Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Seminario a Bitonto. Confronto fra “Costruiamo Insieme” del Maria Cristina e Amministrazione comunale

Seminario a Bitonto. Confronto fra “Costruiamo Insieme” del Maria Cristina e Amministrazione comunale

Chiarantoni: "Non ci si può fermare solo all'accoglienza, bisogna trovare azioni concrete finalizzate all'integrazione ed alla convivenza con le vittime della migrazione"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Novembre 2017
in Cronaca
Seminario a Bitonto. Confronto fra “Costruiamo Insieme” del Maria Cristina e Amministrazione comunale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La competenza degli operatori della cooperativa sociale “Costruiamo insieme” all’interno di un interessante seminario promosso da “Città democratica” e svoltosi a Bitonto. “Diritti e doveri nella società liquida” il titolo del percorso di riflessione in vista del Congresso che celebrerà i dieci anni della fondazione. In rappresentanza di “Costruiamo insieme” è intervenuto Ernesto Chiarantoni, al quale è toccato affrontare un tema delicato come le migrazioni all’interno di un’ottica generale e territoriale.

In particolare, riprendendo il concetto di “società liquida” espresso dal filosofo e sociologo Zygmunt Bauman, Chiarantoni ha posto in evidenza «la contraddizione che permea il nostro quotidiano», paragonando tale concetto «ad un fiume che scorre all’interno di una società statica ispirata a vecchie categorie di analisi, che contengono, invece, la necessità del superamento di schematizzazioni miopi rispetto alla realtà».

«La partita da giocarsi a livello territoriale – ha proseguito Chiarantoni – oggi non può fermarsi alle pratiche di accoglienza, deve bensì trovare fondamento in azioni concrete finalizzate all’integrazione ed alla convivenza con le vittime della migrazione, trasformando ciò che è percepito come un problema in opportunità di crescita per la comunità; affinché questo processo sia reso possibile, è necessario che ognuno di noi recuperi quel senso di responsabilità alla base dell’interazione fra diritti e doveri recuperando la capacità di progettare percorsi capaci di produrre risposte ai bisogni».

Un cenno anche a una sorta di «retroutopia» che tratterrebbe le nuove generazioni inchiodate sul presente. «A causa di una disabitudine a ragionare in termini di futuro – ha concluso Chiarantoni – tanto da annullare il motore propulsivo della speranza, che entra in netta collisione con voglia e speranza, attitudini di cui sono portatori le persone costrette a migrare, per costruire un futuro migliore».

Al seminario organizzato da “Città Democratica”, ha fra gli altri presenziato l’assessore Rosa Calò. L’occasione ha rappresentato per la Cooperativa sociale “Costruiamo Insieme”, gestore del Centro di accoglienza straordinaria di Bitonto, un primo importante momento di incontro con le realtà attive, a vario titolo, nel tessuto sociale per gettare basi per una collaborazione che si auspica possa avere importanti ricadute sociali e culturali sulla città.

Dal dibattito sono emerse, infatti, le enormi potenzialità che può sviluppare il lavoro di rete. Primo passo, da questo punto di vista, già compiuto: conoscenza reciproca e confronto, hanno aperto una strada importante sulla quale sarebbe utile aprire un percorso in sintonia.

Articolo Precedente

Ron questa sera al Teatro Traetta per presentare il suo libro “Chissà se lo sai”

Prossimo Articolo

“Dateci il riscaldamento”. Gli studenti dell’istituto professionale “De Gemmis” protestano a Palazzo di città

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Dateci il riscaldamento”. Gli studenti dell’istituto professionale “De Gemmis” protestano a Palazzo di città

"Dateci il riscaldamento". Gli studenti dell'istituto professionale "De Gemmis" protestano a Palazzo di città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3