Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Questione Tari. L’assessore Nacci getta acqua sul fuoco: “Staremo attenti a non aumentare nulla”

Questione Tari. L’assessore Nacci getta acqua sul fuoco: “Staremo attenti a non aumentare nulla”

Nelle ultime ore si è levata la polemica dei sindaci sui possibili incrementi della tassa sui rifiuti

La Redazione by La Redazione
6 Febbraio 2019
in Cronaca
Questione Tari. L’assessore Nacci getta acqua sul fuoco: “Staremo attenti a non aumentare nulla”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il rischio è davvero molto alto, ma nulla è ancora definitivo. Anche i bitontini, come tanti altri pugliesi, potrebbero ritrovarsi una Tari, la tassa sui rifiuti, più alta rispetto all’anno scorso?. E perché? Lo spauracchio è la famigerata discarica “Martucci” di Conversano, sulla quale c’è anche un processo in corso. Ma, nonostante, tutto, continua a essere l’ago della bilancia di una delicata questione ambientale nella Regione Puglia.

 

 

I fatti. Succede, infatti, che nelle ultime ore, si è alzata una levata di scudi dei sindaci del tacco d’Italia contro l’incremento, del circa il 20 per cento, delle tariffe degli imprenditori privati che gestiscono le discariche, che si giustificano richiamando i maggiori costi dovuti all’aumento dei controlli e alle spese fisse per la manutenzione di impianti ad “alta tecnologia“. La questione è, in realtà un’altra, e vecchissima: l’assenza di impianti pubblici dove scaricare i rifiuti. Per colpa di questo grave vulnus, allora, i pochi privati che gestiscono le discariche possono pretendere qualsiasi cifra, come accade per esempio ai comuni della Città Metropolitana di Bari che conferiscono nell’impianto di Conversano, come in parte Bitonto. Qui i gestori hanno comunicato una nuova tariffa che sarà di 154 euro (più il 10 per cento di IVA) a tonnellata, con un aumento netto attorno ai 20 euro a tonnellata. Questo nonostante il fatturato dell’azienda sia schizzato dai 22milioni e mezzo di euro del 2015 ai 27 milioni e mezzo dell’anno successivo.

Il grido di dolore dei primi cittadini diventa un attacco alla Regione. “È ora che ciascuno si assuma le proprie responsabilità, per riuscire a chiudere definitivamente il ciclo dei rifiuti in Puglia, senza perdere altro tempo – si legge nella nota diffusa dall’Associazione nazionale dei Comuni italiani, l’Anci dell’Anci – chiediamo che vengano subito realizzati gli impianti pubblici di cui si parla da anni, ma senza riscontri concreti. Siamo in attesa di risposte in merito al Piano regionale per la gestione dei rifiuti urbani, su cui pure avevamo proposto le nostre osservazioni, puntuali e circostanziate, provenienti dai territori; ad oggi nessun riscontro, nonostante gli impegni assunti”.
Michele Abbaticchio, sindaco di Bitonto e vicesindaco della Città metropolitana di Bari lancia l’allarme su un altro preoccupante fenomeno: “Dai Comuni chiedono sempre più spesso l’intervento delle guardie metropolitane nel monitoraggio del territorio perché è aumentato il conferimento illegittimo in discariche non ufficiali e dietro tutto ciò può esserci l’ombra dell’ecomafia”.

 

 

Il Comune: “Cercheremo di non aumentare nulla”. Ma cosa faranno, in effetti, da Palazzo Gentile? L’assessore al Bilancio, Domenico Nacci, ai nostri taccuini commenta che si sta lavorando alacremente sulla questione: “Su tutto quello che dipende da noi staremo ben attenti a non aumentare nulla. L’attenzione maggiore la stiamo prestando alle vicende discarica di Conversano che vede 21 comuni interessati loro malgrado. Confidiamo in notizie non troppo cattive, e lavoreremo per calmierare il più possibile gli effetti negativi di un concreto possibile aumento di costo di smaltimento”.

 

 

Articolo Precedente

“Sud al centro” “bacchetta” Abbaticchio: “Metta fine alle polemiche e agli attacchi nei nostri confronti”

Prossimo Articolo

Bitonto Calcio, l’ultimatum del presidente Rossiello ai tifosi: “Basta comportamenti errati o lascio”

Potrebbero anche interessarti:

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto Calcio, l’ultimatum del presidente Rossiello ai tifosi: “Basta comportamenti errati o lascio”

Bitonto Calcio, l'ultimatum del presidente Rossiello ai tifosi: "Basta comportamenti errati o lascio"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3