Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Scuola materna “Sant’Antonio”, una realtà consolidata nel nostro centro storico

Scuola materna “Sant’Antonio”, una realtà consolidata nel nostro centro storico

E l'atto di nascita risale al 31 luglio 1868, data della delibera n° 90 del consiglio comunale della città di Bitonto

La Redazione by La Redazione
23 Ottobre 2024
in Cronaca
Scuola materna “Sant’Antonio”, una realtà consolidata nel nostro centro storico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa è una storia che viene da lontano. Da molto lontano. Testimonianza di storia e memoria insieme. Precisamente dal 31 luglio 1868, data della delibera n° 90 del consiglio comunale della città di Bitonto, con la quale viene “eretto in Ente morale dell’Asilo dell’infanzia e Ricovero di Mendicità“. Con animo concorde, vengono votati i due punti che prevedevano persino “la clemenza del Re“.

I principi ispiratori di questa iniziativa sono più che nobili: “Educare l’uomo del cuore, della mente e del corpo, in su gli esordi di sua vita, preparando sifattamente utili cittadini, anziché esseri comecchessiano viventi, venir lui in aiuto, che giacente nell’abbandono e nella miseria, si fosse ridotto per mala abitudine o per isventurata necessità, a vivere con l’indegna insistenza dell’obolo altrui, fu del Consiglio l’alto scopo quando invitando la città più colta promosse in questo Comune l’Asilo d’zinfanzia e un Ricovero per gli Accattoni, vi preparò gli analoghi locali, vi deliberò dei non disprezzevoli aiuti“, si legge nel testo, scritto con lo stile altisonante dell’epoca.

Insomma, vedeva così la luce la scuola materna “Sant’Antonio“, ubicata ove un tempo era l’Asilo di Santa Lucia, nel cuore del nostro centro storico, non a caso quasi all’incrocio con via Ferrante Aporti, pedagogista di grande levatura.

Angela Mancazzo, direttrice e responsabile di questa benemerita realtà, che tanti giovani cittadini ha allevato secondo etica altezza e profondità culturale, ne illustra le peculiarità: “La scuola offre un servizio altamente sociale, essendo divenuta col tempo un polo di riferimento per tutto il centro antico della città, anche grazie alla capacità di accoglienza e alla qualità del servizio offerto, è anche presente un ottimo servizio mensa, affinatosi sempre più in risposta alle richieste ed esigenze delle famiglie“.

Dunque, un presidio sì tanto prezioso di grande valenza culturale e sociale non può che essere guardato con ammirazione da tutti i bitontini.

Tale presidio per tutti prezioso, che col tempo è diventato il polo di riferimento per le famiglie del borgo antico, sta continuando a svolgere la propria funzione altamente sociale e di presenza sul territorio, compiendo però notevoli e concreti sforzi per restare aperto, nell’interesse della comunità e soprattutto dei bambini. Queste difficoltà sono degne di essere combattute soprattutto perché riguardano la nostra bella Bitonto Vecchia.

Articolo Precedente

Al farmacista bitontino Marco Loiodice il premio speciale AI della Fondazione Crimi

Prossimo Articolo

Damascelli risponde a Pinto: “Più che imbarazzante la faziosità di chi dovrebbe essere imparziale”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Damascelli risponde a Pinto: “Più che imbarazzante la faziosità di chi dovrebbe essere imparziale”

Damascelli risponde a Pinto: "Più che imbarazzante la faziosità di chi dovrebbe essere imparziale"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3