Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Scuola, sport e disabilità”: una grande festa dello sport travolge l’intera Regione

“Scuola, sport e disabilità”: una grande festa dello sport travolge l’intera Regione

Il Complesso Sportivo “San Pio” di Bari-Santo Spirito ha accolto nella giornata del 17 maggio una Puglia viva per omaggiare lo sport come veicolo di inclusione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Maggio 2018
in Cronaca
“Scuola, sport e disabilità”: una grande festa dello sport travolge l’intera Regione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Complesso Sportivo “San Pio” di Bari-Santo Spirito ha accolto nella giornata del 17 maggio una Puglia viva, entusiasta, riunitasi sotto il sole primaverile per omaggiare lo sport nella sua valenza più pura, quella che lo eleva a veicolo di inclusione. La grande Festa dello Sport, manifestazione inseritasi nell’ambito del progetto regionale “Scuola, Sport e Disabilità” e promossa dal Comitato Italiano Paralimpico Puglia, dall’Ufficio Scolastico Regionale e dall’Assessorato Regionale allo Sport per Tutti, ha visto partecipare oltre 400 studenti, tra ragazzi con disabilità e studenti “Tutor”, e 160 docenti delle Scuole Secondarie di I e II Grado. Un coinvolgimento vasto e ad alto impatto, «un momento importantissimo per la Regione Puglia, da cui dobbiamo imparare una cosa fondamentale: le persone con bisogni speciali possono e devono continuare a fare sport», ha affermato Giuseppe Pinto, Presidente del CIP Puglia:  «Finalmente, dopo tanti sforzi, si comincia realmente a comprendere che lo sport è un mondo davvero per tutti.»

Non solamente un ulteriore momento di valutazione dei risultati attesi dalla partecipazione ai Campionati Studenteschi nell’a.s. 2017/2018, non solo una fase del progetto regionale, ma un’imponente farsi presenza da parte di chi lotta e crede nell’inclusione giorno dopo giorno, dimostrando che è massiccia la voglia di costruire affinché si cresca tutti, integrando e valorizzando le diversità di ognuno. «La festa di oggi è un importante step del nostro progetto regionale, fortemente voluto dal CIP Puglia,  dall’USR Puglia e dalla Regione Puglia», ha affermato Giantommaso Perricci, Referente Sport USR Puglia.  «Il progetto “Scuola, Sport e Disabilità” per quest’anno scolastico ha raccolto la partecipazione di ben novantanove scuole. Un trend davvero inaspettato, che ci dà la forza e la voglia di continuare a lavorare sempre più in grande.»

Così, come affermato da Raffaele Piemontese, Assessore regionale al Bilancio, Politiche Giovanili e Sport per Tutti, manifestazioni come questa Festa dello Sport promuovono i veri e sani valori dell’attività motoria, donando a tutti, ragazzi e adulti, una migliore qualità della vita. «Le istituzioni – continua Piemontese – hanno l’obbligo e il dovere di assistere ogni singolo ragazzo nella sua fase di crescita. Va detto, inoltre, che ciascuno di noi ha dei limiti, delle disabilità, ma solo se ci si compatta ci si può arricchire vicendevolmente, riuscendo a costruire una società migliore.»

Così la mattinata si è articolata in modo da coinvolgere ogni singolo alunno, dedicando ai ragazzi momenti di competizione alternati ad attività dimostrative e somministrazione di test motori. E poi, alla fine, tutti sono stati premiati, in nome dei valori intrinseci che animano il mondo dello sport e della cultura paralimpica. Lancio del Vortex, getto del peso, salto in lungo, 80/100 metri di corsa veloce e poi “trail-o”, tiro con l’arco, danza sportiva e parabadminton: il tutto condensato in unico boato, difficile da descrivere a parole. Occorreva esserci, per percepire l’entusiasmo riversato dai bambini e dai ragazzi nell’iniziativa, ognuno diverso dall’altro e unico nella sua peculiarità, come granelli di sabbia che si fondono tutti insieme in un mare di gioia, vitalità ed energia. Grazie anche alla presenza di due testimonial d’eccezione, Giuseppe Catarinella, Ambasciatore dello Sport Paralimpico e atleta della Nazionale di Calcio a 5 ciechi e Pietro Rosario Suma, campione nazionale di Parabadminton e atleta del Gruppo Paralimpico della Difesa, i giovani partecipanti hanno potuto assaporare il gusto del mondo al di fuori della disabilità, oltre i limiti imposti e le barriere di ogni genere, fisiche, mentali o sociali. L’appello di Catarinella ai ragazzi racchiude in sé il potere svilente dei predetti limiti: «Continuate a fare sport, tutti insieme. Coinvolgete chiunque perché fa stare bene! I diversamente abili non lo sono per davvero. Hanno tante altre risorse, ricchissime.» E rivolgendosi ai docenti presenti, aggiunge: «Non emarginate i ragazzi disabili durante le ore di attività motoria. Coinvolgeteli nelle attività con le loro peculiarità. Io personalmente non sempre sono stato coinvolto, ma sono l’esempio vivente che è possibile, con grinta e tenacia, raggiungere i propri obiettivi.»

