Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Scuola. Gilda degli Insegnanti, il bitontino Vito Carlo Castellana nuovo coordinatore nazionale

Scuola. Gilda degli Insegnanti, il bitontino Vito Carlo Castellana nuovo coordinatore nazionale

"Lontani dalle logiche di partito, abbiamo a cuore soprattutto la tutela della Professione Docente'

La Redazione by La Redazione
5 Ottobre 2024
in Cronaca, Secondo Piano
Scuola. Gilda degli Insegnanti, il bitontino Vito Carlo Castellana nuovo coordinatore nazionale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Eletto a larga maggioranza dei delegati presenti durante la consueta assemblea che quest’anno li ha riuniti a Salerno, il bitontino Vito Carlo Castellana è il nuovo coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti. Lo rende noto lo stesso sindacato in una nota.
”Il ruolo del sindacato negli anni è stato confuso con quello di patronato. Aderire alla Gilda degli Insegnanti ha invece una forte valenza politica ed emotiva, lontana dalle logiche di partito, con a cuore soprattutto la tutela della Professione Docente”, ha detto il neo eletto coordinatore nazionale Vito Carlo Castellana.

In cima alla lista degli obiettivi che Castellana ha illustrato nel suo programma, c’è sicuramente, in continuità con il lavoro perseguito negli anni sotto la direzione di Rino Di Meglio, continua la nota, la richiesta di un’area di contrattazione separata per la docenza, permettendo la valorizzazione della specificità della professione.
Altro punto fondamentale è stabilire i limiti d’azione del potere dato ai dirigenti con l’autonomia scolastica, che ”in questi anni – afferma Castellana – ha posto un freno alla qualità della pubblica istruzione, decretando il successo della scuola ‘supermarket’, dove si hanno dei clienti da soddisfare e enormi difformità di offerta formativa sul territorio”. Nel programma presentato durante l’assemblea c’è anche la richiesta di istituire un Consiglio superiore della Docenza, che valorizzi il ruolo dell’insegnante e limiti tutte le problematiche che si verificano nelle scuole. Inoltre, ”per una scuola che punti più al merito, occorre avviare un percorso, di concerto con la politica e il ministero, volto ad azzerare le innumerevoli pratiche burocratiche che assorbono tempo prezioso ai docenti, allontanandoli dalla didattica”, ha detto Castellana.

Tra gli obiettivi, il neo eletto coordinatore nazionale Vito Carlo Castellana intende rivedere il ruolo del Dirigente Scolastico e ridare un ruolo alla figura del preside, con la sua elezione diretta da parte del collegio docenti. A garanzia di un’istruzione di qualità , c’è poi il tema delle retribuzioni. La valorizzazione della figura dell’insegnante, passa anche da un’adeguata retribuzione. ”Occorre adeguare gli stipendi dei docenti italiani, sottoposti ad una mole di lavoro ben superiore, alla media degli stipendi europei. Un investimento che aumenti di almeno il 15/20% gli stipendi. Infine, in tema di pensioni, a tutela della nostra categoria – conclude Castellana – occorre abbassare i limiti d’età pensionabile degli insegnanti, portandola ai livelli antecedenti la riforma Fornero e permettendo inoltre ai docenti negli ultimi anni di carriera, di impiegare metà dell’orario cattedra in attività didattiche, e l’altra metà in attività tutoraggio per i colleghi più giovani”.

Articolo Precedente

Festival del Diritto, oggi la seconda giornata con il climatologo Andrea Giuliacci

Prossimo Articolo

Domenica tutti in bicicletta

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Domenica tutti in bicicletta

Domenica tutti in bicicletta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3