Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Satriano a Bitonto per la consegna della restaurata chiesa dell’Annunziata

Satriano a Bitonto per la consegna della restaurata chiesa dell’Annunziata

La chiesetta è stata interessata, negli ultimi anni, da delicati interventi di restauro conservativo

Michele Cotugno by Michele Cotugno
26 Marzo 2025
in Cronaca
Satriano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Alla presenza di monsignor Giuseppe Satriano, arcivescovo della diocesi di Bari-Bitonto, è stata riaperta ieri l’antica chiesa dell’Annunziata, il piccolo ma importante edificio di culto che si erge sulla via che da Bitonto porta verso Palese e verso l’aeroporto intitolato a Karol Wojtila, a ridosso del Parco Regionale di Lama Balice. La chiesetta è stata interessata, negli ultimi anni, da delicati interventi di restauro conservativo, volti a preservarne la struttura e tutto il patrimonio artistico custodito al suo interno. È l’unica superstite tra le chiese rurali medievali nella zona di Lama Balice. Negli immediati paraggi sorgevano altre chiesette, oggi non più esistenti.

La sua storia è antica, come scrive il Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto: «Al crocevia di più territori e memorie (Santo Spirito, Palese, Modugno), è indubitabilmente legata alla storia della città di Bitonto. Risalente probabilmente al XII secolo, subì rifacimenti nel XVI e nel XIX secolo. Interessante, a livello artistico e antropologico culturale, il ciclo di affreschi interno, datato a partire dal XVI secolo».

Sempre contesa tra bitontini e palesini, si trovava in territorio di Bitonto fino al 1928 quando un’ampia fetta del suo territorio (13,5 chilometri quadrati) fu sottratta, insieme alla sua marina Santo Spirito, e annessa a Bari. È detta anche “chiesa dell’Annunziata di campagna” per distinguerla dall’omonima chiesa nel centro di Bitonto, tra piazza XX Settembre e via De Ilderis.

La data scelta non è stata affatto casuale. Il 25 marzo è, infatti, il giorno dell’Annunciazione del Signore. Giorno ideale, dunque, per riaprire al pubblico una chiesa dedicata all’Annunziata, come ha sottolineato anche Satriano, ribadendo il significato religioso della ricorrenza e ricordando come quel piccolo edificio di culto non sia importante solamente dal punto di vista religioso, ma anche storico e sociale. Meta di pellegrinaggi, utilizzata per celebrare il Lunedì dell’Angelo, tanti anni fa, quando la chiesa di campagna era molto più frequentata, fu anche un luogo di svago per le famiglie e per i più piccoli, scampagnate e picnic. Un ricordo confermato anche dai più anziani, che hanno riportato alla memoria le “pasquette” trascorse lì, in quelle campagne.

Folta la presenza di gente accorsa in un luogo che non è solo di preghiera, ma anche di tradizioni antiche e oggi sempre più diradate. Presente alla cerimonia anche il vicesindaco Marianna Legista, che ricorda come i lavori, eseguiti dalla ditta Arcangelo Costruzioni e Restauri con la guida dell’ingegner Emanuele Pagone, siano stati portati a termine grazie a finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e alla collaborazione della diocesi di Bari-Bitonto, della Regione Puglia e dei comuni di Bari e Bitonto.

Tags: annunciazioneannunzziata
Articolo Precedente

Tentano furto sulla Sp231, la Polizia li mette in fuga: e recupera auto

Prossimo Articolo

Un viaggio nella Divina Commedia. L’Istituto Sacro Cuore celebra così il Dantedì

Related Posts

croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
dantedì

Un viaggio nella Divina Commedia. L'Istituto Sacro Cuore celebra così il Dantedì

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3