«Dobbiamo crederci, fino in fondo, e provarci», aggiunge Suma. Occorre crederci, nello sport e nella vita. Per correre insieme verso nuovi e più grandi traguardi. Così la D.ssa Domenica Cinquepalmi e la D.ssa Francesca Zampano, del Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere Sociale e dello Sport per Tutti della regione Puglia, apostrofano questa giornata di sport dedicata ai più piccoli: «Sono davvero loro, i ragazzi, i protagonisti di un così ricco momento di socializzazione e integrazione.» Aggiunge la Dirigente Zampano: «Occorre ringraziare ognuno di loro e ogni docente, che hanno messo in campo una passione indiscutibile.»

La manifestazione, concepita per poter permettere a tutti gli alunni partecipanti di cimentarsi a rotazione nelle varie attività sportive, ha visto confluire sinergicamente le disponibilità e la collaborazione di numerose realtà del territorio pugliese, al fine di rendere l’esperienza dei ragazzi totalizzante e professionale. Uno staff  tecnico poliedrico e prezioso, quello presente sul luogo dell’evento: il CIP Puglia, l’USR Puglia Coordinamento Ed. Motoria, Fisica e Sportiva, le diverse federazioni, la FISDIR, la FISPES, la FINP e poi l’UNI/BA Dipartimento di Scienze Mediche di Base Neuroscienze ed Organi di Senso e l’UNI/FG Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, la FIBad, la FIDS, la FITarco, l’associazionismo pugliese, l’ASD Polisportiva disabili “Elos” Bitonto, l’ASD “Laureati in Movimento” Bitonto, l’ASD Europa Bari, l’ASD Atletica Fiamma Giovinazzo, l’ASD Arcieri Artemide Palese, l’ASD “Living Dancing” Monopoli, oltre il supporto tecnico di Patrizia Barbaro che ha curato l’organizzazione della Postazione di TRAIL-O “Orienteering di precisione”. Una consistente comunione di intenti volta a favorire la splendida riuscita dell’evento.

Un progetto come “Scuola, Sport e Disabilità”, dal così ampio respiro e dalla così vasta partecipazione, deve la sua linfa a un sostrato di forze ed energie intessute tra loro: «Scuola e Sport, nella crescita e nello sviluppo di bambini e adolescenti, sono un binomio fondamentale – commenta la D.ssa Giuseppina Lotito,  Dirigente dell’Ufficio di Ambito Territoriale di Bari dell’USR – soprattutto in relazione a individui con bisogni speciali. E la manifestazione di oggi unisce questi due valori fondamentali, dimostrando che la scuola, l’USR e il MIUR sono sempre in prima linea per garantire a ogni singolo alunno di poter prendere il controllo della propria vita e partecipare attivamente al proprio vissuto.»

Crescere tutti un po’ aiutando a crescere. Questo è il sunto della mattinata, svoltasi in allegria e festa. Fare rete è, ora più che mai, necessario, grazie alla comunità di intenti tra istituzioni, federazioni, associazioni ed enti locali minori. Ogni singolo, nel suo piccolo, può fare la differenza, integrando, includendo, abbracciando e sorridendo al proprio compagno di squadra. Vito Sasanelli, Referente Scuola CIP della Regione Puglia e coordinatore della Festa dello Sport, chiosa con queste parole la grande manifestazione, dimostrando che non è possibile proiettarsi nel senso di crescita in mancanza di solide fondamenta di collaborazione: «Se non ci fosse stata la disponibilità e la buona volontà di docenti e alunni il progetto non sarebbe andato a buon fine. Ci sarebbero da ringraziare moltissime persone, senza il cui sostegno nulla sarebbe stato possibile. Ora non ci resta che continuare a darci da fare, sperando in un domani sempre migliore.» Più stretti e più vicini, in un unico abbraccio, consapevoli che la giornata del 17 maggio ha rappresentato un incredibile punto di non ritorno, trampolino di lancio per balzi sempre un po’ più in là, tutti stretti assieme in un’unica voce.

Articolo Precedente

Agricoltura, Damascelli (FI): “Consorzi, PSR, stagione irrigua e calamità: tutti nodi da sciogliere”

Prossimo Articolo

Bitonto, terra di “arte, bellezze e buon cibo”. Parola dei vlogger milanesi di “Fatti di Viaggi”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto, terra di “arte, bellezze e buon cibo”. Parola dei vlogger milanesi di “Fatti di Viaggi”

Bitonto, terra di "arte, bellezze e buon cibo". Parola dei vlogger milanesi di "Fatti di Viaggi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3