Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Quattro cineforum per parlare del Novecento e delle sue evoluzioni

Quattro cineforum per parlare del Novecento e delle sue evoluzioni

L'interessante iniziativa è stata organizzata dall'Istituto Tecnico Industriale "Alessandro Volta"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
8 Maggio 2013
in Cronaca
Stretching: un’arma in più per estendere il benessere
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Novecento.
Un secolo di grandi cambiamenti che hanno investito ogni campo della società:
dal punto di vista tecnologico a quello dei diritti umani e civili, passando
per l’evoluzione subita dai sistemi politici. Una moltitudine di mutazioni che
mai si era verificata nei secoli precedenti. Lo storico britannico Eric J.
Hosbawn ebbe a definirlo, in un suo celebre saggio, il “secolo breve”,
guardando ai cambiamenti verificatisi specialmente tra il ’14 e il ’91.

Ne ha discusso l’istituto tecnico industriale “A.Volta” in una serie di quattro cineforum in cui sono state
analizzate alcune delle evoluzioni che hanno caratterizzato la società
occidentale. Un’iniziativa organizzata con la collaborazione della Federazione dei Giovani Socialisti, della Fondazione “Giuseppe Di Vagno” e dell’associazione “Liberi Tutti”, e con il patrocinio del Comune di Bitonto.

Nel primo
appuntamento si è discusso di libertà di
parola e di espressione
, con la visione del film di Florestano Vancini “Il delitto Matteotti”. La visione di “Vincere” di Marco Bellocchio ha
fornito invece l’occasione per dialogare, insieme al giornalista Marino Pagano
e alla professoressa Gianna Sammati, dell’evoluzione
nella concezione della donna e del suoi ruolo
.

Terzo appuntamento
con un altro capolavoro di Bellocchio, “Buongiorno
notte”
, sul sequestro di Aldo Moro e
sugli anni di piombo
. L’ultimo appuntamento ha toccato invece il tema dellacrisi della politica e dell’avvento
dell’antipolitica
, con la visione di “Qualunquemente”,
interpretato da Antonio Albanese. Per l’occasione il giornalista Maurizio Loragno ha intervistato Gianvito Mastroleo, presidente della
Fondazione “Giuseppe Di Vagno”, sul ruolo della politica come frutto di
mediazione tra tradizioni culturali diverse.

«Sbagliano
coloro che vedono nella politica solamente inciucio e che attribuiscono a
questa parola un significato spregiativo»
ha
spiegato Mastroleo, sfatando alcuni dogmi del paradigma antipolitico: «Quel che
comunemente è definito inciucio, altro non è che la mediazione, su cui non può non basarsi la politica. Soprattutto in paesi come l’Italia dove convivono e si
confrontano culture assai diverse come quella cattolica, quella socialista e
quella liberale»
.

Tags: #cineforum#partito socialista
Articolo Precedente

Il prof. Antonio Moschetta nominato direttore scientifico dell’Istituto Oncologico di Bari

Prossimo Articolo

Interventi nella villa comunale, Pd: “Alberi a rischio caduta, subito una valutazione”

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Sindone di Bitonto

Interventi nella villa comunale, Pd: "Alberi a rischio caduta, subito una valutazione"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3