Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La denuncia di Modugno (Sel): “Il trattamento ai lecci non è solo inutile, ma soprattutto dannoso”

La denuncia di Modugno (Sel): “Il trattamento ai lecci non è solo inutile, ma soprattutto dannoso”

Il consigliere comunale e delegato sindaco di Palombaio, dice “no” al trattamento antiparassitario che l'Asv effettuerà domani nella villa comunale

La Redazione by La Redazione
20 Agosto 2014
in Cronaca
La denuncia di Modugno (Sel): “Il trattamento ai lecci non è solo inutile, ma soprattutto dannoso”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Il trattamento ai lecci non è solo inutile, ma dannoso per la fauna
entomofaga e per la popolazione».

Vito Rosario Modugno, consigliere comunale di Sinistra ecologia e
libertà e delegato sindaco di Palombaio, dice “no” al trattamento
antiparassitario che l’Azienda servizi vari effettuerà domani nella villa
comunale, in piazza Aldo Moro, piazza mons. Aurelio Marena, piazza san Pio, e
in piazza Milite Ignoto proprio a Palombaio, ed esprime il suo pesante dissenso
in una lettera inviata al sindaco, al dirigente dei Lavori pubblici, al
presidente dell’Asv e al dirigente dell’Asl Ba4 – Servizio di igiene pubblica.
Appellandosi «al buon senso e alla logica di chi è addetto alle decisioni
importanti».

Nella missiva, il presidente della II commissione, lamentandosi di non
essere stato informato dei lavori, invita «
la
Asv a sospendere immediatamente i programmati interventi con antiparassitari
sui lecci e su qualunque cosa costituisca verde pubblico»,
e
la stessa a «trasmettere all’ufficio tecnico comunale il piano dei
trattamenti che si intende effettuare, specificando epoca, parassita da
colpire, fitofarmaco da utilizzarsi, sue dosi di impiego, mezzi di impiego,
modalità di aspersione, certificazioni degli operatori, precauzioni per la
cittadinanza, per gli addetti  e per la fauna entomofaga».

Tutto questo perché – spiega Modugno – «in questo periodo e con
questo andamento climatico non esiste patologia dei lecci che meriti attenzione
e meno che mai trattamento alcuno, e che
la competenza della azienda che dovrebbe curare il verde pubblico si
è già vista con le ultime micidiali amputazioni in danno dei poveri lecci
effettuate senza protezione, senza copertura delle ferite e senza alcuna
precauzione in una epoca in cui era, invece, possibile la diffusione delle micosi».

Per tutte queste ragioni, allora, «ritengo il preventivato
intervento non solo preoccupante per la sua totale mancanza di logica o
fondamento igienico sanitario, ma anche dannoso per l’ambiente e per la salute
pubblica»,
scrive il consigliere comunale, che poi annuncia attivazioni «in
tutte le sedi competenti perché vengano accertate eventuali responsabilità e
comportamenti dannosi
».

Non è la prima volta che Vito Modugno “bacchetta” l’azienda servizi
vari sugli interventi di manutenzione del verde. Qualche mese fa, infatti,
l’esponente di maggioranza aveva criticato l’operato dell’Asv sul trattamento
delle querce secolari.

 

 

Tags: ASVbitontoleccimodugnoselTrattamentoVilla comunale
Articolo Precedente

Libri sotto l’ombrellone/“My Lai Vietnam”, il racconto d’una strage simbolica della folle guerra Usa

Prossimo Articolo

Il filosofo Massimo Cacciari sulle tracce del romanico. Tappa obbligatoria: la Cattedrale di Bitonto

Related Posts

croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il filosofo Massimo Cacciari sulle tracce del romanico. Tappa obbligatoria: la Cattedrale di Bitonto

Il filosofo Massimo Cacciari sulle tracce del romanico. Tappa obbligatoria: la Cattedrale di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3