Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Rispetto, dignità, riconoscimento. Il grido di dolore dell’associazione italiana sordi di Bitonto

Rispetto, dignità, riconoscimento. Il grido di dolore dell’associazione italiana sordi di Bitonto

L'Aisfa da anni aspetta una sede dal Comune dopo aver lasciato quella di via Perrese. Ma attendono tanto altro. Bitonto in Movimento: "La nostra priorità è garantire loro una vita degna"

La Redazione by La Redazione
22 Maggio 2015
in Cronaca
Rispetto, dignità, riconoscimento. Il grido di dolore dell’associazione italiana sordi di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Rispetto,
dignità e riconoscimento
.

L’associazione
italiana sordi famiglie e amici (Aisfa) continua ad alzare la voce,
anche perché sente i suoi diritti – stabiliti con tanto di leggi e
leggine – calpestati.

Da più
parti, è ovvio. Innanzitutto dal Comune, al quale continuano a
chiedere da oltre 5 anni una nuova sede
. Inutilmente.

Già,
perché è dal 2010 che Michele Stellacci e compagni hanno dovuto
lasciare l’immobile di via Francesco Perrese n°74 per colpa di un
fitto diventato improponibile. Da allora, si sono riuniti – si fa
per dire – su panchine occasionali oppure al domicilio proprio di
Stellacci, fondatore e presidente dal 1981 dell’associazione
.

Non
può bastare, ma da Palazzo Gentile sembrano essere sordi più di
Beethoven quando compone la nona sinfonia.

«Una
sede –
si sfoga il 76enne
presidente – ci serve per le attività amministrative, di
gestione, di promozione dei diritti, della cultura e della
integrazione tra sordi, per svolgere le nostre attività, per i corsi
di formazione e aggiornamento degli operatori della lingua italiana
dei sordi (Lis)».

C’è
dell’altro, ovviamente. «Non ho mai capito – spiega
ancora – perché non è stato ancora attivato il progetto
denominato “Corso di formazione di persone sorde per l’integrazione
scolastica degli alunni audiolesi” previsto dal Piano sociale di
zona 2010-2012
».

Stellacci,
in realtà, non riesce a spiegarsi tanto altro. Perché, ad esempio,non si dà concretezza alla legge n°308 del marzo 1958, che prevede
l’inserimento lavorativo per i sordomuti all’ufficio di collocamento
provinciale.

Perché
la legge 104 viene continuamente calpestata
.

Oppure
perché l’istituto Apicella di Molfetta non sia ancora diventata la
cittadella dei sordomuti
.

Da
tre mesi, sede provvisoria dell’Aisfa è quella di “Bitonto in
movimento”, in via Francesco Perrese n°24, e sono aiutati dai
grillini.

«Da
anni l’Aisfa –
sottolinea Giuseppe Cannito, attivista del
movimento nonché candidato consigliere alla Regione – vive un
totale abbandono da parte dell’amministrazione comunale, che dovrebbe
provvedere alla suddivisione dei fondi regionali per organizzare i
servizi socio-sanitari come prevede la legge n°19 del 2006. Il
Movimento 5 stelle già in Parlamento sta portando avanti la
battaglia per il riconoscimento della lingua dei segni, affinché sia
insegnata nelle scuole, ma bisogna anche formare i logopedisti».

Da
queste parti, allora, l’impegno è preciso. «Garantire una vita
degna e non escludere i sordomuti dalla vita sociale del nostro
Paese
».

Tags: aisfabitontoCannitocomunedabitontostellacci
Articolo Precedente

Acquedotto pugliese, sospensione del servizio nell’abitato di Palombaio il 4 giugno

Prossimo Articolo

Elezioni regionali 2015. Ottavio Felice Morea si presenta agli elettori

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Elezioni regionali 2015. Ottavio Felice Morea si presenta agli elettori

Elezioni regionali 2015. Ottavio Felice Morea si presenta agli elettori

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3