Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La TestimonianzaPeppino Fazio ed il presepe più bello per il figlio Michele, ucciso dalla mafia

La TestimonianzaPeppino Fazio ed il presepe più bello per il figlio Michele, ucciso dalla mafia

L'invito al sindaco Abbaticchio: "Mi venga a trovare. Bitonto ha bisogno di scendere in strada contro la piaga della malavita"

La Redazione by La Redazione
14 Dicembre 2015
in Cronaca
La TestimonianzaPeppino Fazio ed il presepe più bello per il figlio Michele, ucciso dalla mafia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si conoscono,
spesso, quasi alla perfezione i paesi lontani, magari esteri e si finisce per
sottovalutare le bellezze nascoste delle nostre città vicine. Eravamo nel
centro storico di Bari, qualche giorno fa, quando ci siamo incantati in una
piccola corte: qui, in un piccolo sottano, il signor Peppino ha messo su un
graziosissimo presepe.

Il nome e il
volto, però, ci sembravano assai famigliari: si trattava, infatti, di Peppino
Fazio
. Un nome che, da 15 anni a questa parte, significa tante cose: lotta alla
mafia, speranza, rivincita contro una criminalità che porta via la cosa più preziosa che si possa avere al mondo, un figlio.

Il signor
Peppino è infatti il padre di Michele Fazio, nome tristemente noto alle
cronache baresi come simbolo della ferocia dei clan malavitosi.

Era il 12
luglio del 2001. All’apparenza un giorno come tanti tra i vicoli di Bari
vecchia. Vicoli dimenticati, temuti, malfamati, ma abitati da tanta gente perbene. Michele,
un ragazzo di appena 16 anni, tornava a casa sua, dopo una giornata di lavoro
come barista, quando, all’improvviso, un proiettile lo colpì mortalmente alla
nuca. Lungo quel tragitto, percorso abitualmente, alcuni esponenti del clan
Capriati, ragazzi poco più grandi di Michele, avevano deciso di vendicare l’uccisione
di Francesco Capriati, assassinato due settimane prima, colpendo un esponente a
caso del clan Strisciuglio, responsabile dell’agguato. E così, il commando, dopo
aver avvistato la vittima designata, fece fuoco. Tra i due litiganti, a pagare
il prezzo più alto fu Michele. Cadde a terra esanime, ucciso per errore in una
guerra a lui estranea. Assassinato da chi considera la morte di innocenti un’eventualità
da mettere in conto, poco più che un danno collaterale.

Un destino
che, meno di due anni dopo, toccherà ad un altro ragazzo barese, ancor più
giovane: il 15enne Gaetano Marchitelli.

Ma il dolore
per l’assurda perdita del figlio non ha sopraffatto il signor Peppino che,
insieme a sua moglie Lella, ha iniziato da quel giorno la propria lotta alla
criminalità, diventando un punto di riferimento per Bari e non solo nella
promozione della legalità. Una lotta coraggiosa, non violenta, combattuta con
le sole armi dell’amore verso Michele e della speranza che quella tragedia non
si ripeta. Una lotta che li ha portati persino a perdonare, dopo uno scambio epistolare, uno dei
responsabili.

«Ricordo
benissimo la vostra città
– ci ha detto –. Sono stato da voi durante
l’inaugurazione della sede di Libera e ricordo con molto affetto l’attenzione
che mi fu dedicata dal presidente, dal parroco don Ciccio Acquafredda (di cui
ricordo ancora i limoni profumati) e dal sindaco
».

E si rivolge
proprio ad Abbaticchio: «Che mi venga a trovare qui, a Bari vecchia, ho voglia
di parlargli. Insieme possiamo costruire ed organizzare qualcosa di importante.
Bitonto, a seguito degli ultimi fatti criminosi accaduti addirittura vicino un
luna park, in un giorno di festa, ha bisogno ancora di scendere in strada,
anche se passano giorni, mesi, non si deve dimenticare la piaga della malavita.
Bisogna abitare il centro storico, le sue vie, ogni giorno: sono i cattivi a
dover andare via
».

Speriamo che
il nostro primo cittadino accolga il pensiero del signor Fazio. La legalità
deve essere stella polare sempre.

Tags: barimichele faziopeppino faziotestimonianza
Articolo Precedente

Eletto il consiglio direttivo del comitato di quartiere 2

Prossimo Articolo

VOLLEY – La Robur torna a sorridere: pratica Città di Bari liquidata in tre set

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
VOLLEY – La Robur torna a sorridere: pratica Città di Bari liquidata in tre set

VOLLEY – La Robur torna a sorridere: pratica Città di Bari liquidata in tre set

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3