppio senso in via Traetta preferisce l’attuale stato delle cose. Ma, se guardiamo alle città che hanno voluto migliorare la propria vivibilità e diminuire l’inquinamento, la strada intrapresa è stata quella del senso unico. A Bari – conclude la vicesindaca, cercando di rassicurare i commercianti preoccupati – nel centro hanno chiuso via Sparano e via Argiro, eppure sono zone di commercio».

 

Articolo Precedente

Il Pd cambia rotta: Francesco Brandi ad un passo dalla segreteria

Prossimo Articolo

Palazzo Gentile. Adesso è ufficiale: Il Partito democratico entra nella coalizione di maggioranza

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Palazzo Gentile. Adesso è ufficiale: Il Partito democratico entra nella coalizione di maggioranza

Palazzo Gentile. Adesso è ufficiale: Il Partito democratico entra nella coalizione di maggioranza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3