Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Quando il lavoro si fa missione d’amore. Su Rai 3 la storia di Maria Catena, responsabile della casa alloggio “Raggio di Sole”

Quando il lavoro si fa missione d’amore. Su Rai 3 la storia di Maria Catena, responsabile della casa alloggio “Raggio di Sole”

Nell’episodio “Hic sunt leones” andato in onda qualche sera fa, il racconto dell’infermiera che si prende cura di chi soffre

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Settembre 2020
in Cronaca
Quando il lavoro si fa missione d’amore. Su Rai 3 la storia di Maria Catena, responsabile della casa alloggio “Raggio di Sole”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI ANTONELLA LECCESE

Cercare le parole per parlare di malattia è un compito delicato e terribile. E, di fronte al baratro provocato da certe malattie, è molto più efficace la carezza lieve di chi si sforza ogni giorno di esserci, di regalare uno sguardo di più ampio respiro a chi si è visto negare i propri orizzonti. Una vera e propria missione di umanità, che è anche quella che anima Maria Catena Trimarchi, infermiera responsabile della casa alloggio “Raggio di Sole” della Fondazione “Opera Santi Medici Cosma e Damiano – Onlus” di Bitonto, protagonista del toccante episodio di “Hic sunt leones” andato in onda nella notte di due giorni fa su Rai 3, e ora visibile gratuitamente su Rai Play.

Sullo sfondo della nostra terra, dei vicoli del centro antico, delle silenziose stanze della Biblioteca Comunale, scorre il racconto di una donna che ha fatto dell’assistenza ai malati di AIDS la propria missione, e il proprio fardello. Perché sì, gli eroi sono persone fragili, che sperimentano la paura e la solitudine, che cadono, si rialzano, cambiano direzione; gli eroi sanno che si entra nella vita degli altri in sordina, che i sentieri della vita sono tortuosi, impervi, pieni di cambi di direzione. Di cambiamenti e svolte, infatti, Maria Catena se ne intende: con una laurea in tasca e la sicurezza di un posto fisso in banca, ha deciso di svoltare, di seguire il richiamo della sua anima verso la sofferenza dell’uomo, e ha scoperto il mondo angosciante dell’HIV e dell’AIDS. Da allora non è più tornata indietro, decisa a fare la sua parte per accarezzare il dolore dei residenti della casa alloggio, provati non solo dalla malattia, ma anche dall’indifferenza di una società che dimentica facilmente.

Nonostante molti progressi siano stati fatti nella ricerca scientifica e nelle cure per i malati di AIDS, su questo male circolano ancora ignoranza e pregiudizi: si preferisce non sapere, e si pensa che, in fondo, chi ha contratto questo male se la sia in qualche modo cercata. A questa mentalità gretta si oppone la risposta gentile di Maria Catena e degli altri operatori intervenuti nel breve documentario, come Fabio Sciurti, Miriam Naglieri e Danilo Manciucca, che si sono posti l’obiettivo di stare accanto a chi è vittima del pregiudizio, una malattia forse peggiore dell’AIDS. Perché tutti hanno il diritto di sentirsi amati, di cercare e plasmare il senso del proprio stare al mondo, e di starci bene.

Articolo Precedente

Accoltella l’amico nei pressi di un locale, interviene la Polizia

Prossimo Articolo

Un lettore ci scrive: “L’altra sera ho visto ragazzi sniffare nel centro storico”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un lettore ci scrive: “L’altra sera ho visto ragazzi sniffare nel centro storico”

Un lettore ci scrive: "L'altra sera ho visto ragazzi sniffare nel centro storico"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3