Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Quanto abbiamo perso a causa della pandemia? La risposta nell’inchiesta del “da BITONTO”

Quanto abbiamo perso a causa della pandemia? La risposta nell’inchiesta del “da BITONTO”

Tante curiosità e notizie nel nuovo numero ora in edicola

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Marzo 2021
in Cronaca
Quanto abbiamo perso a causa della pandemia? La risposta nell’inchiesta del “da BITONTO”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La pandemia ha cambiato da ormai un anno la nostra vita e tanto è quello di cui ci ha privato.

Nel nuovo numero del “da BITONTO”, ora in edicola, abbiamo cercato di riassumere tutto ciò che abbiamo perso, in termini di vite umane e non, a causa del Coronavirus.

La prima pagina del mensile è però dedicata alla nomina del primo cittadino Michele Abbaticchio come vicesindaco metropolitano e al ricordo del generale Lomaglio, che liberò Bitonto dai nazisti.

Come sempre, tante sono le notizie all’interno del giornale e delle nostre sezioni.

In CRONACA, un vademecum sulle disposizioni della zona rossa, in cui siamo inseriti, ma anche la condanna di uno degli esecutori materiali del tentato omicidio di Domenico Conte e dei tecnici comunali per la morte del bitontino Francesco Panzarino, morto sul posto di lavoro nel 2015.

Novità dal mondo della POLITICA bitontina. Domenico Damascelli è il nuovo vicecoordinatore regionale di Forza Italia, mentre a Palazzo Gentile l’assessore Marina Salierno si dimette e lascia il suo posto in giunta ad Angela Scolamacchia.

Continuano invece i lavori pubblici, che, secondo il sindaco, cambieranno a 360 gradi il volto della nostra città. Ben sette sono infatti i cantieri aperti sinora.

Intanto, sul nostro TERRITORIO procedono spedite le vaccinazioni anti-Covid. Una luce di speranza in quest’anno buio, che ha visto anche crollare drasticamente le nascite e i matrimoni. A pagare le spese di questa pandemia, anche gli studenti costretti alla Dad, ma non a rinunciare alla propria voglia di imparare.

Se gli alunni del Liceo “C. Sylos” viaggiano in rete grazie al progetto Erasmus+, Alessandra Masellis, vincitrice del concorso “Aldo Moro”, inorgoglisce l’intera comunità dell’ITES “Vitale Giordano”.

Di successo in successo, poi, con la storia delle Autolinee Scoppio che festeggia il suo primo secolo di attività.

Anche in questo mese, Bitonto si è confermata fucina di talenti.

Il nostro concittadino Nino Schettini è stato infatti il vincitore assoluto del concorso Sanremo Juke Box.

La sua esperienza è raccontata nelle pagine di CULTURA E TRADIZIONI, che ospitano anche il racconto dell’evento “Tutta mia la città”, promosso dall’assessorato alle Politiche culturali e dalla ProLoco, a seguito dell’incendio dell’edicola votiva in vico San Silvestro.

Spazio poi alla lettura, con “Tuta blu”, il libro dell’operaio modugnese recentemente scomparso, Tommaso Di Ciaula, e “Il triangolo immaginario” di Franco Buffoni.

Nelle FRAZIONI, e in particolare a Mariotto, arriva l’ok al progetto esecutivo per il centro di raccolta differenziata.

Lo SPORT bitontino è invece in trepidante attesa per il futuro della Polisportiva Bitonto Five. Le ragazze del calcio a 5 sono infatti ad un passo dalla serie A.

Grandi celebrazioni invece in casa Us Bitonto. Il leone neroverde compie 100 anni e si festeggia con la “Top IX”.

Spazio anche al ciclismo, con il ritorno dopo due anni d’assenza della Velosprint.

Anche nel nuovo numero del “da BITONTO” non possono mancare le nostre rubriche: Michele Giorgio focalizza l’attenzione sul 160esimo anniversario dell’Unità d’Italia e sul contributo di Vincenzo Rogadeo; Antonio Castellano ci fa scoprire la storia dell’antica strada della Regia Corte, ora via Amedeo di Savoia; Damiano Pasculli torna a ricostruire la storia del secolo scorso di Mariotto; Valentino Garofalo consiglia la lettura di “Un tempo senza storia” di Adriano Prosperi; Michele Cotugno ci racconta “La lotta alle Br, le torture e il famigerato Professor “De Tormentis””; Giovanni Vacca con la sua “Parola dell’anima” ci invita a “Fare Pasqua prendendo la forma del Pane”.

Il “da BITONTO” vi aspetta in edicola e ringrazia quanti credono nel suo lavoro.

Articolo Precedente

Covid 19. Emanata ordinanza regionale con misure urgenti. Sarà valida da domani al 6 aprile

Prossimo Articolo

Interpellanza urgente della Ruggiero (M5S) al Ministro della Salute: “Tutelare privacy in Fascicolo Sanitario Elettronico”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Interpellanza urgente della Ruggiero (M5S) al Ministro della Salute: “Tutelare privacy in Fascicolo Sanitario Elettronico”

Interpellanza urgente della Ruggiero (M5S) al Ministro della Salute: "Tutelare privacy in Fascicolo Sanitario Elettronico"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3