Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Produttori ancora a secco di carburante agricolo. Damascelli (FdI) interroga il sindaco su riorganizzazione ufficio agricoltura

Produttori ancora a secco di carburante agricolo. Damascelli (FdI) interroga il sindaco su riorganizzazione ufficio agricoltura

“Forse non si è ancora capito che l’agricoltura rappresenta per l’economia cittadina un comparto produttivo di fondamentale importanza"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Luglio 2023
in Cronaca
Produttori ancora a secco di carburante agricolo. Damascelli (FdI) interroga il sindaco su riorganizzazione ufficio agricoltura
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Da quasi tre mesi il Comune di Bitonto non sta svolgendo in modo organico le funzioni e i compiti assegnati dalla legge regionale 16/2000, relativa all’espletamento di tutte le attività di assistenza per il disbrigo delle pratiche alle aziende agricole e per il rilascio del libretto per l’acquisto del carburante agricolo”.
Così Domenico Damascelli, consigliere comunale di Fratelli d’Italia, che ha presentato un’interrogazione urgente, condivisa e sottoscritta dai colleghi consiglieri Francesco Toscano, Carmela Rossiello, Ivan Lorusso, Onofrio Altamura e Arcangelo Putignano.
“Abbiamo denunciato già il 29 maggio scorso questo disagio causato agli agricoltori bitontini, siamo tornati sull’argomento durante una seduta del consiglio comunale e abbiamo depositato un’interrogazione scritta agli atti del Comune lo scorso 6 giugno, ma fino ad ora la Giunta comunale non ha mosso un dito per risolvere questo problema”, attacca Damascelli.
“Forse non si è ancora capito che l’agricoltura rappresenta per l’economia cittadina un comparto produttivo di fondamentale importanza, che impiega migliaia di addetti e che contribuisce considerevolmente allo sviluppo del sistema economico locale”. “Gli uffici preposti svolgono molteplici funzioni dello Sportello Unico per le Attività Produttive (Suap) e per vicende organizzative interne non vengono smaltite con celerità le richieste provenienti dal mondo agricolo, ma la Giunta comunale di centrosinistra, che si riempie la bocca con promesse di future e ipotetiche assunzioni, non provvede alla riorganizzazione degli uffici per consentire almeno l’ordinaria erogazione dei servizi pubblici comunali. Le uniche assunzioni che abbiamo visto e che sono state effettuate in tempi record sono le sei, sottolineo sei, persone dello staff politico del sindaco. Tutto il resto lo si lascia abbandonato alle sue difficoltà e al suo destino” prosegue il consigliere.
“A farne le spese sono gli agricoltori che, non potendo acquistare carburante ad accisa agevolata per l’impiego di attrezzature e mezzi agricoli, non possono effettuare le operazioni colturali ai terreni. Tutto ciò a causa dell’indifferenza e dell’inerzia della Giunta comunale bitontina. E quando abbiamo sollecitato il governo cittadino a rimuovere questo disservizio, l’assessore preposto si è, paradossalmente, limitato a postare sui social commenti tutt’altro che equilibrati, provando a smentire un fatto incontrovertibile, dimostrando di essere disinformato e lontano da un problema noto alle aziende del settore, alle organizzazioni professionali agricole, agli amministratori comunali (eccetto l’assessore al ramo) e agli uffici”. “Eppure – rimarca l’esponente di centrodestra – è un compito a cui dovrebbero sovraintendere sindaco e assessore, ma che sembrano inverosimilmente estranei al caso”.
“Ancora una volta e una volta per tutte siamo a chiedere la riorganizzazione della struttura amministrativa per consentire agli uffici comunali di poter espletare con regolarità le procedure sia per il rilascio dei libretti Uma sia per tutti i servizi che il Comune ha l’obbligo di erogare alle aziende agricole di Bitonto”, conclude perentorio Damascelli.

Articolo Precedente

Salviamo lo splendido bassorilievo nella lunetta di Scesa San Francesco

Prossimo Articolo

Accordo tra Ferrotramviaria e Flixbus: un solo biglietto, tante opportunità

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Accordo tra Ferrotramviaria e Flixbus: un solo biglietto, tante opportunità

Accordo tra Ferrotramviaria e Flixbus: un solo biglietto, tante opportunità

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3