Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Rifacimento di strade, impianti sportivi, canile comunale e tanto altro. La Giunta dà il via libera al Piano delle opere triennali 2023-2025

Rifacimento di strade, impianti sportivi, canile comunale e tanto altro. La Giunta dà il via libera al Piano delle opere triennali 2023-2025

Quarantaquattro interventi per un totale di 50 milioni di euro. E a Palazzo Gentile ci sarà un varco all'ingresso

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
10 Febbraio 2023
in Cronaca
Rifacimento di strade, impianti sportivi, canile comunale e tanto altro. La Giunta dà il via libera al Piano delle opere triennali 2023-2025
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quarantaquattro interventi nei prossimi tre anni, di cui 34 già finanziati e con spese previste per il 2023. La giunta comunale ha licenziato il Piano triennale dei lavori pubblici, che promette di cambiare sino al 2025 il volto della città dell’olio e delle frazioni di Palombaio e Mariotto. Quasi 50 milioni di euro l’importo complessivo, di cui il 64 per cento (ovvero circa 32 milioni) per interventi già da iniziarsi in quest’anno. In particolare, quelli finanziati con risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e altri fondi vincolati per legge (regionali o della Città metropolitana), che costituiscono il tesoretto più cospicuo: oltre 25 milioni, ovvero la metà dell’intero piano. Somme più modeste per il 2024 (“soli” nove milioni e 400mila euro) e il 2025 (8 milioni e 400).

Spulciando l’elenco, ci si concentra sulla voce “impianti sportivi” per i quali si procederà al recupero del “N. Rossiello”, sia attraverso gli impianti già esistenti sia con la realizzazione di nuovi; alla palestra (la prima storica a Mariotto) nella scuola don “Tonino Bello”. Molto corposo (oltre 12 i milioni di euro impegnati) anche il capitolo riguardante gli edifici scolastici, dove emerge il progetto “Pinqua – dalla scuola dell’infanzia pubblica al verde urbano” e la realizzazione di un nuovo polo per l’infanzia in via Domenico Urbano e la nuova scuola “Modugno-Rutigliano”.

Da Palazzo Gentile la volontà è quella di mettere mano ai cimiteri di Bitonto e delle frazioni con la creazione di nuovi loculi e interessante è anche tutta la serie di voci riguardanti gli immobili comunali: con oltre 150mila euro si darà un restyling all’archivio di via Dossetti nonché la volontà di creare un varco all’ingresso della sede comunale su corso Vittorio Emanuele e il rifacimento con relativa messa in sicurezza degli esterni del Torrione angioino. Presente anche la riqualificazione di tutto il tratto di via Solferino e via Castelfidardo e la manutenzione, la nuova vita del “Paolo Borsellino”, il nuovo canile comunale con un progetto di oltre un milione di euro e la velostazione alla stazione centrale della Ferrotramviaria.

«Non si tratta di un libro dei sogni – è la voce dell’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Santoruvo – ma un qualcosa di ampiamente concreto che guarda ai bisogni reali dei cittadini e alla somma stanziata bisogna aggiungere altri 20 milioni di euro di risorse già messe in campo».

 

Articolo Precedente

Ridimensionamento scolastico. Sindacati e Regione Puglia contro il provvedimento del governo nazionale

Prossimo Articolo

“Una fermata anche alla Cittadella del bambino”. La richiesta è dei ragazzi della 2°H della scuola media “Carmine Sylos”

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Una fermata anche alla Cittadella del bambino”. La richiesta è dei ragazzi della 2°H della scuola media “Carmine Sylos”

"Una fermata anche alla Cittadella del bambino". La richiesta è dei ragazzi della 2°H della scuola media "Carmine Sylos"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3