Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Quando uscire di casa diventa un’impresa. Anche “grazie” alle istituzioni…

Quando uscire di casa diventa un’impresa. Anche “grazie” alle istituzioni…

La storia di un bitontino disabile, prima danneggiato e poi ignorato da chi avrebbe dovuto rimuovere le barriere architettoniche

La Redazione by La Redazione
4 Dicembre 2013
in Cronaca
Quando uscire di casa diventa un’impresa. Anche “grazie” alle istituzioni…
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un famoso detto che
si addice a situazioni particolarmente grottesche recita “oltre al danno, la beffa”.
Ma siccome non c’è limite al peggio, può capitare che a essi si aggiunga anche
la beffa della beffa. Quando poi al centro della vicenda ci sono i cittadini da
una parte e le istituzioni dall’altra lo sconforto diventa totale.

Questa storia ce la
racconta la signora Benedetta e vede
protagonista suo padre, residente in zona Santi Medici. Essendo disabile, il
signor Domenico per andare in giro utilizza un apposito scooter. Per questo,
circa 3 anni fa, chiese al Comune, allora guidato dalla giunta Valla, di
provvedere alla realizzazione di una discesa che collegasse la soglia della sua
abitazione al piano stradale.

L’amministrazione
intervenne tempestiva e immediatamente riuscì a peggiorare la situazione. La
discesa venne realizzata, ma non frontalmente al portone, come richiesto, bensì
lateralmente. Obbligando quindi Domenico a effettuare con il suo scooter
manovre e curve strette che di certo non gli hanno facilitato la vita. In più
chi effettuò i lavori si mostrò talmente scrupoloso da pensare di realizzare
non una, ma ben 2 discese. “Solo che una
delle 2 per mio padre
è
inutilizzabile
– denuncia la figlia –,
perché porta su un altro tratto di marciapiede non provvisto di discesa”
. Insomma,
una barriera architettonica sostituita con un’altra. Fin qui la beffa. Ma c’è
di più.

I lavori furono
effettuati talmente a regola d’arte che portarono a innalzare il livello del
marciapiede antistante il portone della casa del signor Domenico. Lasciando
quindi la soglia dell’abitazione al di sotto del livello del marciapiede
stesso. Risultato: in caso di pioggia, l’acqua si riversa all’interno della
casa. E non è il solo liquido indesiderato che entra in questo modo. “È capitato più volte di avvertire cattivo
odore nei pressi del portone
– ci dice Benedetta – e di scoprire che si trattava di urina dei cani entrata da fuori”.

“Abbiamo
più volte segnalato il disservizio al Comune
– ricorda –. L’unica cosa che ci hanno detto è che, per
evitare di ritrovarsi pioggia e quant’altro all’interno dell’abitazione,
avremmo potuto innalzare la pavimentazione, portandola al livello del
marciapiede. Il tutto a spese nostre però”.
Le successive segnalazioni non
hanno ricevuto alcuna risposta e sembrano sparite nel nulla. Nonostante la
nuova amministrazione, “abbiamo
rinunciato a denunciare la situazione alle istituzioni
– conclude Benedetta
–. Ci siamo rassegnati”. Il timore,
anzi la quasi certezza, è che questa storia non sia unica nel suo genere. 

Tags: barriere architettonichebitontocronacada BitontoDisabilità
Articolo Precedente

CALCIO – Derby tra i giovanissimi, l’Omnia Bitonto batte 5-1 l’Olimpia Torrione

Prossimo Articolo

P.E.E.P., escluso dal bando il Consorzio Annunziata, pur vincitore: “Atto illegittimo ed ingiusto”

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
P.E.E.P., escluso dal bando il Consorzio Annunziata, pur vincitore: “Atto illegittimo ed ingiusto”

P.E.E.P., escluso dal bando il Consorzio Annunziata, pur vincitore: "Atto illegittimo ed ingiusto"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3