Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Quarant’anni fa, veniva ucciso il gioielliere Michele Milella, “prima vittima di mafia”

Quarant’anni fa, veniva ucciso il gioielliere Michele Milella, “prima vittima di mafia”

"Perché non intitolargli una strada?", si chiede amareggiato il figlio Sabino 

Mario Sicolo by Mario Sicolo
9 Novembre 2024
in Cronaca, Primo Piano
Quarant’anni fa, veniva ucciso il gioielliere Michele Milella, “prima vittima di mafia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una tragedia immane che ha lasciato una ferita, profonda e difficilmente rimarginabile, nel cuore di una famiglia bitontina. Ma che la nostra comunità ha quasi colpevolmente rimosso.

Oggi, quarant’anni fa, nel corso di una rapina, veniva ucciso il gioielliere Michele Milella, titolare di uno degli esercizi commerciali più prestigiosi di Bitonto e non solo. Le indagini che seguirono non portarono ad alcunché: sì, furono attenzionati probabili responsabili, ma l’assassino non fu mai individuato.

Ma ricostruiamo i fatti.

È il 9 novembre 1982. Si respira aria natalizia per le strade di Bitonto. Ore 17.20. Fra le prime ombre della sera, un uomo entra in quella che era la più bella gioielleria della città e non solo. Chiede con gentilezza di vedere qualche monile. La fedele signora Vanda Urbano e il titolare Michele Milella s’apprestano, con la consueta gentilezza, a servire l’avventore.

D’improvviso, fanno irruzione altri due uomini. Urlano con accento tarantino o salentino. Uno di loro ha una violenta colluttazione col titolare, che aveva reagito d’orgoglio per difendere la sua vita, i suoi sacrifici, il futuro suo e dei suoi cari. L’anonimo malvivente prima lo gambizza e, poi, mentre insieme ai suoi complici s’appresta a fuggire via su un’Alfa GTV rubata il giorno prima a Molfetta, con preziosi per un valore di 150 milioni di lire circa, colpisce a bruciapelo Michele al petto e alle gambe. Spara per ammazzare. Dal retrobottega emerge il figlio Sabino, che cerca di tenere in disparte il fratellino Enrico. Inutile la corsa in ospedale.

Un uomo ucciso dai rapinatori non s’era mai visto a Bitonto. Mai. Lutto cittadino. Una folla incredibile alle esequie. Il vescovo Padovano celebra il funerale nella Chiesa di San Francesco di Paola. Le istituzioni promettono vicinanza e solidarietà.

Gli inquirenti avviano le indagini su quella banda, che sta mettendo a ferro e fuoco tutta la provincia. Un bitontino viene anche arrestato e, in seguito, scagionato da qualsiasi accusa. Poi, il silenzio.

“Eppure, mio padre potrebbe essere considerato la prima vera vittima di mafia. Perché non intitolargli una strada?”, si chiede amareggiato il figlio Sabino, che tanto si è battuto perché emergesse la verità. “Ai posteri l’ardua sentenza“, verrebbe da scrivere manzonianamente.

Ma il problema, grave, serio e irrimediabile, è che, rispetto all’epoca in cui avvenne il dramma  la posterità è già passata da un bel po’ ed ha visto noi e chissà quante altre generazioni di concittadini protagonisti, senza che nulla si facesse…

Articolo Precedente

Vent’anni di Faville

Prossimo Articolo

L’Analisi/La necessità della comunità contro ogni precarietà umana e sociale

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Analisi/La necessità della comunità contro ogni precarietà umana e sociale

L'Analisi/La necessità della comunità contro ogni precarietà umana e sociale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3