Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Rendiconto 2016, i revisori: “Il Comune monitori partecipate per scongiurare perdite. Pesa caso Cerin su gestione entrate”

Rendiconto 2016, i revisori: “Il Comune monitori partecipate per scongiurare perdite. Pesa caso Cerin su gestione entrate”

Rilievi, considerazioni e proposte del Collegio sul bilancio consuntivo che verrà discusso domani in consiglio comunale

Vincenzo Demichele by Vincenzo Demichele
3 Settembre 2017
in Cronaca
Rendiconto 2016, i revisori: “Il Comune monitori partecipate per scongiurare perdite. Pesa caso Cerin su gestione entrate”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per migliorare la gestione delle entrate tributarie il Comune dovrebbe strutturare un Ufficio Tributi che, anche mediante l’ausilio di opportune strumentazioni informatiche e in autonomia assoluta, possa ricondurre al pareggio le spese correnti (Titolo 1, ovvero i costi legati alla gestione quotidiana dell’ente e all’erogazione dei servizi comunali) con le sole entrate correnti (Titoli 1,2,3: entrate tributarie, entrate derivanti da trasferimenti da altri enti pubblici, entrate extra-tributarie). Lo si legge nella “Relazione dell’organo di revisione” circa la proposta di deliberazione consiliare del rendiconto della gestione 2016, di cui si discuterà nella giornata di domani in consiglio comunale. Il documento è stato firmato dal presidente dell’organo, Matteo Frattarulo, e dai due componenti Ciro Iannacone e Patrizio Resta.

Il pareggio fra spese correnti ed entrate correnti a cui deve lavorare l’Ufficio Tributi, come invocato nella relazione, può realizzarsi, suggeriscono i revisori, attraverso un «più puntuale accertamento e riscossione dei tributi a regime e di quelli derivanti dal recupero di evasione tributaria». In merito all’attività di controllo delle dichiarazioni e dei versamenti, l’organo di revisione auspica che «nei rendiconti degli esercizi futuri sia conseguito un risultato più soddisfacente, facendo così rilevare che l’Ufficio abbia conseguito dati e nuovi modus operandi più calibrati alle potenzialità dell’Ente». Il Collegio, infatti, «non può non rilevare come le difficoltà generate dal caso “Cerin spa” abbiano avuto un impatto non indifferente sulla gestione delle entrate dell’Ente».

Per quanto attiene invece le Società Partecipate, le partecipazioni devono avere ragione di esistere solamente se non producono squilibri finanziari per l’Ente. Di conseguenza, il Collegio invita «l’Amministrazione a monitorare la gestione delle proprie partecipazioni, finalizzandone l’analisi allo stesso mantenimento» per scongiurare un possibile danno alle finanze del comune.

Fra le proposte, la relazione suggerisce inoltre di «vincolare l’avanzo di amministrazione disponibile per calmierare gli effetti delle implicazioni negative derivanti dal disequilibrio di parte corrente, per accantonare quanto necessario a fronteggiare potenziali passività derivanti da contenzioso, ripianamenti patrimoniali ed eventuali ulteriori debiti fuori bilancio».

I revisori, scandagliando i dati e raffrontandoli con gli anni precedenti, hanno rilevato un «un consistente peggioramento del saldo tra accertamenti ed impegni di competenza. Sebbene – proseguono – alla determinazione del disavanzo di competenza abbia concorso in modo pesante la difficile gestione delle entrate tributarie e le conseguenti implicazioni sul FPV (Fondo Pluriennale Vincolato, ndr), l’Amministrazione dovrà comunque agire con risolutezza nella direzione del perseguimento dell’equilibrio economico d’esercizio in quanto, a copertura del disavanzo di competenza, è intervenuto il saldo positivo della gestione residui, evento estemporaneo e non continuativo».

Il Collegio, alla luce di quanto analizzato, ha comunque dato parere favorevole per l’approvazione del rendiconto dell’esercizio finanziario 2016. Un documento su cui si sono levate alcune voci polemiche per i ritardi nella sua approvazione. Tanto che in una nota dello scorso 23 agosto il prefetto di Bari Marilisa Magno ha ricordato all’amministrazione di approvare il Rendiconto di Gestione del 2016, parte relativa al conto economico ed allo stato patrimoniale, per non incorrere nelle sanzioni previste, dato che il termine stabilito dalla legge è scaduto il 31 luglio scorso.

Ogni Comune è infatti obbligato per legge ad approvare un bilancio di previsione e un bilancio consuntivo. Il primo è un documento programmatico attraverso cui un comune autorizza le spese che i singoli assessorati potranno sostenere nel corso dell’esercizio e ne garantisce un’adeguata copertura finanziaria attraverso la programmazione delle entrate. Relativamente al nostro Comune, il bilancio di previsione triennale è stato approvato il 28 aprile scorso. Il secondo invece, è il documento che rendiconta ai cittadini e al Consiglio comunale come sono state impiegate le risorse comunali nel corso dell’anno e quali entrate sono state effettivamente incassate. È di questo che si discuterà domani e su cui verte la relazione del collegio dei revisori.

 

Articolo Precedente

Si conclude questa sera il Bitonto Blues Festival. Il grande blues in Piazza Cattedrale

Prossimo Articolo

Bilancio consuntivo non ancora approvato, la Prefettura “bacchetta” il Comune. FI: “Brutta figura che si doveva evitare”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bilancio consuntivo non ancora approvato, la Prefettura “bacchetta” il Comune. FI: “Brutta figura che si doveva evitare”

Bilancio consuntivo non ancora approvato, la Prefettura "bacchetta" il Comune. FI: "Brutta figura che si doveva evitare"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3