Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Qualche tempo fa…”. Alunni della “Caiati” alla scoperta del Museo di Civiltà Contadina di Bitonto

“Qualche tempo fa…”. Alunni della “Caiati” alla scoperta del Museo di Civiltà Contadina di Bitonto

L'attività rientra nel progetto "Green School" 2022/2023 promosso dall'associazione VogliAmo Bitonto Pulita

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Aprile 2023
in Cronaca
“Qualche tempo fa…”. Alunni della “Caiati” alla scoperta del Museo di Civiltà Contadina di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Si è tenuto ieri mercoledì 20 aprile, con alcune classi di quarta primaria del circolo didattico Circolo Didattico” G. Caiati “, il primo dei due appuntamenti con l’attività “Qualche tempo fa…” nell’ambito del progetto “Green School” 22/23 promosso dall’associazione Vogliamo Bitonto Pulita.
 Gli studenti hanno avuto così modo di visitare il Museo della Civiltà contadina “Spazi della Memoria” e scoprire i suoi inestimabili tesori. Guidati dal presidente del centro ricerche di arte e storia e dai volontari dell’associazione, la visita gli ha permesso di immergersi in una realtà a loro sconosciuta, fatta di  Nettapèite (Nettascarpe), Cravàttue ( tipica scodella grezza del contadino), Macàreche (grosso recipiente di terracotta per contenere l’acqua), tini, tinozze, presse, antichi ferri da stiro, macchina da cucire e tantissimi altri strumenti ed utensili di uso nel mondo contadino di allora.Grande interesse ha suscitato anche la recita, da parte della maestra Carmela, della poesia “U czzeul” (Il Contadino) del Prof. Peppino Moretti. L’obbiettivo del processo educativo è stato quello di far comprendere usi e costumi di una civiltà apparentemente antica ma che probabilmente, nella sua semplicità, potrebbe tanto insegnare e trasmettere per superare l’attuale deriva consumistica.
Conclusione appetitosa presso l’antico forno di San Giovanni, dove i ragazzi hanno assaggiato un pezzo di focaccia cotta a legna prima di ritornare presso il plesso scolastico.
Ringraziamo sentitamente il Presidente del Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto  unitamente alla presidenza, alla segreteria ed alle docenti del circolo didattico.
Articolo Precedente

Musei aperti durante il ponte del 25 aprile e nel weekend del 1° maggio

Prossimo Articolo

Domani la celebrazione del 78° anniversario della Liberazione d’Italia

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Domani la celebrazione del 78° anniversario della Liberazione d’Italia

Domani la celebrazione del 78° anniversario della Liberazione d’Italia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3