Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Rutigliano-Rogadeo”, dalle aule parlamentari alle aule di scuola, lezioni di Costituzione a Montecitorio e al Senato

“Rutigliano-Rogadeo”, dalle aule parlamentari alle aule di scuola, lezioni di Costituzione a Montecitorio e al Senato

Il prof. Michele Bonasia: “Questo progetto didattico-istituzionale è un obiettivo fondamentale per far crescere i nostri alunni nella conoscenza delle norme istituzionali e nelle norme civili”

Giuseppe Cannito by Giuseppe Cannito
2 Ottobre 2022
in Cronaca
“Rutigliano-Rogadeo”, dalle aule parlamentari alle aule di scuola, lezioni di Costituzione a Montecitorio e al Senato
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In occasione dell’iniziativa “Montecitorio a porte aperte” il dirigente scolastico prof. Michele Bonasia su istanza del prof. Giuseppe Cannito referente istituzionale ha promosso il progetto didattico-istituzionale: ”Giornata di formazione degli alunni al Parlamento e al Senato” deliberato e approvato ad unanime dal Collegio dei docenti con patrocinio dal Comune di Bitonto.
Il 30 settembre 2022 una rappresentanza di 46 alunni delle seconde classi della scuola secondaria statale di primo grado “Rutigliano-Rogadeo” di Bitonto (Bari) sono stati accolti con onore in visita a Montecitorio Camera dei Deputati e al Senato Palazzo Madama.
Come tappa di avvicinamento a questo progetto istituzionale nell’auditorium della scuola c’è stato l’incontro del sindaco avv. Francesco Paolo Ricci e dell’assessore alla pubblica istruzione dott. Christian Farella per portare al dirigente scolastico, ai docenti, agli alunni e alle rispettive famiglie il saluto e l’augurio affinché sia davvero un buon anno scolastico, formativo per tutti, in grado di coronare positivamente le aspettative didattiche.
Nella città di Roma docenti, alunni e l’assessore alla pubblica istruzione sono stati accolti con onore a Montecitorio con una visita guidata dal preposto commesso parlamentare. La visita si è snodata lungo un percorso storico-artistico: la Sala della Regina, la Sala Aldo Moro, il grande corridoio Transatlantico (è molto amato dai parlamentari per discutere in privato le delicate questioni politiche nel nostro paese), la Sala della Lupa (nel lontano 1946 fu proclamato il risultato del referendum “Monarchia-Repubblica) e l’Aula Plenaria del Governo.
Adiacente a Piazza Montecitorio la comunità scolastica bitontina ha riconosciuto diversi deputati, tra cui ha incontrato in primis con sentimenti gioiosi l’on. Rita Dalla Chiesa che ci rappresenterà alla Camera dei Deputati del collegio uninominale nel nuovo Governo. Lungo il percorso i docenti e l’assessore hanno salutato mons. Andrea Palmieri sottosegretario del Dicastero Pontificio del Vaticano già vice rettore della Basilica Pontificia dei Santi Medici, il quale ha affermato: “Onore e prestigio alla vostra scuola guidata con dedizione e professionalità dal dirigente scolastico, nel promuovere i valori umani e costituzionali”.
Nel pomeriggio dopo una piacevole passeggiata al Pantheon, alla Trinità dei Monti e alla Fontana di Trevi la comunità scolastica è stata accolta con onore a Palazzo Madama dal commesso senatoriale, il quale ha illustrato il percorso storico, culturale, religioso e politico del Senato. Tutti hanno avuto modo di ammirare i luoghi politici: l’Anticamera della Balaustra, la Sala Maccari, la Sala Italia, la Sala del Risorgimento, la Sala dello Struzzo, la Sala della Firma, la Sala Marconi, la Sala Cavour, la Sala Stampa.
Nell’Aula del Senato docenti e alunni hanno preso posto a sedere nella tribuna dell’emiciclo per assistere alla lezione costituzionale, avendo come obiettivo principale quello di avvicinare gli alunni all’istituzione rendendola più accessibile. A conclusione dell’incontro come segno di presenza e riconoscenza, il commesso senatoriale ha consegnato agli alunni un pregevole libretto patrocinato dal Senato della Repubblica sulle leggi della Costituzione.
La presidente d’istituto Lisa Colasuonno e le famiglie degli alunni hanno apprezzato questo progetto didattico-istituzionale che ha coinvolto tutte le discipline coordinate dalla vice preside prof.ssa Rita Dimundo, mentre i docenti accompagnatori sono stati Giuseppe Cannito, Cosmo Damiano Lovascio, Acquafredda Angela, Sifo Maddalena, Saracino Viviana sicuramente è stata una giornata davvero straordinaria e ricchissima di eventi con profonde emozioni per docenti, alunni e assessore che a Montecitorio e al Senato hanno respirato la storia della Costituzione italiana e l’evolversi della politica del nostro paese fino ad oggi.

Articolo Precedente

La Politica, ieri e oggi/La salute della democrazia secondo Colin Crouch

Prossimo Articolo

Matera Film Festival 2022, presentatrice la modella bitontina Alina Liccione

Related Posts

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Matera Film Festival 2022, presentatrice la modella bitontina Alina Liccione

Matera Film Festival 2022, presentatrice la modella bitontina Alina Liccione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3