Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Retrocessione Bitonto calcio, parla il presidente Orlino: “Ora, un mese sabbatico. Ma uno che ama il pallone neroverde lo troveremo”

Retrocessione Bitonto calcio, parla il presidente Orlino: “Ora, un mese sabbatico. Ma uno che ama il pallone neroverde lo troveremo”

Conferenza stampa troppo piena di dubbi e incertezze. I tifosi guardano con perplessità al futuro 

Mario Sicolo by Mario Sicolo
11 Maggio 2024
in Cronaca, Primo Piano
Retrocessione Bitonto calcio, parla il presidente Orlino: “Ora, un mese sabbatico. Ma uno che ama il pallone neroverde lo troveremo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il palo sventurato centrato al «Vito Capozza» da Chacon al 94′ della sfida contro il Casarano – più una sequela ininterrotta di errori sesquipedali ad effetto domino – ha decretato la retrocessione del Bitonto in Eccellenza.

E questo, ormai, è un dato di fatto incontrovertibile. Ora, resta da capire se si tratterà di un perfino sano purgatorio transitorio o di un atroce inferno prolungato.

A ferita ancora aperta, parla il presidente Antonello Orlino. Innanzitutto, uno sguardo retrospettivo alla stagione maledetta, il più possibile obiettivo: «Speravamo di centrare il nostro obiettivo che avevamo detto ad inizio stagione che era la salvezza. Purtroppo, non l’abbiamo fatto. Uso il plurale perché anch’io ho commesso degli errori e mi assumo le responsabilità di tutte le scelte, com’è giusto che sia. Ovviamente, nei prossimi giorni, cercheremo di analizzare quelli che sono stati gli errori per poi capire quale sarà il nostro futuro».

Il valzer della panchina è parsa a molti masochistica operazione: «Troppo facile, col senno di poi, giudicare le scelte fatte – replica -. Numeri alla mano, forse non è stato giusto esonerare Loseto, ma in quel momento era una necessità per preservare il gruppo squadra quando i risultati non arrivavano. Sapevamo di avere un budget risicato, avendo fatto fuggire via l’unico imprenditore che ci aveva aperto un portafoglio illimitato».

Ed essere rimasti orfani del patron Francesco Rossiello, protagonista di un quadriennio di successi, non è stato l’unico ostacolo insormontabile: «Abbiamo dovuto affrontare il problema stadio, che sicuramente viene da lontano e che quest’anno abbiamo pagato caro. Da sportivo, però, mi auguro sia un passo indietro per poi farne due in avanti in futuro. Se i tifosi sono sportivi veri, non devono impaurirsi della discesa in una categoria inferiore, nei cento anni di storia neroverde c’è di tutto: vittorie di campionato, retrocessioni, persino fallimenti. Alla fine, qualcuno che ama il calcio e porta avanti questi colori c’è sempre perché fortunatamente il calcio è lo sport del popolo italiano. Io ho sempre dato disponibilità al sindaco a dialogare con qualsiasi imprenditore abbia voglia di sostenere il calcio bitontino con un progetto serio. Non avrei problemi a farmi da parte pur di fare il bene del nostro calcio, rimettendo il titolo nelle mani del primo cittadino».

L’ottimismo non ha ancora abbandonato il giovane numero uno. Tuttavia, se, come già capitato in passato, nonostante il tessuto imprenditoriale locale sia florido, nessuno dovesse accucciarsi al capezzale del leone moribondo, che si farebbe? «Se in questo periodo nessuno si sarà fatto avanti o avrà manifestato la volontà di acquisire la società, toccherà a me continuare a portare avanti il club insieme a coloro che mi sono stati accanto quest’anno o vorranno avvicinarsi, sempre valutando se ci saranno i presupposti per ripartire. Fondamentale sarà portare a termine il cantiere dello stadio «Città degli Ulivi». Proprio martedì sono andato a fare un sopralluogo con Antonio Bellavista e il vicepresidente Giovanni Brindicci e devo dire che i lavori sono in uno stato molto avanzato, come ha confermato pure l’assessore Giuseppe Santoruvo».

Insomma, rimessi nel cassetto i sogni di gloria, la dura realtà potrebbe riprendere le mosse dalla tanto agognata chiusura del cantiere dell’ex «Comunale»: «Ecco, avere a disposizione la struttura di via Megra sarà condizione indispensabile per chiunque voglia fare calcio a Bitonto», conclude Orlino, più sibillino che speranzoso.

Articolo Precedente

“La ricerca storico-pedagogica tra contesti educativi e sfide sociali”, studi in onore del professor Pinuccio Elia

Prossimo Articolo

Torna domani a Bitonto l’appuntamento con Giò Madonnari

Related Posts

croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Torna domani a Bitonto l’appuntamento con Giò Madonnari

Torna domani a Bitonto l'appuntamento con Giò Madonnari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3