Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Scuola, Damascelli incontra Emiliano e Donazzan:”Si promuova tavolo di lavoro nazionale”

Scuola, Damascelli incontra Emiliano e Donazzan:”Si promuova tavolo di lavoro nazionale”

L'incontro si è tenuto presso la Fiera del Levante con i docenti iscritti nelle Graduatorie ad Esaurimento, assieme all'assessore regionale all'Istruzione del Veneto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Settembre 2016
in Cronaca
Scuola, Damascelli incontra Emiliano e Donazzan:”Si promuova tavolo di lavoro nazionale”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Ce la stiamo mettendo tutta per accendere i riflettori sullo sciagurato provvedimento ‘La Buona Scuola di Renzi’. Ed oggi siamo soddisfatti per la grande partecipazione registrata all’incontro a cui sono intervenuto assieme all’assessore regionale all’Istruzione del Veneto, Elena Donazzan. Il tema di forte attualità e la buona riuscita dell’iniziativa, hanno indotto il presidente Michele Emiliano a raggiungerci al nostro evento”.
Lo dichiara Domenico Damascelli, consigliere regionale di Forza Italia, che ha organizzato l’incontro che si è tenuto presso la Fiera del Levante con i docenti iscritti nelle Graduatorie ad Esaurimento.
“Il presidente Emiliano -aggiunge- ha accolto, sostenendo la nostra iniziativa, una proposta che ritengo utilissima alla causa: organizzare un tavolo nazionale di lavoro sul tema tra la Regione Puglia e il Veneto, promuovendo un incontro nazionale a Bari o a Roma per interloquire con il governo centrale. Noi abbiamo raccolto il grido di dolore dei docenti che hanno superato concorsi e selezioni, hanno conseguito titoli e abilitazioni, insegnano da decenni ed oggi, per gli effetti nefasti della Buona (?) Scuola, vivono sulla loro pelle una grave ingiustizia, restando senza posto di lavoro perché una parte del Partito Democratico, a termini scaduti, ha cambiato in corsa le regole del gioco. È un dramma sociale che va risolto e che riguarda circa 6000 docenti pugliesi e 45000 in tutta Italia. Abbiamo avanzato proposte concrete per dare prospettive occupazionali ai docenti e per garantire agli alunni una qualità più alta dell’offerta didattica: evitare classi sovraffollate, creando così più posti di lavoro e puntare sul tempo pieno. Inoltre, chiediamo di sfruttare i posti di potenziamento, previsti e finanziati per il 2015 ma non utilizzati. Noi vogliamo e chiediamo a tutti di unirsi in questa battaglia per eliminare le gravi disuguaglianze sociali scatenate dal provvedimento legislativo, a tutela del lavoro, ma anche della formazione dei cittadini del domani. Per questo, ringrazio Donazzan per aver condiviso l’iniziativa, che mi auguro che sia un primo passo verso il raggiungimento dell’obiettivo, e chiedo al presidente Emiliano di interloquire con l’Ufficio Scolastico Regionale affinché sia prevista la possibilità che nel contingente effettivo ci siano anche quote per i docenti GaE e che la Puglia si faccia portavoce con il Veneto ed altre Regioni della costituzione di un tavolo nazionale per una nuova modifica della normativa che preveda la loro immissione in ruolo. Sulla scuola non c’è nulla da tagliare -conclude Damascelli-ma solo da investire”.

Articolo Precedente

Grande chiusura per il Festival Dance 2016. Ospite della serata, il ballerino Michele Barile

Prossimo Articolo

Parte un’altra proposta formativa del Centro di Alta Formazione: il “Benjamin Franklin Institute”

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Parte un’altra proposta formativa del Centro di Alta Formazione: il “Benjamin Franklin Institute”

Parte un'altra proposta formativa del Centro di Alta Formazione: il "Benjamin Franklin Institute"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3