Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il futuro parte da Bitonto con la prima stazione condominiale per la ricarica di auto elettriche

Il futuro parte da Bitonto con la prima stazione condominiale per la ricarica di auto elettriche

La nostra città sarà il punto di partenza della “EV Condo Route”, prima strada elettrica d’Italia e forse d’Europa

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
8 Febbraio 2016
in Cronaca
Il futuro parte da Bitonto con la prima stazione condominiale per la ricarica di auto elettriche
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una città libera dai gas di scarico e dai rumori delle
auto.
Un sogno? Certamente sì, quello coltivato dalla Maison Duerrebi dell’interior designer Antonio Ruggiero, dall’architetto Gaetano Lillo e dall’ingegner Ezio
Torelli
dello Studio ADE di
Bitonto.

Una battaglia in favore dell’ambiente iniziata con Napoleon. Dall’imperatore francese e
dal tipo di marmo utilizzato per gli arredi esterni, trae il proprio nome l’edificio
di nuova costruzione sito su via Piepoli, primo condominio in Italia ad avere
una stazione condominiale per la
ricarica di auto, scooter e biciclette elettriche
.

Grazie ai tre giovani bitontini, infatti, da sabato
scorso la nostra città può vantare questo primato ed essere considerata il
punto di partenza della “EV Condo Route”, prima strada
elettrica d’Italia e forse d’Europa.

Come spiegato durante l’inaugurazione dal dottor Lorenzo Ranieri della EV Charging, il progetto è ambizioso e
rivoluzionario. Il privato va incontro al pubblico, traendoci guadagno. «Chi farà rifornimento alla propria auto
elettrica nel plesso di via Piepoli, dovrà pagare al condominio 2 euro. La metà
servirà per coprire le spese energetiche, l’altra andrà al condominio».

D’altronde, come assicurato anche dal dottor Terzi di VaiMo, l’auto elettrica è il futuro. Il maggiore costo dell’auto è
compensato dal costo dell’assicurazione dimezzato, dalla manutenzione gratuita,
dall’assenza di imposte di bollo per i primi 5 anni e dal risparmio in gasolio.

«È un
modo nuovo di occupare lo spazio, innovativo e rispettoso dell’ambiente»
ha
commentato il vicesindaco di Bitonto, Rosa
Calò
. Per l’assessore alla Mobilità Sostenibile, l’iniziativa privata,
sostenuta dall’amministrazione comunale, va nella stessa direzione del Piano d’Azione
per l’Energia Sostenibile (P.A.E.S.), già approvato dal Consiglio Comunale.

Per l’assessore all’Urbanistica Nico Parisi«da sottolineare
è la componente giovanile in questa iniziativa»
. Suo l’augurio che i
giovani continuino questo slancio verso il futuro.

«Le
parole ambiente, energia sostenibile, sono spesso abusate dalla politica
–
ha dichiarato il consigliere regionale bitontino Domenico Damascelli -. Oggi
si fanno i fatti, grazie a questi giovani concittadini, grazie alla concreta
cittadinanza attiva. State dando l’esempio all’intero territorio»
.

E in effetti l’esperienza del Napoleon potrà presto
essere esportata anche a Bari e in tutta la Città Metropolitana. La promessa è
arrivata dal vicesindaco di Bari, Vincenzo
Brandi
, affascinato dal progetto e dal palazzo bello ed elegante. Per l’assessore
al Patrimonio, Edilizia residenziale pubblica, Gestione beni confiscati alla
mafia ed Emergenza abitativa del capoluogo pugliese, le amministrazioni
dovrebbero prendere spunto dall’idea dei bitontini e pensare al futuro: «Date le ristrettezze economiche dei Comuni, a
causa anche del Patto di Stabilità, perché non installare noi delle colonnine e
guadagnare noi come Comune?»
.

Contento dell’iniziativa anche Beppe Cazzolla, presidente di Fare
Verde
: «Alle 643 colonnine installate
in tutta Italia, oggi si va ad aggiungere la stazione di servizio del Napoleon.
Questa è la strada che va seguita, grazie anche al sostegno delle
amministrazioni».

Intanto la Maison Duerrebi e lo Studio ADE non si
fermano. In cantiere c’è già una nuova palazzina: l’edificio Babylon in via
Togliatti.

Tags: autobitontodabitontoelettricanapoleonstazione condominiale
Articolo Precedente

I disegni di Angelo Domenico Palumbo. Oggetti e mestieri d’un tempo in mostra al Circolo Unione

Prossimo Articolo

VOLLEY – Volley Bitonto, prima sconfitta casalinga: vince il Molfetta (3-1). Giù i ragazzi a Lucera

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
VOLLEY – Volley Bitonto, prima sconfitta casalinga: vince il Molfetta (3-1). Giù i ragazzi a Lucera

VOLLEY – Volley Bitonto, prima sconfitta casalinga: vince il Molfetta (3-1). Giù i ragazzi a Lucera

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3