Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Scatti di Ucraina due anni dopo l’aggressione russa

Scatti di Ucraina due anni dopo l’aggressione russa

Dal 1° al 23 marzo, il reportage fotografico “Il crocevia” di Daniele Mastrolitti a Bitonto nella redazione di Primo Piano

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Febbraio 2024
in Cronaca
Scatti di Ucraina due anni dopo l’aggressione russa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«?ll’inizio non ci potevamo credere. Putin stava invadendo davvero? Fu un tragico choc». Le stesse frasi, con lo stesso stupore, le medesime parole di drammatica impotenza, che ci esprimevano gli abitanti di Kiev due anni fa le sentiamo ripetere adesso nella regione di Kharkiv tutte le volte che chiediamo di ricordare quelle prime ore di guerra. «Se ne parlava da mesi in verità. Ma nessuno ci credeva, neppure Volodymyr Zelensky, che pure gli americani avevano messo in guardia. Alla peggio si riteneva che Putin intendesse completare l’occupazione del Donbass iniziata con la guerra del 2014, certamente non prendersi l’intera Ucraina!», ricordava due settimane fa un colonnello delle artiglierie incontrato sulle trincee di Kupiansk, qui nell’est del Paese.

Due anni dopo l’aggressione russa della Ucraina, su proposta del direttore Mimmo Larovere, la redazione di Primo Piano ospiterà per tre settimane, dal 1° al 23 marzo, un reportage fotografico sul flusso migratorio dei cittadini ucraini verso la Polonia. Gli scatti di questo reportage sono frutto dell’immersione in questo flusso, ordinato nel suo disordine.
Raccolte nel corso di un’esperienza bimestrale di volontariato, le foto documentano una realtà spesso ignorata nelle guerre o considerata solo come una sua inevitabile conseguenza: l’esodo dei profughi. L’obiettivo è la messa a fuoco del movimento immigratorio umanizzandone la percezione, spesso condizionata più dalla dimensione di massa del fenomeno che dalla nostra sensibilità per il destino dei singoli. Questi scatti ci portano il più vicino possibile all’azione, per catturare gli stati d’animo dei viaggiatori che attraversano le frontiere di Zosin e Do?hobyczów e il centro di prima accoglienza Hosir di Hrubieszów.

L’inaugurazione avverrà venerdì 1° marzo alla presenza dell’autore Daniele Mastrolitti. Nato a Bari, da sempre appassionato alla fotografia dopo averla scoperta durante un viaggio in Finlandia nel 2015, a partire dal 2020 avvia una collaborazione, ancora attiva, con Crutch Records curando l’immagine dei suoi artisti. E così, dopo essersi dedicato a lungo alla fotografia paesaggistica, si affaccia alla ritrattistica e alla pratica sinestetica che lega fotografia e musica. Appassionato di lingue straniere, si laurea in russo a febbraio 2022 presso l’Università di Bari per poi partire alla volta della Polonia, dove presta servizio volontario in un centro di accoglienza. Nel corso di questa esperienza umanitaria si approccia alla fotografia documentaria: nasce così il progetto “Il crocevia”.

Ad approfondire l’argomento enorme e, spesso, indecifrabile che è la Russia, il suo sconfinato territorio, le tradizioni e le contraddizioni, le speranze e le attese, fino ad indagare, attraverso le immagini scattate sul luogo, gli sconvolgimenti migratori dei cittadini ucraini verso la Polonia e le conseguenze dell’invasione del 24 febbraio 2022, ci sarà il prof. Alberto Maiale, docente di filosofia e storia presso il Liceo Scacchi di Bari. Sono previste visite guidate per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado dell’area metropolitana di Bari e attività laboratoriali da svolgere in redazione.

Articolo Precedente

“Apologia di Socrate”. Domani al Traetta Franco Ferrante, per la regia di Raffaello Fusaro

Prossimo Articolo

CALCIO – Esordio in serie B per Domenico Dachille. Il giovane di Palo del Colle è tra i convocati del Bari per la gara contro il Sud Tirol

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Esordio in serie B per Domenico Dachille. Il giovane di Palo del Colle è tra i convocati del Bari per la gara contro il Sud Tirol

CALCIO - Esordio in serie B per Domenico Dachille. Il giovane di Palo del Colle è tra i convocati del Bari per la gara contro il Sud Tirol

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3