Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Internalizzazione commessa INPS. I sindacati alzano la voce: arrivano tre giorni di sciopero (parziale). Si parte già lunedì

Internalizzazione commessa INPS. I sindacati alzano la voce: arrivano tre giorni di sciopero (parziale). Si parte già lunedì

Le organizzazioni protestano contro "una gestione fatta di personalismi e populismo ma che a oggi non ha ancora dato una sola risposta alle preoccupazioni delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Luglio 2021
in Cronaca
Internalizzazione commessa INPS. I sindacati alzano la voce: arrivano tre giorni di sciopero (parziale). Si parte già lunedì
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il dado è tratto.

Si va al muro contro muro.

Causato principalmente da Pasquale Tridico, il numero 1 di INPS, che a dispetto di quella che sarebbe la mission e il compito del più grande Istituto di previdenza sociale d’Italia e d’Europa, vorrebbe far versare più di qualche lacrima ai circa 3.600 operatori telefonici impiegati sulla commessa. E i perché sono tanti.

Come è noto, infatti, da diversi mesi è in corso un braccio di ferro tra il presidente dell’Ente e i sindacati sulla partita (nazionale) dell’internalizzazione del servizio, adesso affidato alla Rete temporanea d’impresa Comdata-Network e che passerà nelle mani di INPS servizi Spa, la società partecipata al 100 per cento da parte di INPS, e di cui qualche settimana fa è stato costituito il Consiglio di amministrazione.

Ebbene, questa è l’unica certezza, perché, nonostante i proclami, le interviste e gli incontri tra le parti, tutto è ancora pieno zeppo di nubi. E di contraddizioni.

Sulle modalità di accesso in primis, perché se da un lato Tridico, nonostante non sia obbligato da nessuna legge e normativa, intende procedere per selezione pubblica tutelando però l’anzianità degli attuali lavoratori ma, de facto, con parametri (vedasi e leggasi diploma di scuola media superiore) troppo stringenti ed escludenti, dall’altro i sindacati continuano a ribadire – con l’appoggio di buona parte della politica, sentenze costituzionali, precedenti, normative – che la sola cosa da fare è la clausola sociale, il solo metodo per garantire la piena operatività e continuità occupazionale.

C’è poi da approfondire il discorso delle tempistiche (il numero 1 di INPS voleva partire dal 1° gennaio 2022, ma sicuramente si andrà oltre perché il processo è ancora troppo indietro e su questo si è aperto un tavolo tecnico con la RTI) e delle location, per capire come centrare il discorso della territorialità. E poi ancora: monte ore, scatti di anzianità, livelli contrattuali, e tanto altro.

I sindacati, allora, dinanzi al silenzio di Tridico, hanno deciso una misura di forza, composta da più azioni: due ore di sciopero a inizio turno per tutti i lavoratori adibiti alla commessa INPS sia nell’appalto diretto che nei subappalti per il 12 luglio; – due ore di sciopero a inizio turno per tutti i lavoratori adibiti alla commessa INPS sia nell’appalto diretto che nei subappalti per il 15 luglio; due ore di sciopero a inizio turno per tutti i lavoratori adibiti alla commessa INPS sia nell’appalto diretto che nei subappalti per il 27 luglio; una ulteriore giornata di sciopero intero turno di lavoro da collocarsi entro il mese di luglio a seguito dell’esito dell’incontro con la commissione Lavoro a supporto della modifica della legge di internalizzazione; manifestazione nazionale di tutti i lavoratori interessati da organizzarsi entro il mese di settembre.  

Tutto questo, si legge in una nota diffusa nelle ultime ore, per la “gestione dell’intera operazione da parte dell’INPS. Una gestione fatta di personalismi e populismo ma che a oggi non ha ancora dato una sola risposta alle preoccupazioni delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti”. La posizione delle sigle sindacali – ribadita proprio ieri dalla Uil – è netta: approvazione dell’emendamento parlamentare (dovrebbe avvenire entro il 23 luglio) promosso dall’onorevole Francesco Boccia che prevede l’applicazione della clausola sociale (avente forza di legge proprio perché emendata nella legge stessa) con il mantenimento dei diritti acquisiti per tutti (monte orario minimo, scatti di anzianità ecc), passaggio automatico in INPS servizi S.p.A per tutti senza la mannaia tagliente della selezione pubblica, sovra inquadramento per tutti.

Non è la prima volta che i lavoratori incrociano le braccia per la questione “internalizzazione”, perchè il 9 aprile hanno scioperato per un’ora al termine del turno di lavoro (clicca qui per articolo https://bit.ly/36tjENs). 

Nel frattempo, resta una tristezza: 3.600 operatori telefonici che quotidianamente rispondono con impegno e professionalità su tutta la galassia INPS costretti ad alzare la testa e voce perché l’Istituto stesso ne mette a rischio il futuro.

E non è una barzelletta.

 

Articolo Precedente

Covid. A Bitonto solo un nuovo caso nell’ultima settimana. Restano in isolamento due concittadini positivi

Prossimo Articolo

Lunedì 12 luglio disinfestazione contro zanzare e insetti alati

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lunedì 12 luglio disinfestazione contro zanzare e insetti alati

Lunedì 12 luglio disinfestazione contro zanzare e insetti alati

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3