Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Processo contro Standard&Poor’s, non sbagliava il pm bitontino Michele Ruggiero. Per i giudici di Trani c’è stata volontà di deviare le indagini

Processo contro Standard&Poor’s, non sbagliava il pm bitontino Michele Ruggiero. Per i giudici di Trani c’è stata volontà di deviare le indagini

Eppure, gli analisti delle agenzie di rating sono stati tutti assolti a marzo scorso

Michele Cotugno by Michele Cotugno
30 Settembre 2017
in Cronaca
Processo contro Standard&Poor’s, non sbagliava il pm bitontino Michele Ruggiero. Per i giudici di Trani c’è stata volontà di deviare le indagini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È notizia del marzo scorso l’assoluzione degli imputati nel processo contro le agenzie di rating per il declassamento di due gradini (da A a BBB+) del rating sovrano dell’Italia del 2012. Gli analisti indagati dal pm bitontino Michele Ruggiero furono assolti dopo essere stati accusati di aver manipolato i mercati finanziari, tra maggio 2011 e gennaio 2012, diffondendo quattro report e declassando il rating, mentre l’impennata dello spread provocò la fine del governo Berlusconi e mentre l’Italia era nel mirino dei mercati.

Tuttavia, a distanza di sei mesi, i giudici del Tribunale di Trani hanno accertato il tentativo di deviare le indagini e l’intenzione di azionisti, manager e analisti di danneggiare per motivi politici ed economici l’Italia. Per i giudici, infatti, il processo a carico di Standard & Poor e Fitch ha evidenziato i profili di incompetenza degli analisti e di quelli del debito sovrano in particolare: gli stessi profili di criticità evidenziati da Pierdicchi (all’epoca dei fatti AD di S&P Italia, ndr) al presidente mondiale di S&P, Deven Sharma in un’intercettazione telefonica. Sharma è dunque consapevole della inadeguatezza degli analisti del debito sovrano.

Per il Tribunale di Trani, il processo per manipolazione del mercato nei confronti di analisti e manager di S&P, conclusosi il 30 marzo scorso con l’assoluzione di tutti gli imputati, avrebbe comunque fatto emergere intrecci tra azionisti, manager, analisti, dirigenti del Tesoro, banche di affari e agenzie di rating, ma non avrebbe consentito di delinearne in maniera definitiva i confini proprio per la reticenza manifestata.

I testimoni, secondo le parole dei giudici, riportate nelle 315 pagine della sentenza, avrebbero dovuto avere il dovere di fornire una più ampia e sincera collaborazione, «frenata o da interessi personali o da interessi di natura politica in un chiaro tentativo di frammentare le singole condotte, ostacolando l’accertamento dell’elemento soggettivo del reato e, ancor prima, ostacolando la riconduzione a un disegno unitario di tutte le condotte, anche di quelle antecedenti all’azione del rating del 13 gennaio 2012, in un’ottica di sicuro pregiudizio per l’Italia, descritto dalla dirigente del debito pubblico Maria Cannata. In un contesto di velata, ma sostanziale, reticenza dettata da interessi di natura personale commisti a compiacenza nei confronti di S&P – di cui hanno tratto vantaggi per la loro carriera – si collocano le testimonianze della general manager Maria Pierdicchi (all’epoca dei fatti AD per l’Italia dell’agenzia di rating, ndr) e dell’analista bancario Renato Panichi».

Tags: michele riggieroprocessoratingtrani
Articolo Precedente

Il consiglio comunale approva per la prima volta il bilancio consolidato

Prossimo Articolo

Ancora topi a spasso per il centro storico. Stavolta tocca a Piazzetta degli Infiammati

Potrebbero anche interessarti:

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ancora topi a spasso per il centro storico. Stavolta tocca a Piazzetta degli Infiammati

Ancora topi a spasso per il centro storico. Stavolta tocca a Piazzetta degli Infiammati

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3